Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 51% degli italiani, secondo Circana, si dichiara più fedele ai ristoranti sostenibili
Il 51% degli italiani, secondo Circana, si dichiara più fedele ai ristoranti sostenibili
Information
News

Circana: sostenibilità centrale per il 67% dei clienti fuoricasa

Information
- Circana Sentiment ristorazione - Circana sostenibilità fuoricasa

Per il 67% degli italiani che frequentano bar e ristoranti, la sostenibilità è un tema fondamentale, come rivela l'ultima analisi di Circana sui consumatori. Nel settore del fuoricasa, che ha chiuso il 2023 con una crescita in termini di spesa (+10,1%) e di traffico (+4,4%) rispetto all'anno precedente, dunque, a fare bottino pieno sono le insegne capaci di coniugare gusto e rispetto dell'ambiente, del sociale e delle persone. 

La sostenibilità è un valore che aiuta la fidelizzazione del cliente. 

Questo vale soprattutto in un momento in cui, come sottolinea la stessa società di analisi e consulenza, "i tassi di crescita fuoricasa stanno rallentando e in futuro dobbiamo aspettarci un consumatore più cauto e selettivo nelle proprie scelte", ha affermato Matteo Figura, executibe director foodservice di Circana Italia. Il motivo? La crescita dei prezzi dovuti all'inflazione e l'impatto che ciò ha sul potere di acquisto dei clienti. "In questo contesto - ha aggiunto Figura - creare un legame emotivo che porta alla fidelizzazione dei consumatori diventa cruciale e i consumatori sono sempre più attenti alla componente valoriale nell’offerta ristorativa". La sostenibilità appare allora un valore che aiuta a fidelizzare i clientiLa conferma ci arriva sempre dallo studio sul sentiment di Circana dove il 51% degli intervistati dichiara di essere più fedele ai ristoranti che hanno a cuore la sostenibilità. Il dato sale significativamente tra gli heavy user, coloro i quali frequentano spesso bar e ristoranti (67%).

Per Circana il format del futuro è quello che sa prendersi cura del Pianeta e delle persone. 

In che modo l’offerta ristorativa può essere sostenibile? La lotta agli sprechi è in questo senso un tema di grande attualità e di recente si è molto parlato della doggy bag ovvero di introdurre l’obbligo per i ristoranti di fornire la possibilità di portare a casa i propri avanzi. Circana ha chiesto ai consumatori un’opinione su questo e ben l’83% si dice abbastanza o molto d’accordo. "Il consumatore vede nella doggy bag un modo concreto di agire in maniera sostenibile. L’88% degli intervistati ne farebbe uso se ne avesse la possibilità e metà di questi dichiara che prenderebbe la doggy bag sempre. Questo ha a che fare con l’ambiente ma anche con la sostenibilità economica visto il contesto di incertezza di questi giorni", ha affermato Figura. L’attenzione all’ambiente si lega inevitabilmente al concetto di benessere. Per il 65% degli intervistati le abitudini alimentari sane sono più sostenibili per l'ambiente. Da questo deriva che "il format del futuro è quel luogo che saprà prendersi cura del Pianeta, delle persone e di tutti i clienti con bisogni specifici", ha concluso Figura. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna