Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
Information
News

Just Eat e calcio europeo, rinnovata al 2027 la partnership con l'Uefa

Information
- Just Eat sponsor Uefa - Just Eat food delivery - Just Eat marketing

Le competizioni calcistiche europee sono ripartite e Just Eat ha annunciato l'estensione al 2027 della partnership con Uefa (11 i tornei supportati in totale). Questa operazione rende la piattaforma di food delivery uno dei maggiori sponsor del calcio continentale che dopo Champions League, Europa Leaugue e Conference League aggiunge al suo palmares anche Supercoppa Uefa, Futsal Champions League e Youth League. 

Just Eat sceglie il calcio per promuovere la brand awarness. 

Al centro della partnership c'è l'ambizione di creare un'esperienza gioiosa durante le giornate di partita, unendo l'emozione del cibo e del calcio, supportata da promozioni e iniziative che stimolano l'interazione. Il contratto rinnovato continuerà a promuovere la consapevolezza del marchio della piattaforma dai pannelli LED perimetrali durante le partite ai backdrop per le interviste ai media, fino alle esclusive opportunità di attivazione. La sponsorizzazione delle trasmissioni per la Champions League e l'esposizione premium del marchio durante le partite dell'Europa League e della Conference League sono incluse.

Uefa e Just Eat, una partnership win-win. 

“Siamo entusiasti di continuare la nostra dinamica partnership con Just Eat come partner ufficiale per la consegna di cibo a domicilio di Uefa delle competizioni per club maschili. Di conseguenza, i fan potranno continuare a godersi la comodità di avere i loro piatti preferiti consegnati direttamente da Just Eat, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento dell'azione. Continueremo a portare avanti le iniziative congiunte a sostegno della missione di Uefa di rendere i nostri eventi e partite più sostenibili e rispettosi dell’ambiente", ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing Uefa. D'altronde, "calcio e cibo a domicilio sono un'accoppiata perfetta - ha sottolineato Susan O'Brien, vicepresident brand di Just Eat - La partnership con Uefa continua a fornire risultati fantastici per il nostro brand, aumentando la visibilità, il riconoscimento e la percezione positiva della piattaforma". 

Attenzione all'ambiente grazie a 270.500 packaging sostenibili. 

Finora, nell’ambito della partnership, Just Eat ha lanciato varie iniziative di base e supportato il programma Together #WePlayStrong di Uefa, volto a sostenere una maggiore inclusività nel calcio; sostenuto il programma Champions Innovate di Uefa per contribuire a guidare l'innovazione sostenibile; ha contribuito a ridurre l'uso di imballaggi monouso di plastica durante le partite di calcio, compresi quelli delle finali delle competizioni maschili dello scorso anno, collaborando a stretto contatto con Uefa nell'introduzione di imballaggi sostenibili rivestiti di alghe marine. Inoltre, l'azienda ha lavorato alla prima iniziativa di imballaggi circolari, che è stata implementata nella finale della Champions League femminile ad Eindhoven. Durante la partita, tutti gli ordini di cibo e bevande sono stati serviti esclusivamente in imballaggi riutilizzabili. Negli ultimi due anni, l'azienda ha fornito oltre 270.500 unità di imballaggi sostenibili e riutilizzabili per i tifosi presenti alle finali delle competizioni calcistiche europee. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna