Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
La partnership fra Just Eat e Uefa si estende a 11 competizioni calcistiche europee
Information
News

Just Eat e calcio europeo, rinnovata al 2027 la partnership con l'Uefa

Information
- Just Eat sponsor Uefa - Just Eat food delivery - Just Eat marketing

Le competizioni calcistiche europee sono ripartite e Just Eat ha annunciato l'estensione al 2027 della partnership con Uefa (11 i tornei supportati in totale). Questa operazione rende la piattaforma di food delivery uno dei maggiori sponsor del calcio continentale che dopo Champions League, Europa Leaugue e Conference League aggiunge al suo palmares anche Supercoppa Uefa, Futsal Champions League e Youth League. 

Just Eat sceglie il calcio per promuovere la brand awarness. 

Al centro della partnership c'è l'ambizione di creare un'esperienza gioiosa durante le giornate di partita, unendo l'emozione del cibo e del calcio, supportata da promozioni e iniziative che stimolano l'interazione. Il contratto rinnovato continuerà a promuovere la consapevolezza del marchio della piattaforma dai pannelli LED perimetrali durante le partite ai backdrop per le interviste ai media, fino alle esclusive opportunità di attivazione. La sponsorizzazione delle trasmissioni per la Champions League e l'esposizione premium del marchio durante le partite dell'Europa League e della Conference League sono incluse.

Uefa e Just Eat, una partnership win-win. 

“Siamo entusiasti di continuare la nostra dinamica partnership con Just Eat come partner ufficiale per la consegna di cibo a domicilio di Uefa delle competizioni per club maschili. Di conseguenza, i fan potranno continuare a godersi la comodità di avere i loro piatti preferiti consegnati direttamente da Just Eat, assicurandosi di non perdere nemmeno un momento dell'azione. Continueremo a portare avanti le iniziative congiunte a sostegno della missione di Uefa di rendere i nostri eventi e partite più sostenibili e rispettosi dell’ambiente", ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, direttore marketing Uefa. D'altronde, "calcio e cibo a domicilio sono un'accoppiata perfetta - ha sottolineato Susan O'Brien, vicepresident brand di Just Eat - La partnership con Uefa continua a fornire risultati fantastici per il nostro brand, aumentando la visibilità, il riconoscimento e la percezione positiva della piattaforma". 

Attenzione all'ambiente grazie a 270.500 packaging sostenibili. 

Finora, nell’ambito della partnership, Just Eat ha lanciato varie iniziative di base e supportato il programma Together #WePlayStrong di Uefa, volto a sostenere una maggiore inclusività nel calcio; sostenuto il programma Champions Innovate di Uefa per contribuire a guidare l'innovazione sostenibile; ha contribuito a ridurre l'uso di imballaggi monouso di plastica durante le partite di calcio, compresi quelli delle finali delle competizioni maschili dello scorso anno, collaborando a stretto contatto con Uefa nell'introduzione di imballaggi sostenibili rivestiti di alghe marine. Inoltre, l'azienda ha lavorato alla prima iniziativa di imballaggi circolari, che è stata implementata nella finale della Champions League femminile ad Eindhoven. Durante la partita, tutti gli ordini di cibo e bevande sono stati serviti esclusivamente in imballaggi riutilizzabili. Negli ultimi due anni, l'azienda ha fornito oltre 270.500 unità di imballaggi sostenibili e riutilizzabili per i tifosi presenti alle finali delle competizioni calcistiche europee. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna