Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Information
News

Le Vele, restyling completato: Promos rilancia l'offerta retail e food

Information
- Promos centri commerciali - Promos Le Vele Desenzano del Garda - Promos immobiliare

Nonostante il grave incendio di maggio 2023, Promos festeggia il rispetto dei tempi per la fine dei lavori di restyling al Centro commerciale Le Vele (VR). La struttura, acquistata dal property manager nel 2019 torna così a pieno regime grazie a un investiento di circa 20 milioni di euro il cui risultato più visibile è stato, senza dubbio, lo smantellamento del soffitto dello shopping center che così è diventato open air. 

 

Attivo dal 2003, ogni anno da Le Vele passano 4 milioni di visitatori. 

Attivo dal 2003, il Centro commerciale Le Vele è situato a Desenzano del Garda e rappresenta una "realtà ormai consolidata per il territorio, un punto di riferimento per i cittadini nonché un vero polo d’attrazione per i turisti, soprattutto stranieri che per quasi tutto l’anno visitano il Lago di Garda (in generale, un bacino di utenza pari a 4 milioni di visitatori all'anno, ndr). Questo apprezzato restyling sono certo porterà nuovo valore, non solo alla struttura, ma a tutta la zona e permetterà di aumentare l’indotto locale portando ad un incremento dei visitatori e conseguentemente anche beneficio alle apprezzate realtà commerciali e di vicinato esistenti nella nostra città", ha affermato il sindaco Guido Malinverno. 

Sostenibilità al centro del progetto di riqualificazione di Promos.

Il progetto di riqualificazione ha previsto la realizzazione di un nuovo concept architettonico sia per l'esterno che per l'interno dell'edificio: un design rinnovato per facciate e shopfront, la pavimentazione di piazza e promenade completamente modernizzata, ingressi più facilmente accessibili e la piantumazione a verde di più aree che rendono il centro più vivibile anche in esterno. E, ovviamente, la scelta di "scoprire" il mall "dettata dall'esigenza di seguire criteri di sostenibilità", ha affermato Tommaso Maffioli, ad di Promos. Nel dettaglio, l'eliminazione della copertura contribuirà alla riduzione del consumo elettrico e della climatizzazione (che si concretizzeranno in un risparmio annuo di 1.200 tonnellate di Co2). Pannelli fotovoltaici, cisterne per il recupero e il riuso dell'acqua piovna, una nuova recycling area e una stazione di ricarica per velivoli elettrici completano il pacchetto green. 

A Le Vele una food court da 1.600 mq. 

Sviluppato su una superficie di oltre 28.000 mq, Le Vele ospitano oggi 45 negozi (dove, in occasione della fine dei lavori di restyling, hanno aperto Lama Optical, La Casa de las Carcasas e Alcott) e una moderna food court che si sviluppa su circa 1.600 mq con un’offerta gastronomica che mixa insegne di cucina nazionale e internazionale tra cui i nuovi Signorvino, Alice Pizza, La Piadineria e Lapecoranera.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna