Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Information
News

Le Vele, restyling completato: Promos rilancia l'offerta retail e food

Information
- Promos centri commerciali - Promos Le Vele Desenzano del Garda - Promos immobiliare

Nonostante il grave incendio di maggio 2023, Promos festeggia il rispetto dei tempi per la fine dei lavori di restyling al Centro commerciale Le Vele (VR). La struttura, acquistata dal property manager nel 2019 torna così a pieno regime grazie a un investiento di circa 20 milioni di euro il cui risultato più visibile è stato, senza dubbio, lo smantellamento del soffitto dello shopping center che così è diventato open air. 

 

Attivo dal 2003, ogni anno da Le Vele passano 4 milioni di visitatori. 

Attivo dal 2003, il Centro commerciale Le Vele è situato a Desenzano del Garda e rappresenta una "realtà ormai consolidata per il territorio, un punto di riferimento per i cittadini nonché un vero polo d’attrazione per i turisti, soprattutto stranieri che per quasi tutto l’anno visitano il Lago di Garda (in generale, un bacino di utenza pari a 4 milioni di visitatori all'anno, ndr). Questo apprezzato restyling sono certo porterà nuovo valore, non solo alla struttura, ma a tutta la zona e permetterà di aumentare l’indotto locale portando ad un incremento dei visitatori e conseguentemente anche beneficio alle apprezzate realtà commerciali e di vicinato esistenti nella nostra città", ha affermato il sindaco Guido Malinverno. 

Sostenibilità al centro del progetto di riqualificazione di Promos.

Il progetto di riqualificazione ha previsto la realizzazione di un nuovo concept architettonico sia per l'esterno che per l'interno dell'edificio: un design rinnovato per facciate e shopfront, la pavimentazione di piazza e promenade completamente modernizzata, ingressi più facilmente accessibili e la piantumazione a verde di più aree che rendono il centro più vivibile anche in esterno. E, ovviamente, la scelta di "scoprire" il mall "dettata dall'esigenza di seguire criteri di sostenibilità", ha affermato Tommaso Maffioli, ad di Promos. Nel dettaglio, l'eliminazione della copertura contribuirà alla riduzione del consumo elettrico e della climatizzazione (che si concretizzeranno in un risparmio annuo di 1.200 tonnellate di Co2). Pannelli fotovoltaici, cisterne per il recupero e il riuso dell'acqua piovna, una nuova recycling area e una stazione di ricarica per velivoli elettrici completano il pacchetto green. 

A Le Vele una food court da 1.600 mq. 

Sviluppato su una superficie di oltre 28.000 mq, Le Vele ospitano oggi 45 negozi (dove, in occasione della fine dei lavori di restyling, hanno aperto Lama Optical, La Casa de las Carcasas e Alcott) e una moderna food court che si sviluppa su circa 1.600 mq con un’offerta gastronomica che mixa insegne di cucina nazionale e internazionale tra cui i nuovi Signorvino, Alice Pizza, La Piadineria e Lapecoranera.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna