Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
La nuova facciata del Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Information
News

Le Vele, restyling completato: Promos rilancia l'offerta retail e food

Information
- Promos centri commerciali - Promos Le Vele Desenzano del Garda - Promos immobiliare

Nonostante il grave incendio di maggio 2023, Promos festeggia il rispetto dei tempi per la fine dei lavori di restyling al Centro commerciale Le Vele (VR). La struttura, acquistata dal property manager nel 2019 torna così a pieno regime grazie a un investiento di circa 20 milioni di euro il cui risultato più visibile è stato, senza dubbio, lo smantellamento del soffitto dello shopping center che così è diventato open air. 

 

Attivo dal 2003, ogni anno da Le Vele passano 4 milioni di visitatori. 

Attivo dal 2003, il Centro commerciale Le Vele è situato a Desenzano del Garda e rappresenta una "realtà ormai consolidata per il territorio, un punto di riferimento per i cittadini nonché un vero polo d’attrazione per i turisti, soprattutto stranieri che per quasi tutto l’anno visitano il Lago di Garda (in generale, un bacino di utenza pari a 4 milioni di visitatori all'anno, ndr). Questo apprezzato restyling sono certo porterà nuovo valore, non solo alla struttura, ma a tutta la zona e permetterà di aumentare l’indotto locale portando ad un incremento dei visitatori e conseguentemente anche beneficio alle apprezzate realtà commerciali e di vicinato esistenti nella nostra città", ha affermato il sindaco Guido Malinverno. 

Sostenibilità al centro del progetto di riqualificazione di Promos.

Il progetto di riqualificazione ha previsto la realizzazione di un nuovo concept architettonico sia per l'esterno che per l'interno dell'edificio: un design rinnovato per facciate e shopfront, la pavimentazione di piazza e promenade completamente modernizzata, ingressi più facilmente accessibili e la piantumazione a verde di più aree che rendono il centro più vivibile anche in esterno. E, ovviamente, la scelta di "scoprire" il mall "dettata dall'esigenza di seguire criteri di sostenibilità", ha affermato Tommaso Maffioli, ad di Promos. Nel dettaglio, l'eliminazione della copertura contribuirà alla riduzione del consumo elettrico e della climatizzazione (che si concretizzeranno in un risparmio annuo di 1.200 tonnellate di Co2). Pannelli fotovoltaici, cisterne per il recupero e il riuso dell'acqua piovna, una nuova recycling area e una stazione di ricarica per velivoli elettrici completano il pacchetto green. 

A Le Vele una food court da 1.600 mq. 

Sviluppato su una superficie di oltre 28.000 mq, Le Vele ospitano oggi 45 negozi (dove, in occasione della fine dei lavori di restyling, hanno aperto Lama Optical, La Casa de las Carcasas e Alcott) e una moderna food court che si sviluppa su circa 1.600 mq con un’offerta gastronomica che mixa insegne di cucina nazionale e internazionale tra cui i nuovi Signorvino, Alice Pizza, La Piadineria e Lapecoranera.

ALTRI ARTICOLI

TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
L'headquarter di Arneg

Arneg accoglie Frigomeccanica e si rafforza nelle soluzioni Horeca

Lo specialista delle refrigerazione Arneg accoglie nella propria compagine l'ingresso di Frigomeccanica Srl specializzata in soluzioni di arredo per l'Horeca. L'operazione consolida la prosizone di Arneg come patner globale delle attività retail e food retail ampliando la gamma di soluzioni offerte nei segmenti della gelateria, pasticceria e bar.
L'ingresso di un locale Fatty Patty

Fatty Patty, lo smash burger padovano verso i 10 locali

Il progetto Fatty Patty nasce a novembre 2020. Quasi per caso. All’interno di un piano di sviluppo più ampio che intrecciava food retail e food tech. Il primo locale sorge in centro a Padova quando ancora l'Italia era stretta dalla morsa delle restrizioni Covid e le attività core possibili si riducevano essenzialmente a take away e delivery. Una…
Il nuovo Al Mercato Bistrot di Porto Cervo

Al Mercato conquista Porto Cervo con il format bistrot

Il fascino del Mediterraneo e delle coste della Sardegna fa da cornice al nuovo punto vendita di Al Mercato che, a Porto Cervo, apre nella formula bistrot. Si tratta di un concept che nasce dallo sviluppo dell'esperienza di Al Mercato Steaks & Burger, storica insegna milanese dedicata alla carne e nota per la qualità delle sue materie prime…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna