Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I valori delle attività generate da Sanpellegrino sul tessuto socio-economico italiano
I valori delle attività generate da Sanpellegrino sul tessuto socio-economico italiano
Information
News

Sanpellegrino, valore condiviso di 2,5 miliardi da acque e bevande

Information
- Sanpellegrino acque minerali - Sanpellegrino bevande - Sanpellegrino filiera

Dietro un'acqua minerale o una bevanda analcolica Sanpellegrino si nasconde, nel 2022, un valore condiviso di quasi 2,5 miliardi di euro (+10% sul 2021). Questo il dato principale che emerge dall studio Sanpellegrino crea valore per l'Italia realizzato da Althesys Strategic Consultant per l'azienda fondata nel 1932 nell'omonima cittadina termale bergamasca e oggi parte del gruppo Nestlè. 

Sanpellegrino, contribuente affidabile per lo Stato.

L'obiettivo dello studio era calcolare le ricadute socio-economiche dell'attività del Gruppo Sanpellegrino sul mercato italiano lungo tutta la catena produzione-consumo. Una filiera che, compreso l'indotto, genera 918 milioni di euro di entrate fiscali per lo Stato (lo 0,2% del totale) e occupa 44mila posti di lavoro (circa lo 0,17% degli occupati in Italia nel 2022). In generale, il valore condiviso dal player del settore beverage corrisponde a quasi 3 volte il fatturato del gruppo e allo 0,13% del Pil tricolore. I 2,5 miliardi di euro che Sanpellegrino ha contribuito a generare sono composti da 310 milioni di euro di ricadute dirette del gruppo, 1.365 milioni di euro di ricadute indirette dalle attività della filiera e 817 milioni di euro di ricadute indotte. Inoltre, il 96% delle ricadute del valore condiviso creato non è trattenuto dall’azienda ma distribuito a Stato, altre aziende dell’indotto e lavoratori.

Michel Beneventi (Sanpellegrino): "Ogni euro investito ne genera 5,8 sull'intera filiera".

"Sanpellegrino è orgogliosa di confermare anche per il 2022 il proprio significativo contributo al sistema socio-economico italiano. Da sempre la nostra politica aziendale, orientata alla creazione di valore condiviso, ci spinge a scelte strategiche di crescita e di investimento per favorire uno sviluppo economico, ambientale e sociale, a beneficio delle comunità e dei territori in cui operiamo. E i risultati dello studio Althesys confermano la bontà delle nostre scelte: ogni euro di valore condiviso creato da Sanpellegrino in fase di produzione ne genera 5,8 sull’intera filiera", ha dichiarato Michel Beneventi, amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino. 

Sanpellegrino, ambasciatore del Made in Italy e della sosteniblità.

Il Gruppo, che con i suoi marchi internazionali (Acqua minerale S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrino) è presente in oltre 150 paesi, oltre a contribuire allo sviluppo socio-economico delle comunità in cui è presente e al rafforzamento della filiera in cui opera, promuove attraverso i propri prodotti il meglio del Made in Italy, creando valore per l’Italia nel mondo. Il valore generato da Sanpellegrino, tuttavia, va oltre le ricadute economiche e occupazionali e si concretizza in numerose azioni volte a salvaguardare le risorse idriche, per assicurarne la disponibilità alle generazioni future. Molteplici sono, infatti, le iniziative messe in campo per preservare le sorgenti e i territori circostanti, come la certificazione di tutti gli stabilimenti del gruppo secondo lo standard internazionale Alliance for Water Stewardship (AWS) entro il 2025. A oggi sono già due i siti ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento: Acqua Panna a Scarperia (FI) e S.Pellegrino a San Pellegrino Terme (BG).

ALTRI ARTICOLI

San Carlo Veggy

San Carlo arricchisce la linea Veggy Good con le Protein Chips

In linea con le richieste del mercato alimentare, San Carlo arricchisce la sua linea Veggy Good con due novità destinate a conquistare i consumatori. L'idea è quella di cavalcare il successo dei prodotti funzionali e aricchiti da nutrienti essenziali e rispondere così a una domanda che premia i prodotti che strizzano l'occhio al benessere e alla…
Gran Reserva French Oak, l'ultima etichetta di Ron Matusalem disponibile nel catalogo Illva Saronno

Illva Saronno si assicura la distribuzione di Ron Matusalem

Da Cuba all'Italia, Ron Matusalem stringe un accordo di commercializzazione esclusiva con Illva Saronno per la distribuzione del suo marchio di rum. A partire da settembre 2025, infatti, l'etichetta fondata nel 1872 a Santiago de Cuba può contare sul know how e il network dell'azienda italiana per diffondere il gusto di spirits premium come la…
L'insegna di Popeyes nel nuovo ristorante di Montesilvano (PE)

Popeyes arriva a Montesilvano (PE): primo locale in franchising

Il pollo della Louisiana arriva a Montesilvano, qui Popeyes apre il suo primo ristorante in franchising tagliando, contemporaneamente, il nastro dei 10 locali. Il nuovo punto vendita, in via Cavallotti, a pochi passi dal mare e in una delle zone più frequentate dell’area Nord di Pescara, estende il raggio d'azione dell'insegna che ha debuttato sul…
Due delle etichette simbolo di Serena Wines 1881

Serena Wines 1881 rivisita il packaging per la selezione di Natale

A Conegliano, dove trova sede Serena Wines 1881, è già tempo di Natale grazie a una selezione di spumanti pensati per le festività. Stessa qualità di sempre ma nuovo packaging che rende omaggio alla storia famigliare della cantina che da oltre 140 anni valorizza il patrinomio enologico del Valdobbiadene facendo del Prosecco Doc e Docg i suoi…
L'ingresso di Antica Pizzeria Da Michele ad Abu Dhabi

Antica Pizzeria Da Michele ad Abu Dhabi: 4° location negli Emirati

Dopo le tre location di Dubai, Antica Pizzeria Da Michele porta il suo format dedicato alla pizza napoletana a ruota di carro anche ad Abu Dhabi. Si tratta della quarta apertura negli Emirati Arabi e la prima nella capitale del Paese. Un'operazione che allarga ulteriormente il perimetro internazionale del brand fondato a a Napoli nel 1870 e ora a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna