Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Shopping Resort Maximall Pompeii in apertura a fine 2023
Shopping Resort Maximall Pompeii in apertura a fine 2023 con 30 ristoranti
Information
News

Shopping Resort Maximall Pompeii, nel 2023 il taglio nastro con 30 ristoranti

Information
- Shopping Resort Maximall Pompeii - centro commerciale Maximall Pompeii - Shopping Resort Maximall Pompeii ristoranti

Si avvicina il via al conto alla rovescia che porterà, nell'ultimo trimestre 2023, al taglio nastro di Shopping Resort Maximall Pompeii. La destinazione commerciale promossa da Gruppo Irgenre è il frutto di un investimento di 170 milioni di euro che si pone l'obiettivo di creare un hub turistico e commerciale in grado di rilanciare un ampio processo di riqualificazione urbana a pochi passi dal sito archeologico di Pompei. E creare 1.500 posti di lavoro.

Shopping Resort Maximall Pompeii, 200mila mq di esperienze retail, food e leisure

Fin dal nome, Maximall Pompeii punta a intercettare il flusso turistico (circa 4 milioni di persone l'anno) del vicino parco archeologico di Pompei oltre a tutto il traffico diretto alla costiera sorrentina e amalfitana e alla zona urbana circostante per un totale di 12 milioni di possibili visitatori capaci di generare un fatturato di 350 milioni di euro nel primo anno. A disposizione un'area di circa 200mila mq che ospiterà circa 200 brand distribuiti su due livelli protetti da un'iconica copertura in vetro. A tutto ciò si aggiunge un hotel 4 stelle del Gruppo Marriott Bonvoy (135 camere), un auditorium da 1.100 posti, un cinema da 8 sale e un teatro che funge anche da sala conferenze. All'esterno, una piazza con fontana danzante (getto fino a 25 metri di altezza), un parcheggio da 5mila posti auto e 50mila mq di area verde destinata al pubblico. 

Per la ristorazione, 3mila mq a disposizione 

A livello di offerta food&beverage, lo Shopping Resort Maximall Pompeii vanta 30 ristoranti distribuiti su 3.000 mq. «La nostra volontà è creare un punto di incontro con una formula nuova che preveda anche la presenza di chef stellati che offriranno all’interno di Maximall Pompeii le loro specialità a prezzi accessibili. Un modello innovativo di food court basato sulla ricerca delle eccellenze del territorio, in grado di regalare momenti di felice seduzione a quanti potranno godere dell’opportunità di vivere quella che noi ci auguriamo possa diventare un’imperdibile esperienza", spiega Paolo Negri, amministratore e titolare di Irgenre Group. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna