Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Information
News

Con Almaki, F&B Investment porta la cucina "nikkei" nei centri commerciali

Information
- Almaki centro commerciale Fiordaliso - Almaki I Love Poke - Almani cucina nikkei

Dal centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (Mi) prende il via l'avventura food retail di Almaki. Il nuovo brand di F&B Investment presentato a Mapic Italy 2022 è lo spin-off ufficiale di I Love Poke e propone la tradizione culinaria nikkei. Un mix di vivacità ed eleganza grazie al mix fra la cucina peruviana e giapponese. Il pesce come comun denominatore.

Almaki, un nome tre anime gourmet

Almaki, il nome del nuovo brand di F&B Investment, deriva dall'unione di tre termini: Alma, in spagnolo significa anima, Ki, nome giapponese utilizzato per indircare l'energia interna del corpo umano e Maki, elemento principale del menu. A ideare il format Michael Nazir Lewis e Rana Edwards, già proprietari di I Love Poke, la prima catena di poke in Italia che ha introdotto nel 2017 le bowl hawaiane nel nostro Paese e che conta attualmente più di 100 punti vendita su tutto il territorio nazionale. "Dopo il successo di I Love Poke, abbiamo deciso di sviluppare il brand Almaki, che aprirà il suo primo punto vendita al centro commerciale Fiordaliso - dichiara Michael Nazir Lewis, co- founder di F&B Investment holding - Si tratta del kick off di un importante piano di crescita, che vedrà nuove opening all’interno dei principali centri commerciali italiani. Proprio il cluster degli shopping mall rappresenta per noi un canale privilegiato". 

Nel menu stellato si incontrano Perù e Giappone

Nel menu di Almaki, la firma di Rafael Rodriguez, premiato dalla Guida Michelin come migliore chef di Alta Cucina Peruviana e forte di un'esperienza da executive chef in tutta Italia, sapori ricchi, contrasti e consistenze differenti. L’offerta comprende varie entrée e tartare di tonno e salmone; gli uramaki a base salmone, tonno o gamberi ebi; una selezione di maki con salse che saltano i sapori peruviani (lime, yuzu, jalapenos, peperoni gialli). L’offerta di Almaki si completa con tacos e burritos rivisitati in chiave giapponese, a base di salmone o pollo. Disponibili anche su Glovo e Deliveroo. 

Più spazio per Almaki grazie all'assenza di canna fumaria

Nei progetti di F&B Investment saranno circa 20 le aperure tra gestione diretta e affiliazioni per l'anno in corso. Il format si sviluppa su una superficie di 40-70 mq grazie alla totale assenza di canna fumaria. L'attività operativa si limita, infatti, alla lavorazione di frutta e verdura, alla preparazione di salse e uramaki, e alla trasformazione di semilavorati. Per questo motivo il personale si compone di sole tre unità in cucina e due al bancone. Gli store ricevono dal centro di produzione prodotti ittici abbattuti ad azoto liquido e conservati sottovuoto.  

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna