Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Almaki, ecco il nuovo brand di F&B Investment
Information
News

Con Almaki, F&B Investment porta la cucina "nikkei" nei centri commerciali

Information
- Almaki centro commerciale Fiordaliso - Almaki I Love Poke - Almani cucina nikkei

Dal centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (Mi) prende il via l'avventura food retail di Almaki. Il nuovo brand di F&B Investment presentato a Mapic Italy 2022 è lo spin-off ufficiale di I Love Poke e propone la tradizione culinaria nikkei. Un mix di vivacità ed eleganza grazie al mix fra la cucina peruviana e giapponese. Il pesce come comun denominatore.

Almaki, un nome tre anime gourmet

Almaki, il nome del nuovo brand di F&B Investment, deriva dall'unione di tre termini: Alma, in spagnolo significa anima, Ki, nome giapponese utilizzato per indircare l'energia interna del corpo umano e Maki, elemento principale del menu. A ideare il format Michael Nazir Lewis e Rana Edwards, già proprietari di I Love Poke, la prima catena di poke in Italia che ha introdotto nel 2017 le bowl hawaiane nel nostro Paese e che conta attualmente più di 100 punti vendita su tutto il territorio nazionale. "Dopo il successo di I Love Poke, abbiamo deciso di sviluppare il brand Almaki, che aprirà il suo primo punto vendita al centro commerciale Fiordaliso - dichiara Michael Nazir Lewis, co- founder di F&B Investment holding - Si tratta del kick off di un importante piano di crescita, che vedrà nuove opening all’interno dei principali centri commerciali italiani. Proprio il cluster degli shopping mall rappresenta per noi un canale privilegiato". 

Nel menu stellato si incontrano Perù e Giappone

Nel menu di Almaki, la firma di Rafael Rodriguez, premiato dalla Guida Michelin come migliore chef di Alta Cucina Peruviana e forte di un'esperienza da executive chef in tutta Italia, sapori ricchi, contrasti e consistenze differenti. L’offerta comprende varie entrée e tartare di tonno e salmone; gli uramaki a base salmone, tonno o gamberi ebi; una selezione di maki con salse che saltano i sapori peruviani (lime, yuzu, jalapenos, peperoni gialli). L’offerta di Almaki si completa con tacos e burritos rivisitati in chiave giapponese, a base di salmone o pollo. Disponibili anche su Glovo e Deliveroo. 

Più spazio per Almaki grazie all'assenza di canna fumaria

Nei progetti di F&B Investment saranno circa 20 le aperure tra gestione diretta e affiliazioni per l'anno in corso. Il format si sviluppa su una superficie di 40-70 mq grazie alla totale assenza di canna fumaria. L'attività operativa si limita, infatti, alla lavorazione di frutta e verdura, alla preparazione di salse e uramaki, e alla trasformazione di semilavorati. Per questo motivo il personale si compone di sole tre unità in cucina e due al bancone. Gli store ricevono dal centro di produzione prodotti ittici abbattuti ad azoto liquido e conservati sottovuoto.  

ALTRI ARTICOLI

Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025

Sigep 2025, vetrina per il foodservice dolce: ecco le novità

Il 18 gennaio, a Riminifiera, apre i battenti Sigep, il salone internazionale dedicato a pasticceria, gelateria, cioccolato e caffè con tante novità in vetrina. Un'occasione unica per le oltre 1.300 aziende del foodservice dolce che qui possono contare su una superficie espositiva di 138mila mq, 30 padiglioni e un network di oltre 3.000 buyer…
Arbore si inserisce nel solco delle acquisizioni di Disaronno Ingredients nel mondo gelato insieme a Vecogel e G&P

Disaronno Ingredients si rafforza nei semilavorati dolci con Arbore

Nell'ottica di una diversificazione del business, Illva Saronno Holding ha acquisito, attraverso la controllata Disaronno Ingredients, la maggioranza di Arbore. Un'operazione che apre al gruppo specializzato negli alcolici le porte del mercato dei semilavorati per gelaterie e pasticcerie artigianali in cui l'azienda ligure vanta oltre 50 anni di…
Il nuovo forno Speed.Compact Eco di Unox

Unox, dopo un 2024 a 330 milioni di fatturato arriva Speed.Compact Eco

Rispondendo alle richieste del fuoricasa per un forno rapido, compatto e adattabile a qualsiasi ambiente, Unox lancia sul mercato il nuovo Speed.Compact Eco. L'operazione mette il sigillo su un 2024 chiuso con un fatturato di 330 milioni di euro, registrando una crescita del 14% rispetto al 2023 e un incremento della richiesta di ordini pari al…
Nel 2025 i locali Fratelli Coppola salgono a 5

Fratelli Coppola, la mini-catena di famiglia che ha conquistato Como

Il primo locale nel 2004 (con l'insegna Napule è), il quinto nel 2025: nel mezzo Fratelli Coppola ha vissuto l'evoluzione da impresa indipendente a mini-catena. A guidarla, oggi, i fratelli Katia, Ciro e Antonio che hanno ereditato il progetto avviato dal padre vent'anni fa a Como facendolo diventare un punto di riferimento per i pizza lover senza…
High street, travel retail e centri commerciali i canali dello sviluppo di Alice Pizza nel 2025

Alice Pizza senza confini: 5 aperture estere e 35 in Italia nel 2025

Dopo aver chiuso il 2024 raggiungendo 9 punti vendita all'estero e 208 in Italia, Alice Pizza annuncia i piani di sviluppo per il nuovo anno: focus su Asia e Europa. Italia compresa, ovviamente, dove proseguirà una strategia di presidio capillare delle città e il rafforzamento nei canali centri commerciali e travel retail. In totale, sono attese 5…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna