Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nei primi sei mesi del 2023, Too Good To Go ha messo a disposizione 2,5 milioni di Surprise Bag
Nei primi sei mesi del 2023, Too Good To Go ha messo a disposizione 2,5 milioni di Surprise Bag
Information
News

Too Good To Go per l'ambiente: nel 2023 evitate 6mila tonnellate Co2

Information
- Too Good To Go Giornata mondiale Ambiente - Too Good To Go Surprise Bag - Too Good To Go Co2

Nella Giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno), Too Good To Go raggiunge in Italia i 7,5 milioni di utenti e oltre i 25mila esercenti sulla piattaforma. Un traguardo reso possibile grazie all’impegno di aziende e consumatori che ogni giorno cercano di contrastare lo spreco alimentare, generando così un impatto positivo sul nostro Pianeta. Dal 2016, anno dell'avvio delle attività, infatti, a livello globale Too Good To Go ha consentito di risparmiare oltre 200 milioni di pasti, l'equivalente di 500.000 tonnellate di Co2 evitate.

Too Good To Go, nel 2023 già risparmiate 6mila tonnellate di Co2.

Secondo un recente rapporto del Wwf, il 40% di tutto il cibo prodotto a livello globale viene sprecato: in numeri assoluti significa che, ogni anno, 2,5 miliardi di tonnellate di cibo non vengono consumate in tutto il mondo. Ciò comporta importanti ripercussioni negative sulle preziose risorse del Pianeta come acqua, energia e terreni e, allo stesso, tempo aggrava anche le emissioni di Co2. Grazie all’impegno continuo di utenti e commercianti, in Italia, dal 2019 ad oggi, attraverso il marketplace per le eccedenze alimentari sono state consegnate oltre 13 milioni di Surprise Bag, evitando la dispersione nell’ambiente di più di 32mila tonnellate di Co2, che equivalgono a 72.300.000 kwh di energia o a circa 30mila viaggi in aereo solo andata Roma-New York. Solo nel primo semestre del 2023, Too Good To Go ha già reso disponibili oltre 2 milioni e mezzo di Surprise Bag, che equivale ad aver evitato l’emissione di oltre 6mila tonnellate di Co2.

Con Impact Tracking, Too Good To Go monitora l'impronta climatica.

Secondo una ricerca multi-paese condotta da Kantar Insights, il 92% degli utenti della piattaforma in Italia dichiara di esprimere un grande interesse nei confronti dell’ambiente, con il 44% che afferma di voler svolgere un ruolo attivo nell’aiutare ad affrontare il cambiamento climatico. Per rendere ancora più visibile agli utenti l’impegno che ogni giorno li vede coinvolti, Too Good To Go ha introdotto una nuova funzione che mostra numericamente il risparmio sia in termini di denaro che di Co2: l'Impat Tracking. In particolare, il nuovo strumento inserito all’interno dell’applicazione mostra agli utenti il numero di bag salvate, una stima della quantità di Co2 non immersa nell’ambiente e del risparmio generato. "Abbiamo voluto sviluppare uno strumento che potesse fornire agli utenti un’idea chiara del loro impatto positivo sul Pianeta attraverso il semplice gesto di salvare del cibo. L’Impact Tracking, quindi, spiega a cosa corrisponde la Co2 evitata attraverso una serie di dati concreti come, ad esempio, il suo equivalente in elettricità, in ricariche complete dello smartphone o di tazze di caffè caldo. Tramite queste evidenze, puntiamo a rendere ancora più tangibile e concreto per i nostri utenti il grande impatto ambientale che sono in grado di generare, salvando il cibo dallo spreco", ha dichiarato Mirco Cerisola, Italian country director di Too Good To Go.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna