Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Settembre antispreco per Too Good To Go
Settembre antispreco per Too Good To Go
Information
News

Too Good To Go, settembre antispreco per salvare 400 tonnellate di cibo

Information
- Too Good To Go app - Too Good To Go ristoranti

Settembre è il mese della lotta allo spreco alimentare. Il 29 si celebra la  terza Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalle Nazioni Unite. Un'occasione che Too Good To Go ha colto per lanciare una sfida antispreco: salvare 400 tonnellate di cibo attraverso la propria app. L'idea è quella di coinvolgere utenti e partner non solo nella singola Giornata Internazionale, ma per tutto il mese di settembre. 

In Italia si sprecano 2 kg fdi cibo pro-capite al mese.

L'app contro lo spreco alimentare danese punta a realizzare un “Settembre da record” contro lo spreco alimentare. Considerando che in media un italiano getta 2 kg di cibo al mese, evitare che 400 tonnellate finiscano nella spazzatura, significa compensare lo spreco di 200mila cittadini italiani per un mese, l’equivalente di città come Trieste o Taranto. Allo stesso tempo, si evita anche di vanificare l’emissione di 1.000 tonnellate di Co2, necessarie per la produzione degli alimenti, che equivalgono a 200 viaggi in aereo intorno al mondo e alle emissioni di Co2e di 130 cittadini italiani in un anno.

Commercianti e clienti, tutto passa dall'app Too Good To Go.

Una sfida ambiziosa, che può realizzarsi solo grazie al coinvolgimento di chi ha già fatto sì che il servizio food&beverge in soli tre anni, sia arrivata a salvare in Italia 9 milioni di pasti: 20.000 esercenti commerciali che hanno aderito all’app in tutta la penisola e 6 milioni di utenti, 1 italiano su 10, che ha scaricato su smartphone il servizio antispreco. Attraverso l’app sarà possibile sia acquistare le classiche Magic Box che effettuare donazioni alla Croce Rossa Italiana, grazie all’apposita sezione, ma anche con degli speciali “negozi virtuali” attivati per il mese di settembre e che saranno visibili a Milano, Roma e Torino: per ogni acquisto di queste “Magic Box da donare” dal valore di 8 euro, Too Good To Go si impegna a far avere alla Croce Rossa 18 euro di cibo che verrà destinato alle persone in difficoltà.

Too Good To Go: "La tecnologia fa la differenza nella lotta allo spreco".

“Per noi di Too Good To Go è fondamentale non solo focalizzare l’attenzione su un tema tanto importante per l’ambiente e la società come lo spreco alimentare, ma anche mettere a disposizione la nostra app per fare la differenza. Un vantaggio che significa anche risparmio per le famiglie, le quali si confermano grandi utilizzatrici del servizio insieme ai giovani tra i 20 e i 30 anni”, spiega Eugenio Sapora, country manager Italia di Too Good To Go.

Concorso a premi (sostenibili) per gli utenti più virtuosi.

Per premiare i più virtuosi, Too Good To Go promuoverà anche il suo primo contest in Italia, attivo dal 5 al 22 settembre: chiunque acquisti un minimo di due Magic Box - che in media contengono circa 1 kg di cibo, andando quindi a compensare lo spreco alimentare di un italiano per un mese - avrà la possibilità di essere estratto per vincere premi sostenibili, come un anno di Magic Box ed elettrodomestici Electrolux con tecnologie sostenibili per realizzare piatti sani e gustosi. Inoltre, Too Good To Go mette in palio, insieme a Eataly, dei corsi di cucina antispreco a Milano, Roma e Torino, un ulteriore modo per sensibilizzare e consapevolizzare i consumatori sull’importanza delle buone pratiche tra le mura domestiche.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna