Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Settembre antispreco per Too Good To Go
Settembre antispreco per Too Good To Go
Information
News

Too Good To Go, settembre antispreco per salvare 400 tonnellate di cibo

Information
- Too Good To Go app - Too Good To Go ristoranti

Settembre è il mese della lotta allo spreco alimentare. Il 29 si celebra la  terza Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalle Nazioni Unite. Un'occasione che Too Good To Go ha colto per lanciare una sfida antispreco: salvare 400 tonnellate di cibo attraverso la propria app. L'idea è quella di coinvolgere utenti e partner non solo nella singola Giornata Internazionale, ma per tutto il mese di settembre. 

In Italia si sprecano 2 kg fdi cibo pro-capite al mese.

L'app contro lo spreco alimentare danese punta a realizzare un “Settembre da record” contro lo spreco alimentare. Considerando che in media un italiano getta 2 kg di cibo al mese, evitare che 400 tonnellate finiscano nella spazzatura, significa compensare lo spreco di 200mila cittadini italiani per un mese, l’equivalente di città come Trieste o Taranto. Allo stesso tempo, si evita anche di vanificare l’emissione di 1.000 tonnellate di Co2, necessarie per la produzione degli alimenti, che equivalgono a 200 viaggi in aereo intorno al mondo e alle emissioni di Co2e di 130 cittadini italiani in un anno.

Commercianti e clienti, tutto passa dall'app Too Good To Go.

Una sfida ambiziosa, che può realizzarsi solo grazie al coinvolgimento di chi ha già fatto sì che il servizio food&beverge in soli tre anni, sia arrivata a salvare in Italia 9 milioni di pasti: 20.000 esercenti commerciali che hanno aderito all’app in tutta la penisola e 6 milioni di utenti, 1 italiano su 10, che ha scaricato su smartphone il servizio antispreco. Attraverso l’app sarà possibile sia acquistare le classiche Magic Box che effettuare donazioni alla Croce Rossa Italiana, grazie all’apposita sezione, ma anche con degli speciali “negozi virtuali” attivati per il mese di settembre e che saranno visibili a Milano, Roma e Torino: per ogni acquisto di queste “Magic Box da donare” dal valore di 8 euro, Too Good To Go si impegna a far avere alla Croce Rossa 18 euro di cibo che verrà destinato alle persone in difficoltà.

Too Good To Go: "La tecnologia fa la differenza nella lotta allo spreco".

“Per noi di Too Good To Go è fondamentale non solo focalizzare l’attenzione su un tema tanto importante per l’ambiente e la società come lo spreco alimentare, ma anche mettere a disposizione la nostra app per fare la differenza. Un vantaggio che significa anche risparmio per le famiglie, le quali si confermano grandi utilizzatrici del servizio insieme ai giovani tra i 20 e i 30 anni”, spiega Eugenio Sapora, country manager Italia di Too Good To Go.

Concorso a premi (sostenibili) per gli utenti più virtuosi.

Per premiare i più virtuosi, Too Good To Go promuoverà anche il suo primo contest in Italia, attivo dal 5 al 22 settembre: chiunque acquisti un minimo di due Magic Box - che in media contengono circa 1 kg di cibo, andando quindi a compensare lo spreco alimentare di un italiano per un mese - avrà la possibilità di essere estratto per vincere premi sostenibili, come un anno di Magic Box ed elettrodomestici Electrolux con tecnologie sostenibili per realizzare piatti sani e gustosi. Inoltre, Too Good To Go mette in palio, insieme a Eataly, dei corsi di cucina antispreco a Milano, Roma e Torino, un ulteriore modo per sensibilizzare e consapevolizzare i consumatori sull’importanza delle buone pratiche tra le mura domestiche.

ALTRI ARTICOLI

Le Specialità all'interno del Miami Design District

Le Specialità, da Milano a Miami con la pizza gourmet

Dopo Milano, Ibiza, Istanbul e Poltu Quatu, Le Specialità raggiunge il Miami Design District e prosegue la crescita internazionale nel segmento pizza gourmet. L'inaugurazione all'interno di una delle aree più dinamiche e iconiche della città statunitense rappresenta un'ulteriore conferma della filosofia gastronomica alla base dell'insegna nata a…
Francesco Gervasoni prende il posto di Alberto Dolcetta all'interno di Glovo Italia

Francesco Gervasoni nuovo direttore Q-commerce di Glovo Italia

L'app di consegne multicategoria Glovo ha annunciato la nomina, nel team italiano, di Francesco Gervasoni nel ruolo di direttore Q-commere & brand ads. Questa decisione consolida la strategia di crescita dell'azienda che affida la guida di quest’area di business, dall’importanza sempre più forte e consolidata, a una figura di provata esperienza e…
Il chiosco di Caffè Pascucci all'interno di CityLife a Milano

Caffè Pascucci, due opening a misura di centro commerciale

Ad Ancona e Milano, Caffè Pascucci conferma l'adattabilità del suo format di bar-caffetteria con una doppietta all'interno del canale centri commerciali. Per il torreffattore e food retailer tricolore, che conta su un network globale di oltre 650 punti vendita presenti in 25 Paesi grazie al modello di sviluppo in affiliazione pronte anche le…
Un'applicazione di Itineris, la cucina mobile per servizi outdoor di Tecnoinox

Tecnoinox svela Itineris: la cucina professionale mobile

La cucina professionale è pronta a conquistare nuovi palcoscenici grazie a Itineris, la soluzione mobile di Tecnoinox pensata per gli spazi esterni. Non una semplice cucina su ruote ma un'estensione naturale della cucina professionale tradizionale potenziata dalla tecnologia modulare T74 che assicura agli chef lo stesso livello di qualità,…
I tre panettoni artigianali realizzati da Mignon per Natale

Mignon celebra il Natale con il gusto dolce di Napoli

Tre ricette per il panettone firmato Mignon, la pasticceria dal cuore napoletano che conta cinque location (soprattutto travel retail), celebrano il Natale. Si tratta di prodotti d'eccellenza che fondono insieme tradizione e gusto contemporaneo, realizzati con lievito madre, agrumi del Vesuvio e seguendo antiche ricette. Il risultato? Una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna