Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gli utenti di Too Good To Go sono aumentati di 21 milioni di unità nel 2023
Gli utenti di Too Good To Go sono aumentati di 21 milioni di unità nel 2023
Information
News

Too Good To Go, oltre 121 milioni di pasti salvati nel 2023

Information
- Too Good To Go 2023 - TGTG box - Too Good To Go app

L'azienda a impatto sociale  ha Too Good To Go raggiunto quota 121.686.720 pasti salvati nel 2023 (+46% sull'anno precedente) grazie al proprio marketplace. La corretta gestione delle eccedenze alimentari si conferma quindi come un business sostenibile. Basti pensare che l'ammontare di pasti salvati è pari al risparmio di 328.554 tonnellate di Co2 equivalente e l’utilizzo di quasi 100 miliardi di litri di acqua non necessari. 

Nell'Impact Report tutti i dati di TGTG. 

I risultati raggiunti dal marketplace, contenuti nell'Impact Report 2023, celebrano "non solo la crescita della nostra azienda, ma anche il nostro costante impegno nel promuovere un cambiamento positivo. Offriamo un modello che aiuta a risolvere uno dei maggiori problemi del mondo, e tutti gli attori coinvolti vincono. Ogni pasto che contribuiamo a salvare è un passo avanti verso un pianeta più sano", ha affermato Mette Lykke, ceo di Too Good To Go. Secondo Project Drawdown (2020), la riduzione degli sprechi alimentari è l'azione numero uno che i singoli possono intraprendere per affrontare il cambiamento climatico. Per questo TGTG ha deciso di farsi rendicotare da Mérieux Nutrisciences | Blonk, uno dei maggiori esperti internazionali di sostenibilità del sistema alimentare.Il loro lavoro, rivisto in modo indipendente dall'Università di Oxford e dal WRAP, dimostra che ogni pasto (1 kg di cibo) risparmiato dallo spreco con Too Good To Go equivale a evitare 2,7 kg di emissioni di Co2 equivalente, 2,8 mq di terra utilizzata all'anno e 810 litri di acqua. Ciò significa che, contribuendo a salvare dallo spreco oltre 300 milioni di pasti dal 2016, l'azienda ha prodotto un impatto ambientale, equivalente all’aver evitato 810.000 tonnellate di Co2 equivalente, 243 miliardi di litri di acqua e l’utilizzo di 840 milioni di mq di terra l'anno.

Cresce la community TGTG: 21 milioni di nuovi utenti e 72mila nuovi negozi. 

In un solo anno, Too Good To Go ha aggiunto 21 milioni di nuovi utenti registrati e 72.000 nuovi negozi attivi e, in parallelo con la crescita della community, l'azienda ha investito in nuove soluzioni per aiutare a salvare ancora più cibo dallo spreco attraverso l'app del suo marketplace. Nel corso del 2023 sono stati lanciati Box Dispensa e Too Good To Go Platform, due soluzioni che raggiungono più in profondità la food chain per aiutare il settore ad avvicinarsi allo spreco zero.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna