Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La proposta di Confimprese per battere l'inflazione che pesa sugli affitti commerciali
La proposta di Confimprese per battere l'inflazione che pesa sugli affitti commerciali
Information
News

Affitti commerciali, Confimprese propone una moratoria all'aggiornamento Istat

Information
- Confimprese commercio al dettaglio - Confimprese inflazione - canoni di locazione commerciale

La corsa dell'inflazione spaventa le imprese del commercio, comprese le catene del food retail, che temono una ricaduta dell'aumento dei prezzi sui canoni di locazione. Un tema per il quale Confimprese ha chiesto un intervento a livello governativo, ossia una moratoria dell'aumento Istat per questo tipo di immobili: "Gli operatori in tale situazione non possono sostenere l’aumento sugli affitti, che oggi è all’8,4%", ha affermato il presidente Mario Resca. Intervento che, tuttavia, non escluderebbe la necessità di rivedere i modelli contrattuali in essere qualora la crisi economica attuale dovesse protrarsi nel medio-lungo periodo.

L'impatto dell'inflazione sui canoni di affitto: "Bloccare l'aggiornamento Istat".

L’impatto dell’inflazione, che ha registrato il record dal 1985, l’aumento dell’energia e più in generale di tutte le principali voci di spesa (trasporti, personale, materie prime, ecc.) hanno ulteriormente aggravato la sofferenza del settore retail, già fortemente provato dalla riduzione dei fatturati a seguito dell’emergenza Covid e dal conseguente aumento del peso degli affitti sul giro d’affari (passato indicativamente dal 18% al 22,2% nell’abbigliamento e dal 12 al 12,6% nella ristorazione). A ciò si aggiunge il deterioramento dell’indice di fiducia delle famiglie e un mercato del lavoro in peggioramento. "Se vogliamo evitare la chiusura di punti vendita e il conseguente ridimensionamento dell’occupazione, il Governo deve intervenire subito, sull’esempio di quanto fatto con il DL.95\2012 per la pubblica amministrazione, per cui l’aggiornamento Istat dei canoni di locazione è stato congelato per dieci anni. Anche a livello europeo si registrano già i primi interventi di regolamentazione del prezzo degli affitti", ha proposto Resca.

Spagna, Francia e Germania: gli interventi a livello europeo.

In Spagna, per esempio, a fronte di un’inflazione che nel caso iberico ha ormai superato il 10%, l'esecutivo ha introdotto un tetto massimo dell’indicizzazione pari al 2%, applicabile fino a fine anno ai contratti di locazione per gli immobili ad uso residenziale. Anche la Francia ha varato misure eccezionali per mitigare l’impatto dell’inflazione (al 5.8% Oltralpe) sui canoni di locazione, rivolgendosi oltre che alle famiglie anche specificamente al settore retail. Risale infatti al 16 agosto scorso l’introduzione di un tetto massimo all’aumento dei canoni fissato al 3,5%. Infine, anche in Germania il tema è attualmente in discussione.

Per Confimprese la rinegoziazione deve diventare obbligatoria.

In prospettiva l'associazione di categoria ritiene inoltre necessario recepire e rendere obbligatorio, anche in Italia, la rinegoziazione del contrato basato sul principio di buona fede e correttezza qualora si verifichino eventi imprevedibili e incontrollabili che alterino in modo sostanziale (e non imputabile ad una delle parti) le condizioni convenute. Ad oggi, il rimedio dell’eccessiva onerosità sopravvenuta, normato dall’art. 1467 cod. civ., rischia di essere controproducente per gli operatori commerciali costretti a scegliere, di fronte all’indisponibilità dell’altra parte a una equa revisione, tra la continuazione del rapporto a condizioni invariate o la sua risoluzione.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna