Il quotidiano online del food retail
Aggiornato al
La proposta di Confimprese per battere l'inflazione che pesa sugli affitti commerciali
La proposta di Confimprese per battere l'inflazione che pesa sugli affitti commerciali
Information
News

Affitti commerciali, Confimprese propone una moratoria all'aggiornamento Istat

Information
- Confimprese commercio al dettaglio - Confimprese inflazione - canoni di locazione commerciale

La corsa dell'inflazione spaventa le imprese del commercio, comprese le catene del food retail, che temono una ricaduta dell'aumento dei prezzi sui canoni di locazione. Un tema per il quale Confimprese ha chiesto un intervento a livello governativo, ossia una moratoria dell'aumento Istat per questo tipo di immobili: "Gli operatori in tale situazione non possono sostenere l’aumento sugli affitti, che oggi è all’8,4%", ha affermato il presidente Mario Resca. Intervento che, tuttavia, non escluderebbe la necessità di rivedere i modelli contrattuali in essere qualora la crisi economica attuale dovesse protrarsi nel medio-lungo periodo.

L'impatto dell'inflazione sui canoni di affitto: "Bloccare l'aggiornamento Istat".

L’impatto dell’inflazione, che ha registrato il record dal 1985, l’aumento dell’energia e più in generale di tutte le principali voci di spesa (trasporti, personale, materie prime, ecc.) hanno ulteriormente aggravato la sofferenza del settore retail, già fortemente provato dalla riduzione dei fatturati a seguito dell’emergenza Covid e dal conseguente aumento del peso degli affitti sul giro d’affari (passato indicativamente dal 18% al 22,2% nell’abbigliamento e dal 12 al 12,6% nella ristorazione). A ciò si aggiunge il deterioramento dell’indice di fiducia delle famiglie e un mercato del lavoro in peggioramento. "Se vogliamo evitare la chiusura di punti vendita e il conseguente ridimensionamento dell’occupazione, il Governo deve intervenire subito, sull’esempio di quanto fatto con il DL.95\2012 per la pubblica amministrazione, per cui l’aggiornamento Istat dei canoni di locazione è stato congelato per dieci anni. Anche a livello europeo si registrano già i primi interventi di regolamentazione del prezzo degli affitti", ha proposto Resca.

Spagna, Francia e Germania: gli interventi a livello europeo.

In Spagna, per esempio, a fronte di un’inflazione che nel caso iberico ha ormai superato il 10%, l'esecutivo ha introdotto un tetto massimo dell’indicizzazione pari al 2%, applicabile fino a fine anno ai contratti di locazione per gli immobili ad uso residenziale. Anche la Francia ha varato misure eccezionali per mitigare l’impatto dell’inflazione (al 5.8% Oltralpe) sui canoni di locazione, rivolgendosi oltre che alle famiglie anche specificamente al settore retail. Risale infatti al 16 agosto scorso l’introduzione di un tetto massimo all’aumento dei canoni fissato al 3,5%. Infine, anche in Germania il tema è attualmente in discussione.

Per Confimprese la rinegoziazione deve diventare obbligatoria.

In prospettiva l'associazione di categoria ritiene inoltre necessario recepire e rendere obbligatorio, anche in Italia, la rinegoziazione del contrato basato sul principio di buona fede e correttezza qualora si verifichino eventi imprevedibili e incontrollabili che alterino in modo sostanziale (e non imputabile ad una delle parti) le condizioni convenute. Ad oggi, il rimedio dell’eccessiva onerosità sopravvenuta, normato dall’art. 1467 cod. civ., rischia di essere controproducente per gli operatori commerciali costretti a scegliere, di fronte all’indisponibilità dell’altra parte a una equa revisione, tra la continuazione del rapporto a condizioni invariate o la sua risoluzione.

ALTRI ARTICOLI

L'interno di design del flagship Lavazza a Milano

Lavazza si rifà il trucco a Milano, restyling e proposta light lunch stellata

Design ancora più accogliente e nuova esperienza di gusto per il restyling del flagship store Lavazza (con tanto di dehors) di piazza San Fedele a Milano. Aperto nel 2017, il locale si è velocemente affermato come un punto di riferimento per la città, un posto dove gustare il caffè in tutte le sue forme. E ora arriva il rilancio.
Lo chef Roberto Valbuzzi, brand ambassador di Bord Bia

Bord Bia, lo chef Roberto Valbuzzi ambassador per la carne irlandese

La carne irlandese in Italia ha un nuovo volto: Bord Bia sceglie lo chef Roberto Valbuzzi come ambassador per il nostro Paese a partire da ottobre 2023. Un connubio importante che, grazie alle straordinarie doti di creatività e innovazione dello chef esalterà ancora di più le qualità di questa carne, così buona perché allevata in armonia con la…
Il Prosecco Doc di Maia Wine per NH Collection

Maia Wine, limited edition con NH Collection: ode al lusso nell'Horeca

Presentata in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, la nuova limited edition Maia Wine per NH Collection ha conquistato lo starsystem e l'Horeca. Le bollicine dell'azienda vinicola italiana, per il quarto anno consecutivo, sono state protagoniste al Padiglione Italiano del Cinema nell’iconico Excelsior per poi vestire i panni del vino…
Crocca apre in via San Gregorio a Milano con 80 coperti

Crocca raddoppia a Milano, nel menu la pizza sottile e croccante di qualità

I lavori all'interno del Gruppo Pizzium non si fermano. Stavolta tocca a Crocca che apre la seconda pizzeria a Milano, in via San Gregorio con 80 coperti. Il brand dedicato alla pizza sottile e leggera, creata con materie prime eccellenti e lavorazioni accurate, arriva così a 7 punti vendita compresi quelli di Torino, Brescia, Gallarate e Verona.
La soluzione i-Wall di Zerica, monitorabile da remoto con l'app Auxilia

Zerica, niente sprechi d'acqua nell'Horeca con l'app Auxilia

Ogni goccia conta per Auxilia, l'app dell'azienda siciliana Zerica ideata per la gestione intelligente da remoto delle risorse idriche utilizzate dagli impianti. Si tratta di un software che permette di interagire con una serie di prodotti come i-Wall, Omnia, Supra e il nuovissimo YouTap ideali per rendere lo spazio cucina e ristorante di un punto…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna


ristorazionemoderna.it

- Copyright © 2023 Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits