Visite: 70
Visite: 70

- Information
- Prodotti
Baladin svela la nuova edizione di Open 2025
- Information
- - Baladin Open 2025 - Baladin birra - Baladin birra artigianale
Dalla collaborazione fra il birrificio Baladin e il campione italiano di homebrewing 2024 Simone Pennesi nasce la birra Open 2025. SI tratta di una best bitter con gassatura moderata che richiama lo stile della scuola brassicola inglese ma con ingredienti 100% di origine italiana.
Open 2025, Baladin punta sullo stile best bitter.
Frutto dell'omonimo progetto ideato da Teo Musso per "dare una scossa forte al mondo delle birre artigianali italiane", Open 2025 risulta profumata e beverina e si caratterizza per i sentori di agrume. Dal colore ambrato con riflessi oro-rossastri, una schiuma delicata e poco persistente con una gassatura contenuta, al naso presenta profumi agrumati di luppolo e note resinose che completano l’agrume, arricchendosi di sentori di frutta a pasta gialla. All’assaggio appaga l’equilibrio tra note maltate e i sentori amaricati e resinosi del luppolo coltivato nei campi adiacenti al birrificio. Ideale per accompagnare grigliate di carne, arrosticini di agnello, fish and chips, formaggi a pasta dura come i cheddar inglesi e gli stuzzichini tipici dei pub anglosassoni (scotch egg, cetriolini in salamoia, pickled eggs), Open 2025 sarà la birra protagonista nei locali del brand per tutto il 2025 e fino a luglio 2026 (salvo esaurimento scorte); sia un fusto sia in lattina (in numero limitato).
L'evoluzione del progetto Open dedicato all'homebrewing.
Il progetto Open nasce da una birra omonima che, nel 2008, si propone con la prima birra italiana open source la cui ricetta, dimensionata per una produzione da homebrewer, è stata pubblicata per tutti sul web. L’obiettivo era quello di condividere una ricetta che creasse interesse e che aiutasse a diffondere l’idea della birra artigianale italiana. Sul concetto di Open sono, in seguito, nati dei locali dedicati alla diffusione della cultura della birra artigianale italiana a Roma, Torino e Cuneo, proponendo un’ampissima scelta di birre alla spina e birre in bottiglia selezionate accuratamente. Successivamente, dal 2014 (e fino al 2016) con Open Baladin Fest (festival dei birrai e della birra artigianale) il progetto evolve: per ogni edizione, un tema dedicato il cui fils rouge è la promozione della birra artigianale indipendente. Parallelamente, attraverso il campionato di homebrewing, dal 2001 Baladin mette in palio la possibilità, per il vincitore, di produrre una birra nell’impianto del birrificio. Dal 2022, queste iniziative convergono: Il vincitore del campionato italiano creerà, assieme ai mastri birrai di Baladin, una ricetta sempre nuova della birra OPEN che diventerà, per l’anno in corso e fino ad esaurimento scorte, la birra rappresentante del progetto Open.