Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In totale sono tre le referenze Mandriot pensate per il foodservice
In totale sono tre le referenze Mandriot pensate per il foodservice
Information
Prodotti

Caseificio F.lli Castellan, pronta la nuova linea foodservice Mandriot

Information
- Caseificio Fratelli Castellan foodservice - Fratelli Castellan formaggio - Fratelli Castellan Tuttofood

Il formaggio fresco trevigiano del Caseificio F.lli Castellan si prepara alla vetrina di Tuttofood con una nuova linea foodservice e uno sguardo all'export. Protagonista è il marchio Mandriot, simbolo della bontà genuina del Made in Italy e patrimonio dell'immaginario commerciale tricolore grazie al famoso spot del 1987 che rese celebre l'omonimo yogurt, ora disponibile anche nel canale Horeca con nuovi prodotti. 

I formaggi freschi Mandriot per pizzerie, ristorazione e catering. 

Le novità del marchio Madriot prevedono una serie di formaggi freschi esclusivamente dedicati al mondo pizza, alla ristorazione e ai servizi di catering. Commercializzate nei formati più idonei (da 2,5 kg utilizzando un packaging con buste termosaldate in atmosfera modificata) per incontrare le esigenze dei professionisti, le referenze (realizzate con latte vaccino, sale, caglio e fermenti lattici) prevedono: 

  • Mozzarella Fiordilatte Julienne,
  • Mozzarella Fiordilatte taglio Napoli, 
  • Fresca Ricotta. 

Questi formaggi rispondono alla ricerca di qualità del latte, sicurezza di prodotto, tracciabilità e affidabilità (con una shelf life di 28 giorni) ormai prioritarie fra i professionisti del fuoricasa. 

castellan 2

A Tuttofood, in vetrina anche la Casatella Trevigiana Dop. 

Oltre ai prodotti Mandriot, F.lli Castellan port alla manifestazione meneghina anche il suo formaggio di punta: la Casatella Trevigiana Dop. Un prodotto che guarda all'export (soprattutto vero il Centro Europa) dove, dati alla mano, l'azienda tende a crescere più del comparto caseario (per un fatturato totale previsto, nel 2025, intorno ai 6 milioni di euro). Nel 2024, inoltre, la Casatella Trevigiana Dop si è classificata prima alla XX edizione del Concorso Caseus Veneti, una rassegna dei formaggi d’eccellenza che si tiene ogni anno in Veneto e in cui una giuria aurea, composta da giornalisti e gourmet e una giuria popolare, formata da consumatori selezionano i migliori prodotti. Secondo il Disciplinare di produzione di questa eccellenza, il latte utilizzato deve essere prodotto in stalle ubicate nella provincia di Treviso e sottoposto a caseificazione, maturazione e confezionamento all’interno della stessa area geografica. Il formaggio ha una pasta morbida, fondente in bocca, di colore bianco latte e con un profumo lieve e fresco. Il suo sapore è dolce, tipico del latte, con venature lievemente acidule.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna