Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza
Information
Prodotti

El Ronero, lo specialty coffee Lavazza omaggia la distilleria cubana

Information
- Lavazza El Ronero - Lavazza specialty coffee - Lavazza Horeca

La crescita dello specialty coffee continua spedita in casa 1895 Coffee Designers by Lavazza che ha presentato la nuova special edition El Ronero. Capace di interecettare l'interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione, questa referenza non solo interpreta le tendenze del mercato ma offre al mondo del fuoricasa un'esperienza di gusto innovativa, artigianale e contemporanea. 

 

Le caretteristiche di El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza.

Presentata in occasione di Buonissima 2025, la nuova miscela del torrefattore piemontese è una monorigine che nasce dalle comunità delle regioni di Santiago e Granma, a Cuba, coinvolte nei progetti di sostenibilità della Lavazza Foundation. Qui il caffè è coltivato in foresta con un approccio policolturale che integra banani, mango, cocco e cacao: un modello agricolo che preserva la biodiversità, vieta la deforestazione e sostiene le comunità locali con fonti di reddito diversificate. La sua unicità risiede in un processo di invecchiamento peculiare: una volta privati del pergamino, il loro involucro naturale, i chicchi verdi vengono trasferiti nelle storiche botti di rum cubane di 60-80 anni, conservate nella Don Pancho Ronera di Santiago de Cuba. Per oltre 100 giorni, i chicchi riposano a contatto con il legno e i sentori del distillato, mentre le botti vengono delicatamente ruotate per garantire un’esposizione uniforme. Il risultato è un caffè verde con un profilo aromatico distintivo, caratterizzato da aromi fruttati e dolci, con note di pera matura, zucchero di canna e cioccolato fondente amaro, corpo setoso e finale persistente che richiama i sentori del rum. Il nome El Ronero è un omaggio ai maestri distillatori dell'America Latina. 

lavazza el ronero 1

Una monorigine da mixology con Agostino Perrone. 

Visto la contiguità con il mondo degli spirits, con El Ronero Lavazza ha coinvolto l'ambassador Agostino Perrone, una delle figure più eminenti della scena mondiale della mixology. Il suo approccio unico e raffinato all’ospitalità e alla miscelazione gli è valso un costante riconoscimento internazionale, insieme alla popolarità del pluripremiato Connaught Bar di Londra, che Perrone guida sin dalla sua apertura nel 2008 e che vanta numerosi premi internazionali. Tra questi, spiccano i titoli di Miglior bar al mondo e in Europa secondo la classifica World’s 50 Best Bars 2020 e 2021; nel 2025 il bar si è riconfermato tra i migliori al mondo, raggiungendo il sesto posto. Perrone ha valorizzato le potenzialità di El Ronero con la creazione di un cocktail dedicato, dall’evocativo nome Golden Coffee: una ricetta in cui le note vellutate di mandorla si fondono nell’abbraccio intenso del caffè e vengono addolcite dalla finezza del gin, per offrire calore ed eleganza. I suoi drink hanno evidenziato la versatilità del caffè come ingrediente capace di dialogare con l’alta cucina e con la mixology d’eccellenza. Un’interpretazione sofisticata che ha già conquistato gli ospiti del Connaught Bar, dove il Golden Coffee è ora in carta. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna