Rinnovo della presidenza per Assofranchising: il Consiglio direttivo nomina presidente Massimiliano Maffioli, chief restaurant officer di McDonald's Italia. Il manager prende il posto di Alberto Cogliati, in carica da gennaio 2024, che torna a svolgere la mansione di segretario generale dell'associazione di categoria.
"Assumere la presidenza di Assofranchising è per me motivo di grande orgoglio, e ringrazio il Consiglio direttivo per la fiducia - ha commentato Maffioli - È un onore rappresentare un settore che contribuisce allo sviluppo economico del Paese, generando occupazione, promuovendo l’imprenditorialità e creando valore nei territori. Raccolgo il testimone da Alberto Cogliati, che ringrazio per il lavoro svolto. Mi impegnerò da subito a lavorare in modo coeso con tutti i soci per rafforzare il posizionamento strategico del franchising, valorizzandone il ruolo come leva di crescita e internazionalizzazione per le imprese. La sfida sarà dare continuità al percorso già avviato, evolvendo il ruolo dell’associazione come piattaforma di servizi, visione e rappresentanza, per sostenere lo sviluppo di un settore con ampi margini di crescita in Italia". Con la nomina di Maffioli, McDonald's Italia torna a occupare la casella più alta come era già successo con Dario Baroni, in carica fino al 2024.
Massimiliano Maffioli ha maturato una solida esperienza in ambito HR, operando in contesti italiani e internazionali. Laureato in Economia aziendale alla Bocconi, ha iniziato il suo percorso in Amplifon e Danone, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare HR manager. Nel 2008 entra in Pernod Ricard, avviando un percorso internazionale in Europa e successivamente negli Stati Uniti come Svp of HR & corporate cervices. Nel 2018 fa il suo ingresso in McDonald’s Italia come chief people officer, per poi assumere la guida HR di 11 mercati europei. Dopo il rientro in Italia nel 2024 come field service director Nord, nel 2025 viene nominato chief restaurant officer.
In attesa dell'appuntamento del Salone Franchising Milano (2-4 ottobre), il modello dell'affiliazione commerciale si dimostra in salute. Secondo gli ultimi dati diffusi da Assofranchising nel report di giugno 2025, aumentano le insegne in Italia (oltre 67.200 punti vendita), gli occupati (+2% sul 2023) e il valore generato pari a 35,8 miliardi di euro (+5,4% sul 2023). Il comparto, oggi, rappresenta l’1,8% del valore aggiunto nazionale, rafforzando il suo ruolo strategico all’interno del tessuto economico del Paese, e consolida il suo trend di crescita: per il 2025 le proiezioni indicano un +3,9% di fatturato.