Passa da Cantù (CO) l'espansione del format di caffetterie Lino's Coffee che così raggiunge un totale di 36 locali (a cui si aggiungono 18 Makers Caffè). Il punto vendita rappresenta anche l'avvio della collaborazione fra l'insegna e il gestore oil Italiana Petroli e trova "casa" all'interno dell'area di servizio IP in corso Europa.
Un ulteriore sviluppo per un brand nato nel 1991 come torrefattore ed evolutosi nel tempo, secondo logiche di integrazione verticale, in una catena di caffetterie che ora si propone di elevare la sosta fra un pieno e l'altro. Il locale, infatti, offre un'autentica coffee experience e una degustazione di prodotti di qualità in un'atmosfera confortevole e vivace. Oltre al caffè (a partire dalle ricette originali Lino's), l’offerta si completa con spremute, centrigughe e selezione food che comprende un’ampia scelta tra opzioni dolci (croissanteria, biscotti assortiti, yogurt e gelato) e salate (tramezzini, panini, cornetti salati e focacce, fresche insalate, ma anche piatti caldi come la lasagna) per una pausa pranzo sfiziosa e un frizzante aperitivo. Il Lino’s Coffee di Cantù rispecchia lo stile creativo ed accogliente del format. Gli ambienti, semplici e curati, che rispettano il progetto originario dell’architetto e designer Albino Vescovi, contribuiscono a creare un locale in cui sentirsi a proprio agio.
Da 25 anni sinonimo della qualità italiana del caffè, nel 2024 Lino's Coffee ha aperto le porte della nuova torrefazione. Qui vengono realizzate le miscele che si trovano nei punti vendita:
Tra gli obiettivi futuri c'è anche la creazione di un laboratorio di caffetteria e di torrefazione artigianale dedicati alla formazione di professionisti, amanti ed esperti del mondo del caffè con un programma di corsi dedicati alle tecniche di tostatura e preparazione del caffè.
A livello di performance, Lino's ha raggiunto nel 2023 gli 8,9 milioni di euro di fatturato. Di questi, il 45,6% viene dalla caffetterie semplice (per un totale di 2.231.867 caffè venduti), il 12,4% dalla pasticceria e il 10% dalla croissanteria. Numeri destinati a crescere nel 2024 grazie a una nuova fase di espansione della rete che prevede un totale di 8 aperture. In attesa che si concretizzi anche lo sbarco all'estero. Magari in franchising.