Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1% nel canale Cash&Carry
Il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1% nel canale Cash&Carry
Information
Fornitori & Servizi

Le eccellenze del Consorzio Grana Padano Dop nelle ricette McDonald's

Information
- McDonald's Grana Padano Dop - Grana Padano Dop prodotti - McDonald's ingredienti Dop

La collaborazione fra il Consorzio Grana Padano Dop e McDonald's si rinnova: da aprile 2025, per 5 mesi, le scaglie di formaggio arricchiscono nuove ricette. Si tratta delle insalate e dei wrap con petto di pollo croccante in vendita negli oltre 760 ristoranti della catena fast food presenti in Italia. 

 

Dal Caseificio Albiero, 110 tonnellate di prodotto per McDonald's. 

A fornire a McDonald's le scaglie di Grana Padano Dop è il Caseificio Albiero, parte del consorzio e da cui l'insegna fast food stima di acquistare un totale di oltre 110 tonnellate di prodotto. Una quantità che dà la misura del legame consolidato tra McDonald’s, i consorzi di tutela e i produttori locali che continua a crescere grazie anche alla partnership con Fondazione Qualivita, nata per valorizzare le eccellenze Made in Italy. Negli ultimi anni, McDonald’s ha portato sui vassoi dei suoi oltre 1,2 milioni di clienti giornalieri 22 ingredienti Dop e Igp per un totale di oltre 8.000 tonnellate di materie prime utilizzate. Il tutto per un investimento annuale superiore ai 400 milioni di euro da parte del brand. Nello specifico, "l’ingresso del Grana Padano Dop nei nostri menu rappresenta un ulteriore passo a sostegno delle filiere Dop e Igp. Continueremo a investire in queste collaborazioni, consapevoli del ruolo che possiamo svolgere nella crescita e nella diffusione della conoscenza delle nostre eccellenze, soprattutto tra le fasce più giovani", ha affermato Giorgia Favaro, ad di McDonald's Italia. 

grana padano mcdonalds 2

I numeri del Consorzio Grana Padano Dop: 39,1% di quota nel Cash&Carry. 

La collaborazione del Consorzio Grana Padano Dop con McDonald's certifica ancora una volta il ruolo che questa eccellenza riveste all'interno della filiera agroalimentare italiana: "Valorizzare il legame del prodotto con il territorio d’origine e far crescere la qualità espressione della cultura del saper fare che fa apprezzare il Grana Padano in Italia e all’estero sono priorità per il consorzio che rappresenta il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo", ha affermato il presidente Renato Zaghini. I dati diffusi durante le celebrazioni del 70° anniversario del consorzio, tenutesi al Centro Fiere di Montichiari (BS) a fine aprile, dimostrano che "dopo un gennaio incerto e nonostante il giorno in meno rispetto a febbraio 2024, il Grana Padano ha registrato, a febbraio 2025, un incoraggiante incremento del 2,3% nei consumi retail in Italia. La performance positiva spicca soprattutto a confronto con il calo deciso del Parmigiano Reggiano, che ha fatto segnare un -17,4%. Sono cresciuti molto i formaggi similari che hanno guadagnato il 10,2% - ha affermato il direttore generale Stefano Berni - Il Cash&Carry, che mostra la tendenza dell’horeca, indica invece che il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1%, il Parmigiano Reggiano scende al 7,4%, mentre i similari dominano con una quota del 53,2% dei consumi". Per quanto riguarda la produzione, a marzo si è registrato un incremento del +4,83% rispetto allo stesso mese del 2024. 

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna