Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
McDonald's si prepara ad assumere 5mila persone nel 2023
McDonald's si prepara ad assumere 5mila persone nel 2023
Information
News

McDonald's, dalla piattaforma "I'm lovin'it" al rilancio di McCafè

Information
- McDonald's menu - McDonald's I'm lovin'it Italy - McDonald's Grana Padano Dop

Dopo il lancio della piattaforma I'm lovin'it, McDonald's continua a scommettere sull'Italia, non solo negli hamburger ma anche nella gestione del personale. Con la campagna People, infatti, l'insegna di fast food torna in comunicazione valorizzando l’impegno dell’azienda nei confronti del territorio e delle città in cui opera. E non smettendo di innovare il proprio prodotto.

McDonald's, nel 2023 previste 5mila assunzioni.

Soggetto della campagna sono le azioni tangibili che la catena food retail ha messo in campo per affrotare il tema dell'occupazione, sia in termini di nuove assunzioni (per il 2023 ne sono previste 5mila) che per quanto riguarda la formazione e la crescita professionale del capitale umano (con tanto di erogazione di borse di studio dedicate agli studenti lavoratori più meritevoli). A testimoniralo, è una ragazza che si fa portavoce di un messaggio istituzionale, paragonando i numeri legati alle azioni concrete del brand a tematiche ispirate alla vita di tutti i giorni.

La piattaforma I'm lovin'it promuove le eccellenze italiane.

La comunicazione ha un duplice obiettivo: candidarsi per entrare a far parte della famiglia McDonald’s attraverso una call to action finale e fare conoscere a tutti la nuova piattaforma I'm lovin’it Italy. Quest'ultimo progetto riprende le fila della precedente campagna di comunicazione, Quality, lanciata da McDonald's per celebrare i 37 anni di attività sulla Penisola in stretto contatto con i produttori agroalimentari: ad oggi, i fornitori sono per l'85% italiani, riforniscono l'insegna con circa 140mila tonnellate di prodotto e assorbono un investimento pari a 370 milioni di euro. In questo circuito è entrato, da poco, anche il Consorzio Grana Padano Dop: il 20° prodotto certificato a entrare nel menu dell'insegna. Risultato frutto di un legame che dura da 15 anni con Qualivita e Origin, l'associazione dei consorzi agroalimentari.  

mcdonalds marketing 4

Con Leo Burnett si rilancia anche il servizio McCafè.

In quest'ottica prende forma anche il rilancio del servizio McCafè affidato all'agenzia creativa Leo Burnett e che ha portato alla realizzazione di una nuova visual identity. Il nuovo posizionamento prende forma grazie a una piattaforma di comunicazione dedicata al racconto di McCafé come luogo ideale per stare insieme, gustare un buon caffè e scegliere tra un vasto assortimento di prodotti gustosi e di qualità. Guidata da una visione a lungo termine, la nuova piattaforma posiziona McCafé come abilitatore di connessioni autentiche tra le persone in uno scenario come quello attuale sempre più dominato, anche nelle relazioni, dal digitale e da stili di vita frenetici. Nel nuovo format di comunicazione McCafé fa da palcoscenico a un susseguirsi di storie di vita quotidiana con protagonisti sempre diversi ma accomunate da un filo conduttore. Sono i prodotti dell’ampia offerta McCafè, dal caffè espresso italiano ai dolci per ogni gusto, ad aggiungere un tocco di straordinario ai nostri momenti di condivisione e di socialità che sia per una colazione mattutina o per una pausa a qualsiasi ora del giorno.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna