Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a produttori e consumatori maggiore tranquillità e sicurezza alimentare oltre che protezione contro gas e umidità.
L’integrazione di contenuto da riciclo chimico consente di incrementare l’utilizzo di materiale riciclato anche in applicazioni tecnicamente complesse o soggette a stringenti normative, che oggi non sono realizzabili su larga scala con il riciclo meccanico convenzionale, riducendo così la dipendenza da risorse vergini. L’uso di contenuto da advanced recycling garantisce inoltre che i materiali di imballaggio siano sicuri per il contatto diretto con gli alimenti. Inoltre, la pouch risponde proattivamente alle future quote di contenuto riciclato previste dal nuovo Regolamento UE sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR), che impone obiettivi specifici di contenuto di riciclato per tutti gli imballaggi in plastica entro il 2030, inclusi il 10% per le applicazioni a contatto con alimenti. Questa collaborazione dimostra la possibilità di incorporare volumi più elevati di materiale riciclato avanzato senza compromessi su prestazioni o sicurezza.
A firmare questa novità, è l'alleanza fra tre aziende leader nel settore. ITP - Industria termoplastica pavese SpA è produttrice di film PE di alta qualità e sostenibilità per il packaging alimentare e industriale. Per il progetto in questione ha gestito la selezione del film, la stampa digitale, la laminazione e la formazione delle buste. Al suo fianco, Macchi: leader nella produzione di linee di estrusione di film in bolla, ha fornito la tecnologia di estrusione multistrato ad alte prestazioni. Infine, Dow, multinazionale leader nella scienza dei materiali, ha contribuito con resine PE avanzate che combinano eccellente processabilità e prestazioni funzionali di alto livello. “Questa sinergia, nata dalla ricerca e dall’esperienza combinata di tre leader nei rispettivi settori, rappresenta una tappa fondamentale nel plasmare il futuro dell’industria della plastica", ha affermato Anthony Michael Caprioli, ceo di Macchi. Per scoprire questa novità, l'appuntamento è dall'8 al 15 ottobre alla fiera K 2025 di Düsseldorf, il principale evento mondiale per le tecnologie della plastica e del packaging.