... Gen Z guida la crescita del brunch: slow e inclusivo.
Protagonisti di questa evoluzione sono sopratutto i giovani fra i 18 e i 30 anni che sembrano apprezzare sempre di più cibi e attività che evocano ...
A ogni passaggio generazionale, il linguaggio si evolve e si trasforma; anche quello legato al cibo. Per capire la GenZ, quindi, serve un nuovo vocabolario. A metterlo nero su bianco ci ha pensato Morato, ...
... e capace di adattarsi alle esigenze e preferenze del cliente finale. Il tutto secondo un approccio che passa dal caffè ai caffè, "una filosofia attraverso cui vogliamo diffondere una cultura del caffè sempre ...
... parte, fa da apripista alla bella stagione e unisce generazioni e culture nei luoghi singolo dell'aperitivo.
Milano capitale dei festeggiamenti del World Aperitivo Day.
"Il 26 maggio è diventato ...
... prime eccellenti e un servizio capace di accogliere il pubblico e condurlo in un momento di gusto unico. Un food concept che risponde alle esigenze di ogni tipo di pubblico: dalle famiglie, che qui trovano ...
... anni '70, il primo spumante fuori dagli schemi, poi le bollicine a base di cereali e vino. Oggi il primo sparkling tea italiano.
Una bevanda low alcol per GenZ e Millennial.
Il core target raggruppa ...
... di operatori professionali, hosted buyer altamente profilati selezionati da Fiera Milano in 75 Paesi di tutti i continenti, in collaborazione con Ice Agenzia sui mercati di destinazione. Particolarmente ...
... tecnologiche innovative, volte a rispondere alle esigenze mutevoli dei nostri stakeholder”, ha aggiunto Contini.
Le abitudini alimentari cambiano e il food delivery tiene il passo fra uno snack e l'altro. ...