Un aperitivo per il primo appuntamento? Meglio un brunch, meglio analcolico e accompagnato da una buona dose di comfort food; dalla pizza al cioccolato. Questo quanto emerge incrociando i dati emersi da un'indagine condotta da Euromedia Research, che svela come ben il 46% dei consumatori italiani stia ridefinendo una delle occasioni di consumo più tradizionali, e l'analisi delle bio su Tinder.
Protagonisti di questa evoluzione sono sopratutto i giovani fra i 18 e i 30 anni che sembrano apprezzare sempre di più cibi e attività che evocano sensazioni di benessere e familiarità. Tanto che il brunch compare nel 7% in più delle bio su Tinder nel 2025 rispetto allo scorso anno. Il motivo? ll brunch è considerato il momento slow per antonomasia: niente sveglie all’alba, né attese infinite per la cena, ma una coccola da weekend e un nuovo rituale da condividere anche al primo appuntamento. D'altronde, vista la sua ampia proposta gastronomica, il brunch è un momento di consumo estremamente inclusivo e non pregiudica scelte alimentari audaci. Anche se, alla fine, in Italia sono le combinazioni dolci, magari accompagnate da una bevanda a base di caffè a farla da padrona. Il successo di questa tendenza finisce anche per "erodere" quote al più tradizionale aperitivo che riduce le sue comparse nelle descrizioni dei profili sull'app di appuntamenti online (-25% per la dicitura "drink").
Questo lascia spazio a fenomeni come quello del dry dating (appuntamenti a base analcolica) e dello zebra striping (ossia alternare cocktail e mocktail durante la stessa esperienza gustativa). Questo comportamento riflette un cambiamento culturale verso un consumo più moderato e consapevole di alcol, in linea con l'attenzione crescente della Gen Z per la salute e il benessere. Anche per il portafogli. Vista la riduzione del potere d'acquisto delle giovani generazioni, infatti, la colazione prende quota; anche nelle bio di Tinder: +4,5% a fronte di una riduzione del -16,5% dell'aperitivo.
Pax Italia, fornitore di terminali Pos e altri dispositivi per l’accettazione dei digital payments, ha ottenuto e rinnovato le certificazioni Pci e Pci P2pe, a conferma dell’impegno costante dell’azienda nel garantire i più elevati standard di sicurezza e conformità nell’ambito dei pagamenti elettronici.
Il business dei forni professionali per l'Horeca di Unox raggiunge, nel primo semetre 2025, il valore di 158 milioni di euro di fatturato (+2,8% sul 2024). La multinazionale padovana, che conta oltre 1.400 dipendenti, arriva così all'attesa inaugurazione di Unox City (attesa per settembre) con il vento in poppa grazie al successo dell’ampia gamma…
Dall'incontro fra due eccellenze italiane nasce la limited edition Stardust: nuovo gusto gelato ideato da Venchi in collaborazione con il brand Golden Goose. L'obiettivo è duplice: da un lato, celebrare l'artigianalità e la creatività del Made in Italy; dall'altro, esaltare l'unicità di ogni scelta del cliente per farlo sentire una vera stella e…
L'estate 2025 porta con sé l'apertura di 4 nuovi locali a insegna Panino Giusto, brand milanese simbolo del panino gourmet italiano che prosegue l'espansione. Le location scelte sono quelle di Milano (in via Carducci e in via Savoia, nei pressi di Stazione Centrale), Verona (all'interno del Centro commerciale Adigeo) e Reggio Emilia (nel Centro…
Nato nel 2017 rilevando un’insegna già esistente, King Pub è l’idea food retail di Francesco Dalle Crode che dal Friuli rimodella il classico pub. L’obiettivo è quello di realizzare una proposta in linea con le esigenze delle famiglie e la filiera del territorio, meglio se a chilometro zero.