Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Con la campagna "Il pane fuori dagli schemi", Morato Group ha ridefinito il vocabolario del cibo a misura di GenZ
Con la campagna "Il pane fuori dagli schemi", Morato Group ha ridefinito il vocabolario del cibo a misura di GenZ
Information
News

Il vocabolario gastronomico della GenZ fra "spuntina" e "aperitivizza"

Information
- GenZ cibo vocabolario - GenZ alimentazione - GenZ food

A ogni passaggio generazionale, il linguaggio si evolve e si trasforma; anche quello legato al cibo. Per capire la GenZ, quindi, serve un nuovo vocabolario. A metterlo nero su bianco ci ha pensato Morato, azienda specializzata in panificati e prodotti da forno, che con il lancio della nuova campagna "Il pane fuori dagli schemi" ha redatto la Top 10 dello slang giovanile legato all'alimentazione dove spuntano termini come come "aperitivizza", "colaziona" e "spuntina". 

L'evoluzione delle parole del cibo: dal "brunck" al "bussin". 

Termini che rappresentano solo gli esempi più recenti di un trend di assimilazione in atto nella lingua italiana. Negli ultimi anni, infatti, nel nostro dizionario sono entrati lemmi che vanno oltre la semplice descrizione dell'alimento o del pasto per includere esperienze sensoriali, sociali e culturali. Lo testimoniano parole come "foodie", "brunch", "apericena", "snacking" e "flexitariano" nate da processi di fusione linguistica (blending) che si rinnovano ulteriormente al passaggio generazionale che coinvolge i giovani del GenZ portatori, a loro volta, di neologismi come "ghostare" o "bussin" (per indicare un cibo estremamente buono), spesso derivati dall'interazione con il mondo delle piattaforme e dei social network. Il cibo, quindi, "non è solo nutrimento, è espressione culturale e identitaria, uno straordinario veicolo di comunicazione capace di raccontare la nostra società e le sue evoluzioni - ha sottolineato Silvia Raffaello, marketing director di Morato Group - Abbiamo visto nel linguaggio un'opportunità unica per entrare in sintonia con le nuove generazioni, creando conversazioni significative attorno al cibo e proponendo un vocabolario fresco, immediato e capace di rispecchiare le nuove tendenze legate al gusto e alla sperimentazione". 

La Top 10 di Morato Group. 

Ma quali sono, quindi, i neologismi che tratteggiano l'avanguardia del rapporto fra cibo e linguaggio? Ecco la Top 10 di Morato: 

  • Bussin' - Cibo estremamente buono.
  • Snack - Persona attraente o desiderabile.
  • Let him cook - Lasciare qualcuno esprimersi senza interruzioni, originato dalla cucina.
  • Sgarrare - Mangiare qualcosa fuori dalla dieta.
  • Sbaffare - Mangiare in abbondanza o con gusto.
  • Maranza - Persona che mangia cibo poco raffinato o in eccesso.
  • Aperitivizza - Trasformare l'aperitivo in un momento speciale.
  • Colaziona - Rendere la colazione un’esperienza unica.
  • Spuntina - Dare un tocco di creatività allo spuntino.
  • Cringe - Qualcosa che provoca imbarazzo, anche riferito al modo in cui si mangia.

ALTRI ARTICOLI

Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
Il panettone classico firmato Iginio Massari Alta Pasticceria

Iginio Massari si prepara al Natale con una nuova linea di panettoni

La tradizione del Natale si rinnova nei laboratori di Iginio Massari Alta Pasticceria con panettone e pandoro protagonisti di una linea ad hoc per le feste. Da consumare a casa o da consegnare come regalo da mettere sotto l'albero, i prodotti del maestro pasticcere bresciano sono già disponibili presso i punti vendita di Brescia, Milano, Torino,…
La selezione di 10 etichette di Champagne Collet disponibile nel catalogo 101 Vini

A 101 Vini la distribuzione esclusiva di Champagne Collet in Italia

ll catalogo del distributore 101 Vini si amplia con l'ingresso del prestigioso marchio Champagne Collet, storica maison di Aÿ fondata nel 1921. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru (su 319 totali), tra cui tutti i 17 Grand Cru della denominazione e 33 Premier Cru.
Cinzia Primatesta, socia del Gruppo Cannavacciuolo insieme al marito e chef stellato Antonino

Cinzia Primatesta: "Ecco cosa c’è dietro il progetto Cannavacciuolo"

Manager di successo, mamma di due figli e moglie di Antonino Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta è l'alleata di un business il cui simbolo è Villa Crespi. Insomma, non è la solita "grande donna dietro a un grande uomo" ma l'elemento chiave di un sodalizio iniziato nel 1999 con il cuoco campano, conosciuto anni prima nelle cucine dell’Approdo,…
Una ricetta di pizza al padellino realizzata con Padorè di Menù Srl

Padorè, la base per pizza al padellini di Menù

Dalla tradizione piemontese, grazie all'innovazione di servizio di Menù, arriva nelle cucine professionali Padorè: la nuova base per pizza al padellino. Un prodotto pensato per il canale foodservice e i locali alla ricerca di una referenza capace di allargare la proposta gastronomica in linea con i nuovi trend della pizza contemporanea.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna