Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Con la campagna "Il pane fuori dagli schemi", Morato Group ha ridefinito il vocabolario del cibo a misura di GenZ
Con la campagna "Il pane fuori dagli schemi", Morato Group ha ridefinito il vocabolario del cibo a misura di GenZ
Information
News

Il vocabolario gastronomico della GenZ fra "spuntina" e "aperitivizza"

Information
- GenZ cibo vocabolario - GenZ alimentazione - GenZ food

A ogni passaggio generazionale, il linguaggio si evolve e si trasforma; anche quello legato al cibo. Per capire la GenZ, quindi, serve un nuovo vocabolario. A metterlo nero su bianco ci ha pensato Morato, azienda specializzata in panificati e prodotti da forno, che con il lancio della nuova campagna "Il pane fuori dagli schemi" ha redatto la Top 10 dello slang giovanile legato all'alimentazione dove spuntano termini come come "aperitivizza", "colaziona" e "spuntina". 

L'evoluzione delle parole del cibo: dal "brunck" al "bussin". 

Termini che rappresentano solo gli esempi più recenti di un trend di assimilazione in atto nella lingua italiana. Negli ultimi anni, infatti, nel nostro dizionario sono entrati lemmi che vanno oltre la semplice descrizione dell'alimento o del pasto per includere esperienze sensoriali, sociali e culturali. Lo testimoniano parole come "foodie", "brunch", "apericena", "snacking" e "flexitariano" nate da processi di fusione linguistica (blending) che si rinnovano ulteriormente al passaggio generazionale che coinvolge i giovani del GenZ portatori, a loro volta, di neologismi come "ghostare" o "bussin" (per indicare un cibo estremamente buono), spesso derivati dall'interazione con il mondo delle piattaforme e dei social network. Il cibo, quindi, "non è solo nutrimento, è espressione culturale e identitaria, uno straordinario veicolo di comunicazione capace di raccontare la nostra società e le sue evoluzioni - ha sottolineato Silvia Raffaello, marketing director di Morato Group - Abbiamo visto nel linguaggio un'opportunità unica per entrare in sintonia con le nuove generazioni, creando conversazioni significative attorno al cibo e proponendo un vocabolario fresco, immediato e capace di rispecchiare le nuove tendenze legate al gusto e alla sperimentazione". 

La Top 10 di Morato Group. 

Ma quali sono, quindi, i neologismi che tratteggiano l'avanguardia del rapporto fra cibo e linguaggio? Ecco la Top 10 di Morato: 

  • Bussin' - Cibo estremamente buono.
  • Snack - Persona attraente o desiderabile.
  • Let him cook - Lasciare qualcuno esprimersi senza interruzioni, originato dalla cucina.
  • Sgarrare - Mangiare qualcosa fuori dalla dieta.
  • Sbaffare - Mangiare in abbondanza o con gusto.
  • Maranza - Persona che mangia cibo poco raffinato o in eccesso.
  • Aperitivizza - Trasformare l'aperitivo in un momento speciale.
  • Colaziona - Rendere la colazione un’esperienza unica.
  • Spuntina - Dare un tocco di creatività allo spuntino.
  • Cringe - Qualcosa che provoca imbarazzo, anche riferito al modo in cui si mangia.

ALTRI ARTICOLI

Il bancone del Lino's Coffee di Cassano d'Adda (MI)

Lino's Coffee porta a Cassano d'Adda la caffetteria all day long

A Cassano d'Adda (MI) è arrivata la coffee experience targata Lino's Coffee che, con oltre 50 punti vendita complessivi, continua il suo percorso di espansione. Il tutto puntando su un'offerta all day long dalla colazione (che rimane il momento di consumo principale) alla pausa caffè, dal pranzo alla merenda e fino aperitivo. A completare il…
Presobene è un progetto beverage della famiglia Presezzi

Presobene, il primo gin da pasto fra gusto e design

Dall'incontro fra gastronomia e mixology nasce Presobene, il primo gin da pasto italiano dal gusto mediterraneo e dal packaging inconfondibile. La referenza, nata da un progetto della famiglia Presezzi (realtà attiva nel foodservice con la società Prima, specializzata nel segmento carne), intende restire al gesto del bere la naturalezza del gusto…
L'interno del nuovo locale Glory POP a Milano

Glory POP scommette ancora su Milano: terza pizzeria in città

Dopo i primi due store, Glory POP scommette ancora una volta su Milano con l'apertura di una nuova pizzeria in via Fratelli Bronzetti (zona Risorgimento). Il locale si conferma un luogo dove gusto, estetica e convivialità si incontrano in un’atmosfera che unisce la musica e lo stile degli anni ’80 e ’90 con un’esperienza gastronomica curata e di…
Sono due le miscele della linea BakePro di MartinoRossi e Molini Bongiovanni pronte per il foodservice

MartinoRossi e Molini Bongiovanni, alleanza per il foodservice bakery

Due realtà del settore molitorio, MartinoRossi Spa e Molini Bongiovanni Spa, uniscono le forze per conquistare il mondo bakery con nuove soluzioni proteiche. La partnership punta a rispondere alle esigenze della panificazione professionale contemporanea alla ricerca di miscele di farine dall'alto valore nutrizionale. Il risultato? La linea…
Il nuovo locale KFC all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico.

KFC Italia raggiunge per la prima volta le Marche

Anche le Marche entrano nello scacchiere regionale di KFC Italia che apre un nuovo punto vendita all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico. Diventano così 17 le regioni italiane coperte dal network Made in Usa per un totale di 139 ristoranti attivi su tutto il territorio nazionale. A gestire le operazioni nel locale di Civitanova…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna