L'inizio dell'anno ha portato con sé la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Legge di Bilancio 2025 con diverse novità per i pubblici esercizi. A metterle in fila ci ha pensato Fipe che ha particolarmente ...
I dehors sono salvi. Almeno fino a giugno 2023. Così sembra essere deciso dalla Legge di Bilancio, i cui lavori sono ancora in corso tanto che in Commissione c'è stato spazio per l'emendamento dell'onorevole Caramanna ...
... euro per ciascuno dei 980mila addetti del settore ristorativo e dell'accoglienza. Di fatto, una mensilità in più prevista dalle ultime norme inserite nella Legge di Bilancio 2023.
Fipe: dalle mance ...
... e a rendere più attrattivo il comparto", si legge in una nota. Detto ciò, sempre la federazione dei pubblici esercizi ha sottolineato che già oggi è possibile lasciare la mancia al cameriere. Con la Legge ...
Negli ultimi due anni, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, secondo SumUp le mance al bar e ristorante sono aumentate del +8%. E sebbene siano ancora una piccola parte dei ...
... vera e propria intesa che ci porti a rendere queste novità concrete e strutturali", si legge nel comunicato.
Dehors, i dati Fiepet: oltre 750mila mq e 180mila posti creati.
A completare il contesto ...
Negli ultimi giorni, una serie di decisioni nazionali (fra cui la legge di Bilancio in approvazione) ed europee stanno scuotendo il mondo Horeca. Si va dal rinvio della sugar tax per i produttori di bevande ...
... attività in Italia per "leggere" in profondità l'anno in chiaroscuro del fuoricasa. E tracciare le linee di sviluppo per il 2023.
I numeri della ristorazione: nel 2022 continua il calo delle aziende ...
... La redditività delle imprese artigiane è tuttavia in calo a causa dell'impennata dei costi dell´energia e delle materie prime. Cresce leggermente il numero delle gelaterie in Italia nel 2022 (+139 unità), ...