Il 26% dei consumatori, secondo i dati del Consumer Pulse Report di CGA by NIQ, ha già acquistato un ready to drink nel fuoricasa. E il 49% considera l'idea di consumarne in futuro. Percentuali che confermano ...
... restano le scelte più popolari. Diversamente, i cocktail sono ora ordinati in quantità minori rispetto al passato, mentre i RTD (Ready-To-Drink, le bevande pronte da bere) continuano a riscuotere successo ...
... instagrammabili".
La sobrietà dei consumi spinge gli analcolici e i ready-to-drink.
Oltre al tasso di condivisione, le bevenade stanno riscuotendo un maggiore successo grazie ai comportamenti più sobri ...
... della private label Liq.ID). La vera novità? I cocktail in fusto, naturale evoluzione del ready-to-drink; utili sia nei punti di consumo non specializzati sia durante i grandi eventi grazie al loro livello ...
... ready to drink, seguiti dai cocktail no-alcol sempre in bottiglia e dai succhi di frutta (ambedue col 12% di preferenze).
CGA by NIQ: ecco come cambia il modo di fare aperitivo.
Nel mondo dell’aperitivo ...
... salse, uova, dolci. Infine, l'ingegnerizzazione dei prodotti agroalimentari porta alla creazione di item ready-to-eat o ready-to-use che cambiano l'approccio sia del consumatore finale sia del professionista ...
... modi da utilizzarne ogni parte: la buccia, la polpa, il nocciolo.
Ready-to-drink?
Sì, se la qualità è equivalente al drink espresso o al prodotto in mescita allora possiamo parlarne.
Da “trevigiano”, ...
... puntano sul binomio “qualità e innovazione”. Un refrain che vale sempre, si potrebbe dire. Ma forse mai come ora funziona: dal plant based al no-low alcol, dai ready-to-drink ai ready-to-eat, dallo specialty ...
... N.10 , tequila con Don Julio e Casa Amigos, aperitivi con Venturo e low alcol con Tanqueray 00 disponibile anche nella versione ready-to-drink. In tutti i casi l'idea è quello di intercettare il trend di ...
Le abitudini di consumo cambiano e il settore delle bevande si evolve, come racconta l'analisi Sector Spotlight - Cosa beviamo, cosa pensiamo di Circana. Il report tratteggia fenomeni e trend di un settore ...
Al catalogo prodotti distribuiti in Italia da Velier si aggiunge anche Boem, ready-to-drink Made in Italy al gusto di zenzero reso famoso da Fedez e Lazza. Una scelta che conferma l'ascolto delle tendenze ...
Dopo il lancio avvenuto a maggio dello scorso anno, Boem è pronta a fare un'ulteriore passo nel segmento dei ready-to-drink grazie a un nuovo management. Ai fondatori Leonardo Maria del Vecchio, Fedez, ...
... eseguiti da barman professionisti per la durata di 4 ore.
Ready to drink - Servizio con drink imbottigliato personalizzato per gli sposi o i festeggiati, da regalare come bomboniera/regalo o come ricordo ...