- 1. Ready to drink, l'evoluzione continua e conquista il fuoricas
- (News)
- Il 26% dei consumatori, secondo i dati del Consumer Pulse Report di CGA by NIQ, ha già acquistato un ready to drink nel fuoricasa. E il 49% considera l'idea di consumarne in futuro. Percentuali che confermano ...
- 2. Lo chef Cannavacciuolo si dà ai ready-to-drink con Contrattino
- (Prodotti)
- Lo chef Antonino Cannavacciuolo fa il suo esordio nel beverage insieme a Paolo Dalla Mora, Giorgio Rivetti, Luca Gargano con il ready-to-drink Contrattino. Una referenza dal moderato tenore alcolico, distribuita ...
- 3. Il caffè Lavazza diventa ready to drink
- (Prodotti)
- La qualità del caffè Lavazza concentrato in lattina, grazie a tre nuove referenze che segnano il debutto del brand piemontese nel segmento ready to drink. Protagoniste, altrettante ricette di caffetteria ...
- 4. CGA by NielsenIQ: i consumi fuoricasa virano sulla premiumizzazione
- (News)
- ... restano le scelte più popolari. Diversamente, i cocktail sono ora ordinati in quantità minori rispetto al passato, mentre i RTD (Ready-To-Drink, le bevande pronte da bere) continuano a riscuotere successo ...
- 5. Sostenibilità, convenienza e funzionalità: l'evoluzione delle bevand
- (News)
- Le abitudini di consumo cambiano e il settore delle bevande si evolve, come racconta l'analisi Sector Spotlight - Cosa beviamo, cosa pensiamo di Circana. Il report tratteggia fenomeni e trend di un settore ...
- 6. Velier si assicura la distribuzione di Boem nell'Horec
- (Fornitori & Servizi)
- Al catalogo prodotti distribuiti in Italia da Velier si aggiunge anche Boem, ready-to-drink Made in Italy al gusto di zenzero reso famoso da Fedez e Lazza. Una scelta che conferma l'ascolto delle tendenze ...
- 7. Dry January, prodotti no/low alchol in crescita: +7% entro il 2026
- (News)
- ... birra, spirits e ready to drink analcolici o con basso conteuto di alcol è cresciuta del +7% in 10 mercati chiave a livello globale ed è attesa in aumento con lo stesso tasso nel periodo 2022-26 (rispetto ...