Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
Information
News

A Palermo, Glovo apre il quarto centro dedicato ai rider in Italia

Information
- Glovo food delivery - Glover Center Palermo

Dopo Milano, Roma e Torino è la volta di Palermo. Nel capoluogo siciliano, Glovo apre il suo quarto centro polifunzionale di servizio dedicato ai rider. Un'operazione che, da un lato, conferma la centralità dell'isola per la strategia del player delivery multicategoria e, dall'altro, l'importanza del servizio di supporto agli oltre 500 fattorini che gravitano in città. 

Sicilia e Sud Italia sempre più centrali nella strategia Glovo.

L'importanza della Sicilia per la piattaforma spagnola è confermata anche dal livello di investimenti raggiunto nell'ultimo anno: 5 milioni di euro solo su Palermo. Una somma a cui si deve aggiungere anche quella utilizzata per l'acquisizione della startup palerminata Socialfood. L'apertura del Glover Center, quindi, ha rappresentato la naturale evoluzione dell'interesse verso una delle piazze più effervescenti del Sud Italia che può già contare su un magazzino urbano (MFC) dedicato e sugli oltre 1.200 partner con cui Glovo collabora sul territorio. "Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente la presenza dei nostri servizi nel Sud Italia e diventare il partner di riferimento per attività e utenti di tutta l’area grazie a un incremento del parco clienti", ha commentato Rafael Narvaez, direttore Centro-Sud Italia di Glovo.

glovo center 1

Il Glover Center di Palermo: 85 mq dedicati alla community dei rider.

Il Glover Center di Palermo, che sorge in piazza Santissimi Quaranta Martiri al Casalotto, nasce con l’obiettivo di creare un luogo pensato e dedicato ai rider attraverso un concept che ruota innanzitutto attorno ai servizi più funzionali per i ciclo-fattorini, ma che si estende attraverso un programma ricco di iniziative atte a realizzare un vero e proprio “community center”. In totale, 85 mq suddivisi in tre locali che ospiteranno lo sportello informativo e il supporto formativo, con la presenza dei glover specialist che all’interno del centro si occuperanno dell’onboarding dei rider (ossia la fase propedeutica all’attivazione dell’account). Altri servizi riguarderanno: la sicurezza stradale, i corsi di lingua italiana, la formazione professionale, i corsi realizzati in partnership con Microfinanza. Di fatto, il centro vuole essere un punto di ritrovo per tutti i rider. L’obiettivo è offrire loro un luogo dove possano caricare il cellulare, ritirare gli zaini, incontrarsi con un amico o semplicemente fare un pit stop prima di iniziare a fare le consegne

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna