Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il nuovo food corner di Glovo a Torino
Glovo apre il primo food corner italiano a Torino dedicato alle consegne a domicilio e al ritiro degli ordini da parte dei clienti finali
Information
News

A Torino, Glovo apre il primo food corner italiano per rider e clienti finali

Information
- Glovo food corner come funziona - Glovo consegne a domicilio - Glovo food delivery

Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, apre il suo primo food corner italiano a Torino. Si tratta di uno spazio condiviso, che racchiude al suo interno diverse realtà del mondo della ristorazione, realizzato con l’obiettivo di rafforzare le potenzialità del food delivery, sia per i partner sia per gli utenti finali. Tanto che il locale sarà aperto al pubblico con una food court pensata ad hoc dove ordinare direttamente. 

Non solo hub per le consegne, il food corner di Glovo apre le porte ai clienti

Il food corner torinese di Glovo sorge al centro del quartiere Pozzo Strada e ospita 15 postazioni di cucina professionale su una superfici di 870 mq. Oltre a ospitare chef e rider, il food corner di Glovo accoglie direttamente anche i consumatori finali. Qui, infatti, gli utenti possono passare a ritirare l'ordine effettuato online scegliendo fra cinque brand food: Pinseria SB, Whimsy Kitchen, Amici Miei, Bun Burger e I Love Poke. Gli addetti dei brand, oltre a tutto il necessario per la preparazione delle pietanze, hanno a disposizione servizi dedicati, magazzini e spogliatoi per assicurare la totale tracciabilità della propria filiera. "Il food corner rappresenta uno degli asset centrali su cui Glovo vuole fondare la propria strategia di crescita. Dopo aver avviato con successo progetti pilota in Spagna e in altri Paesi, abbiamo captato le grandi opportunità di sviluppo che il food corner offriva in termini di business e deciso di portare anche in Italia questo innovativo format. Viste le potenzialità di questo progetto, dopo Torino prevediamo di aprire nuovi food corner in tutta Italia, cominciando da Roma e Milano”, ha affermato Elisa Pagliarani, general manager di Glovo Italia.

ALTRI ARTICOLI

Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025

Sigep 2025, vetrina per il foodservice dolce: ecco le novità

Il 18 gennaio, a Riminifiera, apre i battenti Sigep, il salone internazionale dedicato a pasticceria, gelateria, cioccolato e caffè con tante novità in vetrina. Un'occasione unica per le oltre 1.300 aziende del foodservice dolce che qui possono contare su una superficie espositiva di 138mila mq, 30 padiglioni e un network di oltre 3.000 buyer…
Arbore si inserisce nel solco delle acquisizioni di Disaronno Ingredients nel mondo gelato insieme a Vecogel e G&P

Disaronno Ingredients si rafforza nei semilavorati dolci con Arbore

Nell'ottica di una diversificazione del business, Illva Saronno Holding ha acquisito, attraverso la controllata Disaronno Ingredients, la maggioranza di Arbore. Un'operazione che apre al gruppo specializzato negli alcolici le porte del mercato dei semilavorati per gelaterie e pasticcerie artigianali in cui l'azienda ligure vanta oltre 50 anni di…
Il nuovo forno Speed.Compact Eco di Unox

Unox, dopo un 2024 a 330 milioni di fatturato arriva Speed.Compact Eco

Rispondendo alle richieste del fuoricasa per un forno rapido, compatto e adattabile a qualsiasi ambiente, Unox lancia sul mercato il nuovo Speed.Compact Eco. L'operazione mette il sigillo su un 2024 chiuso con un fatturato di 330 milioni di euro, registrando una crescita del 14% rispetto al 2023 e un incremento della richiesta di ordini pari al…
Nel 2025 i locali Fratelli Coppola salgono a 5

Fratelli Coppola, la mini-catena di famiglia che ha conquistato Como

Il primo locale nel 2004 (con l'insegna Napule è), il quinto nel 2025: nel mezzo Fratelli Coppola ha vissuto l'evoluzione da impresa indipendente a mini-catena. A guidarla, oggi, i fratelli Katia, Ciro e Antonio che hanno ereditato il progetto avviato dal padre vent'anni fa a Como facendolo diventare un punto di riferimento per i pizza lover senza…
High street, travel retail e centri commerciali i canali dello sviluppo di Alice Pizza nel 2025

Alice Pizza senza confini: 5 aperture estere e 35 in Italia nel 2025

Dopo aver chiuso il 2024 raggiungendo 9 punti vendita all'estero e 208 in Italia, Alice Pizza annuncia i piani di sviluppo per il nuovo anno: focus su Asia e Europa. Italia compresa, ovviamente, dove proseguirà una strategia di presidio capillare delle città e il rafforzamento nei canali centri commerciali e travel retail. In totale, sono attese 5…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna