Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cena e cinema, il binomio food retail e leisure riparte da CityLife Shopping District
Cena e cinema, il binomio food retail e leisure riparte da CityLife Shopping District
Information
News

Cena nella food hall di CityLife Shopping District? Cinema in omaggio

Information
- CityLife Shopping District ristoranti - CityLife Shopping District cinema

Film e buon cibo, l'accoppiata che rilancia i consumi a CityLife Shopping District: per ogni 20 euro di spesa, si potranno ottenere 2 biglietti per il cinema. Una promozione resa possibile dalla collaborazione con il Cinema Anteo, che proprio nel centro commerciale meneghino, dal 2017, gestisce 7 sale per le proiezioni accessibili dal primo piano. 

 

Cena e cinema? Biglietti omaggio per chi frequenta la food hall di CityLife Shopping District.

A partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 19.00 alle 22.30, tutti i visitatori del centro commerciale milanese che consumeranno un pasto da almeno 20 euro presso i punti vendita della ristorazione, potranno usufruire di una speciale promozione. Recandosi al Movie Point (posizionato al primo piano della galleria) riceveranno fino a un massimo di due biglietti al giorno a persona in un unico scontrino. Il biglietto del cinema così ottenuto sarò poi convertibile in un vero e proprio ingresso presso le casse di CityLife Anteo, spendibile tutti i giorni fino al 31 luglio 2023 in base alla disponibilità dei posti in sala.

Food e leisure tornano centrali a CityLife Shopping District.

Si rinnova così quell'abbinata fra food e leisure che ha reso celebre, fin dalla sua apertura, CityLife Shopping District (che vanta una superficie commerciale utile di 32.000 mq e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone) e che di fatto rappresenta la riattivazione di un fenomeno di lungo corso all'interno del canale dei centri commerciali. Dopo la fine della pandemia e delle restrizioni, infatti, ora i clienti tornano a popolare le gallerie (seppure non ancora ai livelli del 2019) e spendere, soprattutto per i servizi di ristorazione. Nel caso specifico, la proposta di CityLife Shopping District conta 25 punti vendita food retail sia all'interno che all'esterno della galleria commerciale: dal sushi all'hamburger, dal cibo messicano alla pizza, dal poke ai prodotti della tradizione italiana come la piadina. 

Si amplia anche l'area verde: 31mila mq di parco in più.

Ad alzare il livello di appeal dell'offerta commerciale di CityLife Shopping District concorre anche la recente inaugurazione del nuovo lotto di 31mila mq di parco che portano a 159mila mq totali (circa 23 campi da calcio) l'intera area verde che circonda il centro commerciale. Ad abbellire ulteriormente quest'area, ulteriori sei opere d’arte di artisti contemporanei che fanno parte del percorso artistico di Artline (per un totale di 19 opere distribuite in tutta l’area verde). Si completa così uno dei principali parchi pubblici della città, che da sempre vede la frequenza assidua, non solo dei residenti del quartiere ma anche di milanesi e turisti. 

ALTRI ARTICOLI

Il piatto di Spaghetti Eataly alla Radice disponibile nei ristoranti dell'insegna

Dal campo alla tavola, Eataly porta i suoi spaghetti nel menu

Lo Spaghetto Eataly alla Radice chiude il cerchio entrando nei menu dei ristoranti del network risto-grocery a partire dal 25 ottobre (World Pasta Day). Si tratta dell'ulteriore step del progetto di filiera promosso dal brand con il coordinamento scientifico di Università degli Studi di Palermo e Slow Food Italia e verificato da Rina, gruppo…
Con Itecno, il network foodservice Fine completa la copertura del mercato spagnolo

Fine allarga il network con l'ingresso del Gruppo Intecno

Il gruppo europeo di interesse economico Fine allarga il proprio perimetro e accoglie nella propria compagine lo spagnolo Gruppo Intecno. Lo specialista del comparto foodservice consolida così la sua presenza sul mercato continentale mettendo a disposizione un unico punto di contatto per la gestione di tutte le fasi del business: dalla…
Il primo locale di TanStreet a Torino

TanStreet apre una porta culinaria fast food sull'Estremo Oriente

In via Giolitti a Torino, la porta di TanStreet si apre sul mondo gastronomico dell'Estremo Oriente in modalità fast food: un concept nato per essere replicato. A partire dal layout che richiama quell’energia caotica e affascinante delle metropolitane delle grandi città asiatiche, dai graffiti ai materiali metallici, fino a un bagno che diventa…
Le tre referenze della linea Le Arrostite di Bonduelle Food Service

Le Arrostite, Bonduelle Food Service rende più appetitoso il contorno

Il contorno giusto per bar e ristoranti ha il gusto delle nuove Arrostite, la linea di referenze pensate da Bonduelle Food Service per il fuoricasa. Si tratta di una selezione di patate e verdure, già lavate, tagliate e arrostite al forno. Facili e veloci da preparare, rappresentano una soluzione ad alto contenuto di servizio per i professionisti…
Assoprisma riunisce gli operatori della ristorazione automatica

Nasce Assoprisma, la nuova voce della distribuzione automatica

Una nuova realtà associativa nasce all'interno del settore vending e distribuzione automatica: Assoprisma, parte di Anima Confindustria. La nuova associazione che rappresenta le imprese italiane impegnate nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per il retail non assistito. Il suo obiettivo è fornire un punto di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna