Film e buon cibo, l'accoppiata che rilancia i consumi a CityLife Shopping District: per ogni 20 euro di spesa, si potranno ottenere 2 biglietti per il cinema. Una promozione resa possibile dalla collaborazione con il Cinema Anteo, che proprio nel centro commerciale meneghino, dal 2017, gestisce 7 sale per le proiezioni accessibili dal primo piano.
A partire dal 22 marzo, dal lunedì al venerdì, dalle 19.00 alle 22.30, tutti i visitatori del centro commerciale milanese che consumeranno un pasto da almeno 20 euro presso i punti vendita della ristorazione, potranno usufruire di una speciale promozione. Recandosi al Movie Point (posizionato al primo piano della galleria) riceveranno fino a un massimo di due biglietti al giorno a persona in un unico scontrino. Il biglietto del cinema così ottenuto sarò poi convertibile in un vero e proprio ingresso presso le casse di CityLife Anteo, spendibile tutti i giorni fino al 31 luglio 2023 in base alla disponibilità dei posti in sala.
Si rinnova così quell'abbinata fra food e leisure che ha reso celebre, fin dalla sua apertura, CityLife Shopping District (che vanta una superficie commerciale utile di 32.000 mq e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone) e che di fatto rappresenta la riattivazione di un fenomeno di lungo corso all'interno del canale dei centri commerciali. Dopo la fine della pandemia e delle restrizioni, infatti, ora i clienti tornano a popolare le gallerie (seppure non ancora ai livelli del 2019) e spendere, soprattutto per i servizi di ristorazione. Nel caso specifico, la proposta di CityLife Shopping District conta 25 punti vendita food retail sia all'interno che all'esterno della galleria commerciale: dal sushi all'hamburger, dal cibo messicano alla pizza, dal poke ai prodotti della tradizione italiana come la piadina.
Ad alzare il livello di appeal dell'offerta commerciale di CityLife Shopping District concorre anche la recente inaugurazione del nuovo lotto di 31mila mq di parco che portano a 159mila mq totali (circa 23 campi da calcio) l'intera area verde che circonda il centro commerciale. Ad abbellire ulteriormente quest'area, ulteriori sei opere d’arte di artisti contemporanei che fanno parte del percorso artistico di Artline (per un totale di 19 opere distribuite in tutta l’area verde). Si completa così uno dei principali parchi pubblici della città, che da sempre vede la frequenza assidua, non solo dei residenti del quartiere ma anche di milanesi e turisti.
La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…