Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Information
News

San Valentino si festeggia con Glovo: cioccolatini, fiori e beauty

Information
- Glovo San Valentino - Glovo anything delivery - Glovo food delivery

Mancano ancora pochi giorni a San Valentino e Glovo si prepara al regalo dell'ultimo minuto, grazie al suo servizio multicategoria e una sezione dedicata. Per il 14 febbraio, le consegne a domicilio portano fiori e cioccolatini, ma anche prodotti beauty, oggettistica e accessori per la casa. Un mix merceologico vario e utile per ogni sorpresa. 

Il regalo di San Valentino? Glovo si trasforma in Cupido.

Dal 7 febbraio e fino al 15, all'interno dell’app di delivery, il servizio è pensato per soddisfare la ricerca del pensiero d’amore più adatto alla propria metà: tra i partner aderenti ci sono, tra gli altri, i noti brand del beauty Kiko e Wycon per donare prodotti make-up, Bottega Verde per la cura di viso e corpo, Tiger con le sue divertenti collezioni di San Valentino e Kasanova per gli amanti dei piccoli oggetti d’arredamento e per regalare momenti di relax con candele ed eleganti profumatori per ambienti.

L'anything delivery ha conquistato i clienti Glovo.

Dal recente Glovo Delivered 2022 è emerso come proprio gli ordini di anything delivery corrispondenti a fiori e cosmetica abbiano conosciuto una crescita esponenziale nel 2022 (rispettivamente +46% e +410% rispetto al 2021) raggiungendo l’apice proprio nelle ricorrenze, tra cui San Valentino, giorno in cui, lo scorso anno, gli ordini di fiori sono cresciuti del 98% in Italia (nel confronto con il 2021), la metà dei quali consegnati nella città di Milano.

Negli ordini Glovo c'è sempre del food.

Come da tradizione non mancano, inoltre, cioccolatini e dolci grazie a Eataly, Carrefour e Penny ma anche alle numerose pasticcerie e gelaterie del network di Glovo, tra cui Grom, Iginio Massari, Cioccolati Italiani e Chalet Ciro, così come tantissimi fiorai da cui ordinare piante, rose e bouquet per esprimere i propri sentimenti attraverso il linguaggio dei fiori.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna