Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Information
News

San Valentino si festeggia con Glovo: cioccolatini, fiori e beauty

Information
- Glovo San Valentino - Glovo anything delivery - Glovo food delivery

Mancano ancora pochi giorni a San Valentino e Glovo si prepara al regalo dell'ultimo minuto, grazie al suo servizio multicategoria e una sezione dedicata. Per il 14 febbraio, le consegne a domicilio portano fiori e cioccolatini, ma anche prodotti beauty, oggettistica e accessori per la casa. Un mix merceologico vario e utile per ogni sorpresa. 

Il regalo di San Valentino? Glovo si trasforma in Cupido.

Dal 7 febbraio e fino al 15, all'interno dell’app di delivery, il servizio è pensato per soddisfare la ricerca del pensiero d’amore più adatto alla propria metà: tra i partner aderenti ci sono, tra gli altri, i noti brand del beauty Kiko e Wycon per donare prodotti make-up, Bottega Verde per la cura di viso e corpo, Tiger con le sue divertenti collezioni di San Valentino e Kasanova per gli amanti dei piccoli oggetti d’arredamento e per regalare momenti di relax con candele ed eleganti profumatori per ambienti.

L'anything delivery ha conquistato i clienti Glovo.

Dal recente Glovo Delivered 2022 è emerso come proprio gli ordini di anything delivery corrispondenti a fiori e cosmetica abbiano conosciuto una crescita esponenziale nel 2022 (rispettivamente +46% e +410% rispetto al 2021) raggiungendo l’apice proprio nelle ricorrenze, tra cui San Valentino, giorno in cui, lo scorso anno, gli ordini di fiori sono cresciuti del 98% in Italia (nel confronto con il 2021), la metà dei quali consegnati nella città di Milano.

Negli ordini Glovo c'è sempre del food.

Come da tradizione non mancano, inoltre, cioccolatini e dolci grazie a Eataly, Carrefour e Penny ma anche alle numerose pasticcerie e gelaterie del network di Glovo, tra cui Grom, Iginio Massari, Cioccolati Italiani e Chalet Ciro, così come tantissimi fiorai da cui ordinare piante, rose e bouquet per esprimere i propri sentimenti attraverso il linguaggio dei fiori.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna