Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Dal 7 al 15 febbraio, il regalo giusto per San Valentino si trova su Glovo
Information
News

San Valentino si festeggia con Glovo: cioccolatini, fiori e beauty

Information
- Glovo San Valentino - Glovo anything delivery - Glovo food delivery

Mancano ancora pochi giorni a San Valentino e Glovo si prepara al regalo dell'ultimo minuto, grazie al suo servizio multicategoria e una sezione dedicata. Per il 14 febbraio, le consegne a domicilio portano fiori e cioccolatini, ma anche prodotti beauty, oggettistica e accessori per la casa. Un mix merceologico vario e utile per ogni sorpresa. 

Il regalo di San Valentino? Glovo si trasforma in Cupido.

Dal 7 febbraio e fino al 15, all'interno dell’app di delivery, il servizio è pensato per soddisfare la ricerca del pensiero d’amore più adatto alla propria metà: tra i partner aderenti ci sono, tra gli altri, i noti brand del beauty Kiko e Wycon per donare prodotti make-up, Bottega Verde per la cura di viso e corpo, Tiger con le sue divertenti collezioni di San Valentino e Kasanova per gli amanti dei piccoli oggetti d’arredamento e per regalare momenti di relax con candele ed eleganti profumatori per ambienti.

L'anything delivery ha conquistato i clienti Glovo.

Dal recente Glovo Delivered 2022 è emerso come proprio gli ordini di anything delivery corrispondenti a fiori e cosmetica abbiano conosciuto una crescita esponenziale nel 2022 (rispettivamente +46% e +410% rispetto al 2021) raggiungendo l’apice proprio nelle ricorrenze, tra cui San Valentino, giorno in cui, lo scorso anno, gli ordini di fiori sono cresciuti del 98% in Italia (nel confronto con il 2021), la metà dei quali consegnati nella città di Milano.

Negli ordini Glovo c'è sempre del food.

Come da tradizione non mancano, inoltre, cioccolatini e dolci grazie a Eataly, Carrefour e Penny ma anche alle numerose pasticcerie e gelaterie del network di Glovo, tra cui Grom, Iginio Massari, Cioccolati Italiani e Chalet Ciro, così come tantissimi fiorai da cui ordinare piante, rose e bouquet per esprimere i propri sentimenti attraverso il linguaggio dei fiori.

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna