Dagli scaffali del supermercato alla ristorazione, l'attenzione per il gluten free si diffonde sempre di più. Un esempio arriva da Iper Monza Maestoso, il superstore cittadino di Iper La grande i che presenta un'importante novità: l'adesione al programma Alimentazione fuori casa (Afc) promosso dall'Associazione italiana celiachia (Aic) in Lombardia.
All'interno de La Corte del Maestoso, food court che fa parte del perimetro del superstore brianzolo, punta ad accogliere i clienti celiaci con una proposta attenta e certificata che si concretizza in un nuovo corner dedicato alla preparazione di piatti senza glutine: un’ampia selezione di portate e specialità presenti nel menu realizzate in una cucina dedicata, senza alcun sovrapprezzo. Dall’antipasto al dolce, tutte le proposte senza glutine sono contrassegnate sul menu dal logo Afc e sono servite su un piatto verde che le identifica.
“Da sempre ci impegniamo a soddisfare le diverse esigenze della clientela e a offrire il miglior servizio e qualità possibile. Grazie a questo nuovo progetto, ancora una volta, possiamo confermare la nostra attenzione e vicinanza alle necessità di tutti i clienti - ha dichiarato Ivano Cuozzo, direttore produzioni, somministrazioni e ristorazione Iper La grande i - Inoltre, l’adesione a questo programma, per noi è motivo di grande orgoglio, ci consente di rientrare con La Corte del Maestoso tra i locali lombardi informati sulla celiachia da Aic e aspettiamo con piacere di servire tutti i clienti che da tempo aspettavano una proposta di questo tipo”.
Il nuovo spazio dedicato al senza glutine va ad affiancarsi ai sei corner con cucina a vista già presenti all’interno de La Corte dedicati a carne, pesce, primi, pizza, hamburger e cucina asiatica, dove ogni giorno cuochi esperti preparano con cura e passione le ricette rigorosamente firmate Iper La grande i. Il tutto all'interno di un punto vendita unico nei suoi generi: un supermercato con l’anima di un mercato con spazi dove assaggiare, scoprire e guardare dal vivo come nascono i prodotti Iper e conoscere i professionisti che li preparano.
La storica torrefazione milanese Caffè Ottolina entra nel portfolio del club deal promosso e partecipato da RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’operazione prevede l’ingresso di Caffè Ottolina e Horeca Servizi (finanziaria del gruppo) in una holding company in cui la famiglia Ottolina reinvestirà mantenendo la guida operativa…
Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.