Dagli scaffali del supermercato alla ristorazione, l'attenzione per il gluten free si diffonde sempre di più. Un esempio arriva da Iper Monza Maestoso, il superstore cittadino di Iper La grande i che presenta un'importante novità: l'adesione al programma Alimentazione fuori casa (Afc) promosso dall'Associazione italiana celiachia (Aic) in Lombardia.
All'interno de La Corte del Maestoso, food court che fa parte del perimetro del superstore brianzolo, punta ad accogliere i clienti celiaci con una proposta attenta e certificata che si concretizza in un nuovo corner dedicato alla preparazione di piatti senza glutine: un’ampia selezione di portate e specialità presenti nel menu realizzate in una cucina dedicata, senza alcun sovrapprezzo. Dall’antipasto al dolce, tutte le proposte senza glutine sono contrassegnate sul menu dal logo Afc e sono servite su un piatto verde che le identifica.
“Da sempre ci impegniamo a soddisfare le diverse esigenze della clientela e a offrire il miglior servizio e qualità possibile. Grazie a questo nuovo progetto, ancora una volta, possiamo confermare la nostra attenzione e vicinanza alle necessità di tutti i clienti - ha dichiarato Ivano Cuozzo, direttore produzioni, somministrazioni e ristorazione Iper La grande i - Inoltre, l’adesione a questo programma, per noi è motivo di grande orgoglio, ci consente di rientrare con La Corte del Maestoso tra i locali lombardi informati sulla celiachia da Aic e aspettiamo con piacere di servire tutti i clienti che da tempo aspettavano una proposta di questo tipo”.
Il nuovo spazio dedicato al senza glutine va ad affiancarsi ai sei corner con cucina a vista già presenti all’interno de La Corte dedicati a carne, pesce, primi, pizza, hamburger e cucina asiatica, dove ogni giorno cuochi esperti preparano con cura e passione le ricette rigorosamente firmate Iper La grande i. Il tutto all'interno di un punto vendita unico nei suoi generi: un supermercato con l’anima di un mercato con spazi dove assaggiare, scoprire e guardare dal vivo come nascono i prodotti Iper e conoscere i professionisti che li preparano.
Sguardo a Oriente per Compagnia dei Caraibi che decide di celebrare il Vietnam con uno dei distillati simbolo del Paese: il premium gin Saigon Baigur. In vista della festa nazionale del Paese asiatico (il 2 settemre), infatti, il distributore beverage mette in vetrina una referenza che è un tributo all'anima mistica e raffinata (come dimostra il…
Sulla direttrice Italia-Francia prosegue lo sviluppo del network Antica Pizzeria Da Michele che si prepara ad aprire prima a Parigi e poi a Cosenza. Due operazioni che confermano la doppia matrice, nazionale e internazionale, della crescita dell'insegna nata a Napoli nel 1870 e ora a capo di una rete di oltre 70 locali.
Disponiile sui canali diretti di Forst o presso distributori selezionati, arriva la nuova Souvenir Box dell'etichetta altoatesina: 12 bottiglie per 4 stagioni. Una edizione limitata che rappresenta un piacevole viaggio al ritmo della natura, per gli occhi e per il palato. Oltre alle ricette originali, infatti, questa selezione si distingue per un…
Dal lancio a Londra nel 2016 al progetto di 100 ristoranti in cinque anni, tra diretti e in concessione, Pasta Evangelist investe oltre 30 milioni di sterline. L'insegna ideata dal genovese Alessandro Savelli, passata attraverso il mancato sostegno degli imprenditori protagonisti di Dragon's Den (programma televisivo sulla BBC), ha saputo…
Né una pizza né una pinsa o una focaccia, a Bergamo è nata la Spacca: una ricetta che sta alla base dell'omonima mini-catena con 6 punti vendita all'attivo. L'ultima operazione è stata quella di Curno, nel Centro commerciale di Conad. "A un mese dall'apertura, siamo contenti dei risultati - ha affermato Alex Lucon, co-founder di Spacca - Siamo…