Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease
Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease
Information
News

Lendlease sceglie Cbre per lo sviluppo food retail di Mind West Gate

Importante mandato per Cbre: il leder della consulenza immobiliare affiancherà gruppo Lendlease, per la parte destinata a commercio e ristorazione nell’area West Gate di Mind, Milano innovation district. Il distretto, frutto di un vasto piano di rigenerazione urbana all’interno dell’ex area Expo 2015, si sviluppa nella parte a Nord-Ovest della città, su una superficie di un milione di mq, l’equivalente di circa 120 campi da calcio.

Cbre sempre più protagonista a Mind. 

Collegato al capoluogo lombardo dalla Linea 1 della metropolitana (fermata di Rho-Fiera) e dalla rete ferroviaria, il West Gate di Mind sorge molto vicino al quartiere Cascina Merlata dove, a breve, aprirà le porta anche il Centro commerciale Merlata Bloom di Nhood Italia, atteso nel secondo semestre del 2023 su 80mila mq di superficie Gla. Cbre, che ha già al proprio attivo importanti incarichi di gestione di Mind Village, il baricentro del distretto, si occuperà dello sviluppo della componente retail di West Gate, per verificare gli standard dei locali che andranno a ospitare ristorazione e vendita al dettaglio. L’attività proseguirà con la vera a propria commercializzazione.

Il progetto West Gate: 13mila mq destinati a negozi e food retail.

Ma cos’è esattamente West Gate? Si tratta di uno dei quadranti di Mind, destinato a uso misto, residenziale, lavorativo e, appunto, retail. Rappresenta la prima parte dello sviluppo urbanistico e misura oltre 280mila mq (150mila direzionali), di cui circa 13mila destinati a negozi e ristoranti. Inoltre, West Gate è, già oggi, sede di aziende e istituzioni pubbliche come il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio e la Fondazione Triulza, dedita a progetti di innovazione sociale e tecnologica. L’intero progetto Mind è già stato pensato da Lendlease in funzione degli standard internazionali di sostenibilità edilizia (Well gold, Leed platinum e WiredScore platinum), i quali consentiranno di sperimentare soluzioni per renderlo la prima grande zona urbana decarbonizzata.

I numeri di Cbre e Lendlease. 

Cbre, con sede centrale a Dallas, conta, nel mondo, più di 100mila collaboratori (comprese le consociate) e 530 sedi. Sul versante commerciale ha dato consulenza, nel 2020 (ultimo dato disponibile) a più di 5mila insegne. In Italia, gestisce una sessantina di centri commerciali e retail park. Lendlease, dal canto suo, è una multinazionale del real estate con progetti in Australia, Asia, Europa e Americhe. Ha il proprio quartier generale a Sydney e conta 7.759 dipendenti nel mondo. Al 30 giugno 2022 aveva una pipeline di sviluppo del valore di 117 miliardi di dollari australiani (75 miliardi di euro) con asset in gestione per 30 miliardi Aud (oltre 19 miliardi di euro).

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna