Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease
Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease
Information
News

Lendlease sceglie Cbre per lo sviluppo food retail di Mind West Gate

Importante mandato per Cbre: il leder della consulenza immobiliare affiancherà gruppo Lendlease, per la parte destinata a commercio e ristorazione nell’area West Gate di Mind, Milano innovation district. Il distretto, frutto di un vasto piano di rigenerazione urbana all’interno dell’ex area Expo 2015, si sviluppa nella parte a Nord-Ovest della città, su una superficie di un milione di mq, l’equivalente di circa 120 campi da calcio.

Cbre sempre più protagonista a Mind. 

Collegato al capoluogo lombardo dalla Linea 1 della metropolitana (fermata di Rho-Fiera) e dalla rete ferroviaria, il West Gate di Mind sorge molto vicino al quartiere Cascina Merlata dove, a breve, aprirà le porta anche il Centro commerciale Merlata Bloom di Nhood Italia, atteso nel secondo semestre del 2023 su 80mila mq di superficie Gla. Cbre, che ha già al proprio attivo importanti incarichi di gestione di Mind Village, il baricentro del distretto, si occuperà dello sviluppo della componente retail di West Gate, per verificare gli standard dei locali che andranno a ospitare ristorazione e vendita al dettaglio. L’attività proseguirà con la vera a propria commercializzazione.

Il progetto West Gate: 13mila mq destinati a negozi e food retail.

Ma cos’è esattamente West Gate? Si tratta di uno dei quadranti di Mind, destinato a uso misto, residenziale, lavorativo e, appunto, retail. Rappresenta la prima parte dello sviluppo urbanistico e misura oltre 280mila mq (150mila direzionali), di cui circa 13mila destinati a negozi e ristoranti. Inoltre, West Gate è, già oggi, sede di aziende e istituzioni pubbliche come il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio e la Fondazione Triulza, dedita a progetti di innovazione sociale e tecnologica. L’intero progetto Mind è già stato pensato da Lendlease in funzione degli standard internazionali di sostenibilità edilizia (Well gold, Leed platinum e WiredScore platinum), i quali consentiranno di sperimentare soluzioni per renderlo la prima grande zona urbana decarbonizzata.

I numeri di Cbre e Lendlease. 

Cbre, con sede centrale a Dallas, conta, nel mondo, più di 100mila collaboratori (comprese le consociate) e 530 sedi. Sul versante commerciale ha dato consulenza, nel 2020 (ultimo dato disponibile) a più di 5mila insegne. In Italia, gestisce una sessantina di centri commerciali e retail park. Lendlease, dal canto suo, è una multinazionale del real estate con progetti in Australia, Asia, Europa e Americhe. Ha il proprio quartier generale a Sydney e conta 7.759 dipendenti nel mondo. Al 30 giugno 2022 aveva una pipeline di sviluppo del valore di 117 miliardi di dollari australiani (75 miliardi di euro) con asset in gestione per 30 miliardi Aud (oltre 19 miliardi di euro).

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna