Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova food court firmata Autogrill all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino
La nuova food court firmata Autogrill all'interno del Terminal 3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino
Information
News

Autogrill, a Roma Fiumicino atterra la nuova food court con 4 brand

Information
- Ristoranti Roma Fiumicino - Roma Fiumicino aeroporto - Autogrill food court

All'aertoporto di Roma Fiumicino atterra la nuova food court firmata Autogrill. L'azienda leader nella ristorazione per chi viaggia rafforza la propria presenza nel principale scalo italiano all'interno del Terminal 3. Pensato per rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori, il nuovo spazio propone un ampio ventaglio di brand food retail: Eataly, Caffè Napoli, Sal De Riso e Palma's. 

Autogrill prosegue l'innovazione del travel retail.

L’inaugurazione della nuova food court di Fiumicino rientra nel percorso di sviluppo e innovazione di Autogrill che, per soddisfare al meglio i bisogni di chi viaggia e offrire un’esperienza di sosta di qualità, continua ad ampliare la propria offerta su tutti i canali di viaggio: aeroportuale, ferroviario e autostradale. Il tutto sviluppando nuovi concept di ristorazione, format e layout all’avanguardia in grado di sorprendere i viaggiatori moderni, sempre più attenti e informati”, ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy Autogrill.

I format della nuova food court di Roma Fiumicino.

Di seguito, la descrizione dei format che compongono la nuova food court di Roma Fiumicino:

  • Palma’s - Si tratta di una novità assoluta, che apre le porte per la prima volta a Fiumicino. Il concept, spin-off del celebre Temakinho, brand specializzato in cucina nippobrasiliana appartenente alla famiglia Cigierre, rappresenta l'unione di sapori esotici e ricette sorprendenti: una cucina senza limiti, mossa dalla voglia di sperimentare, mescolare e spingersi oltre i confini del fusion. Fermarsi da Palma’s è un viaggio all’interno del viaggio: trasportati da oriente a occidente, l'unico modo per arrivare a destinazione è perdersi all’ombra di una palma.
  • Eataly - L'azienda che valorizza il meglio delle produzioni artigianali Made in Italy e primo retailer specializzato nel portare nel mondo l'enogastronomia italiana, è ora presente anche nel Terminal 3 con una proposta ristorativa completa, dalla pizza al padellino, a un menu completo e stagionale che include l’orto, i fritti della tradizione italiana, la pasta e la griglia. Un mercato con il meglio della selezione di prodotti iconici italiani completa l’offerta garantendo ai clienti la possibilità di scegliere il regalo perfetto o gli ingredienti più adatti per cucinare a casa i piatti tradizionali italiani più amati: dalle paste artigianali ai sughi, dai dolci tipici al cioccolato d’autore.
  • Caffè Napoli - Il concept di Exytus unisce il sapore dell'inconfondibile espresso napoletano a una gustosa selezione di prodotti tradizionali della gastronomia partenopea. Una caffetteria dal design contemporaneo, nata con l’intento di diffondere in Italia e all’estero un nuovo modo di degustare il caffè espresso. I viaggiatori che desiderano scoprire o ritrovare il piacere di un ottimo espresso all’italiana possono farlo in un ambiente moderno e accogliente, vivendo un’esperienza di gusto e stile.
  • Sal De Riso - Direttamente dalla Costa d’Amalfi, la pasticceria Sal De Riso arriva a Fiumicino per riempire di gusto e colori il nuovo Terminal 3. Salvatore De Riso è uno dei pasticceri più apprezzati in Italia e all'estero, i suoi dolci sono sinonimo di qualità non solo delle materie prime, ma anche del processo produttivo: un perfetto connubio di tradizione e innovazione. L’offerta del corner prevede una vasta gamma di prodotti di pasticceria, dai dolci più elaborati ai più riconosciuti firmati Sal De Riso: dalla Delizia al limone, alla Torta ricotta, pere e cioccolato, fino al suo inconfondibile Babà al rhum. Ad arricchire ancora di più la proposta, apre anche la prima gelateria in aeroporto firmata Sal De Riso, che propone gelati realizzati artigianalmente con ingredienti di altissima qualità.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna