Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dopo l'annuncio di luglio 2022, il merger fra Autogrill e Dufry è atteso per febbraio 2023
Dopo l'annuncio di luglio 2022, il merger fra Autogrill e Dufry è atteso per febbraio 2023
Information
News

Autogrill-Dufry, ok dell'antitrust: il merger atteso per febbraio

Information
- Autogrill travel retail - Dufry travel retail

Con uno stringato comunicato diffuso il 6 gennaio, Autogrill ha confermato di aver ricevuto l'ok da tutte le authority antitrust per passare sotto l'ala di Dufry. Il merger è atteso all'inizio di febbraio e, dopo l'annuncio di luglio 2022, porterà alla nascita di un colosso del travel retail da 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi. 

Edizione cede le quote di Autogrill a Dufry.

"Edizione comunica che tutte le approvazioni regolamentari richieste in relazione alla prevista business combination tra Autogrill e Dufry, compresa l'autorizzazione di tutte le autorità antitrust competenti, sono state ottenute senza condizioni", si legge nel comunicato dell'Epifania. Più nello specifico, l'operazione che coinvolge la multinazionale specializzata nel food retail nei luoghi di viaggio prevede che la holding Edizione (di proprietò della famiglia Benetton) trasferisca a Dufry, operatore multinazionale con sede in svizzera, tutte le quote di partecipazioni in Autogrill in sui possesso; pari al 50,3%. La data da segnare sul calendario è febbraio 2023. Dopo questa data, il nuovo gruppo vedrà sempre Edizione come primo azionista con una quota tra il 20 e 25% ma cederà la guida ai vertici svizzeri con Juan Carlos Torres e Xavier Rossinyol rispettivamente destinati al ruolo di presidente esecutivo e ceo del nuovo gruppo.

Focus sul Nord America per il nuovo colosso travel retail.

Il cuore del gruppo travel retail nascerà in Nord America, dove è prevista la "fusione" della catena di ristoranti HmsHost, società del gruppo Autogrill a cui è in capo lo sviluppo internazionale dei format, e dei negozi di bevande snack e articoli da regalo Hudson, della società elvetica. "L'unione tra Autogrill e Dufry permetterà la creazione del campione mondiale del settore, con una posizione di leadership in diverse geografie e su diversi servizi, favorita anche da importanti sinergie all'interno del nuovo gruppo", ha aggiunto Alessandro Benetton. Ubs, Credit Suisse e Chiomenti hanno assistito il gruppo elvetico nell’operazione, mentre Citigroup, Intesa, Mediobanca e BonelliErede si sono messi al fianco di Autogrill.

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna