Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Information
News

Autogrill, l'Opa di Dufry scatta il 14 aprile: 6,33 euro per azione

Information
- Autogrill Dufry Opa - Autogrill travel retail - Autogrill Dufry fusione

Delisting per Autogrill: l’operazione è stata decisa dalla Consob in vista dell’offerta pubblica di scambio e acquisto che partirà venerdì 14 aprile. La conclusione dell'operazione è prevista per il 25 maggio. Questo dopo che, l’estate scorsa, il gruppo svizzero Dufry aveva acquisito il 50,3% del capitale del colosso italiano, quotato all’Euronext, e dopo che, a inizio anno, l’Antitrust europea aveva dato il proprio consenso.

L’Opa, si legge in una nota, “è finalizzata a promuovere gli obiettivi di integrazione strategica di Dufry e Autogrill, con la prospettiva di creare un gruppo globale nei settori del travel retail e travel food & beverage”. Gli azionisti potranno scegliere fra un ammontare in denaro e azioni Dufry: attualmente si concorda su una remunerazione pari a 6,33 euro per azione, o, in alternativa, di 0,1583 titoli del gruppo elvetico. Il fatturato di Dufry-Autogrill è stimato in 13,6 miliardi di franchi svizzeri (il dato in euro è praticamente identico data la quasi parità delle valute), per una rete di 5.500 punti vendita operativi in 75 Paesi e in più di 1.200 location.

Le tappe della fusione Autogrill-Dufry.

L'operazione segue l'ok ricevuto dall'azienda travel retail, a inizio gennaio, da parte di tutte le authority antitrust per passare sotto l'ala di Dufry. Il merger è stato annunciato a luglio 202 e porterà alla nascita di un colosso del travel retail da 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi. In vista della fusione, inoltre, Autogrill ha riordinato il CdA: Paolo Roverato ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Autogrill; Bruno Chiomento, invece, è diventato presidente. 

Di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna