Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Autogrill-Dufry, l'opa scatta il 14 aprile e termina il 25 maggio
Information
News

Autogrill, l'Opa di Dufry scatta il 14 aprile: 6,33 euro per azione

Information
- Autogrill Dufry Opa - Autogrill travel retail - Autogrill Dufry fusione

Delisting per Autogrill: l’operazione è stata decisa dalla Consob in vista dell’offerta pubblica di scambio e acquisto che partirà venerdì 14 aprile. La conclusione dell'operazione è prevista per il 25 maggio. Questo dopo che, l’estate scorsa, il gruppo svizzero Dufry aveva acquisito il 50,3% del capitale del colosso italiano, quotato all’Euronext, e dopo che, a inizio anno, l’Antitrust europea aveva dato il proprio consenso.

L’Opa, si legge in una nota, “è finalizzata a promuovere gli obiettivi di integrazione strategica di Dufry e Autogrill, con la prospettiva di creare un gruppo globale nei settori del travel retail e travel food & beverage”. Gli azionisti potranno scegliere fra un ammontare in denaro e azioni Dufry: attualmente si concorda su una remunerazione pari a 6,33 euro per azione, o, in alternativa, di 0,1583 titoli del gruppo elvetico. Il fatturato di Dufry-Autogrill è stimato in 13,6 miliardi di franchi svizzeri (il dato in euro è praticamente identico data la quasi parità delle valute), per una rete di 5.500 punti vendita operativi in 75 Paesi e in più di 1.200 location.

Le tappe della fusione Autogrill-Dufry.

L'operazione segue l'ok ricevuto dall'azienda travel retail, a inizio gennaio, da parte di tutte le authority antitrust per passare sotto l'ala di Dufry. Il merger è stato annunciato a luglio 202 e porterà alla nascita di un colosso del travel retail da 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi. In vista della fusione, inoltre, Autogrill ha riordinato il CdA: Paolo Roverato ha assunto il ruolo di amministratore delegato di Autogrill; Bruno Chiomento, invece, è diventato presidente. 

Di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna