Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
Information
News

Autogrill-Dufry, firma sull'accordo: nasce una potenza travel retail da 12 miliardi

Information
- Autogrill Dufry fusione - Autogrill ristoranti - Edizione Srl società Benetton

Dopo molti rumors e primi passi, si è arrivati alla firma sull'accordo fra Autogrill e Dufry, due delle maggiori aziende attivi nel settore del travel retail. La società svizzera si assicura il controllo della concorrente italiana acquisendo il 50,3% detenuto da Edizione Srl, la holding della famglia Benetton. Quest'ultima manterrà comunque una partecipazione, come prima azionista, di circa il 20-25% nella nuova società. Il closing dell'operazione è previsto per il 2023.

Autogrill-Dufry, nasce un campione da 12 miliardi di euro di ricavi.

"Autogrill rimarrà un asset di natura strategica per Edizione", ha confermato Alessandro Benetton, che farà parte del Cda del nuovo gruppo. Insieme, Autogrill e Dufry, infatti, muoveranno un giro d'affari pari a 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi di euro. Questa operazione "rappresenta un'eccezionale opportunità di creazione di valore per i nostri stakeholder", ha aggiunto Gianmario Tondato da Ruos, che lascerà la guida dell'azienda a Paolo Roverato e assumerà la carica di presidente esecutivo di tutte le attività nordamericane del nuovo gruppo. In cda, per Edizione. entrerà anche Enrico Laghi (amministratore delegato di Edizione). Il numero uno di Dufry, Xavier Rossinyol resterà invece a capo del gruppo dopo l’integrazione.

Focus sul Nord America, con la "fusione" fra HmsHost e Hudson.

Il cuore del gruppo travel retail nascerà in Nord America, dove è prevista la "fusione" della catena di ristoranti HmsHost, società del gruppo Autogrill a cui è in capo lo sviluppo internazionale dei format, e dei negozi di bevande snack e articoli da regalo Hudson, della società elvetica. "L'unione tra Autogrill e Dufry permetterà la creazione del campione mondiale del settore, con una posizione di leadership in diverse geografie e su diversi servizi, favorita anche da importanti sinergie all'interno del nuovo gruppo", ha aggiunto Alessandro Benetton. Ubs, Credit Suisse e Chiomenti hanno assistito il gruppo elvetico nell’operazione, mentre Citigroup, Intesa, Mediobanca e BonelliErede si sono messi al fianco di Autogrill.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna