Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
Information
News

Autogrill-Dufry, firma sull'accordo: nasce una potenza travel retail da 12 miliardi

Information
- Autogrill Dufry fusione - Autogrill ristoranti - Edizione Srl società Benetton

Dopo molti rumors e primi passi, si è arrivati alla firma sull'accordo fra Autogrill e Dufry, due delle maggiori aziende attivi nel settore del travel retail. La società svizzera si assicura il controllo della concorrente italiana acquisendo il 50,3% detenuto da Edizione Srl, la holding della famglia Benetton. Quest'ultima manterrà comunque una partecipazione, come prima azionista, di circa il 20-25% nella nuova società. Il closing dell'operazione è previsto per il 2023.

Autogrill-Dufry, nasce un campione da 12 miliardi di euro di ricavi.

"Autogrill rimarrà un asset di natura strategica per Edizione", ha confermato Alessandro Benetton, che farà parte del Cda del nuovo gruppo. Insieme, Autogrill e Dufry, infatti, muoveranno un giro d'affari pari a 12 miliardi di euro di ricavi e un Ebitda di circa 1,3 miliardi di euro. Questa operazione "rappresenta un'eccezionale opportunità di creazione di valore per i nostri stakeholder", ha aggiunto Gianmario Tondato da Ruos, che lascerà la guida dell'azienda a Paolo Roverato e assumerà la carica di presidente esecutivo di tutte le attività nordamericane del nuovo gruppo. In cda, per Edizione. entrerà anche Enrico Laghi (amministratore delegato di Edizione). Il numero uno di Dufry, Xavier Rossinyol resterà invece a capo del gruppo dopo l’integrazione.

Focus sul Nord America, con la "fusione" fra HmsHost e Hudson.

Il cuore del gruppo travel retail nascerà in Nord America, dove è prevista la "fusione" della catena di ristoranti HmsHost, società del gruppo Autogrill a cui è in capo lo sviluppo internazionale dei format, e dei negozi di bevande snack e articoli da regalo Hudson, della società elvetica. "L'unione tra Autogrill e Dufry permetterà la creazione del campione mondiale del settore, con una posizione di leadership in diverse geografie e su diversi servizi, favorita anche da importanti sinergie all'interno del nuovo gruppo", ha aggiunto Alessandro Benetton. Ubs, Credit Suisse e Chiomenti hanno assistito il gruppo elvetico nell’operazione, mentre Citigroup, Intesa, Mediobanca e BonelliErede si sono messi al fianco di Autogrill.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna