Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Dispensa si trova all'interno della Galleria Subalpina a Torino
La Dispensa si trova all'interno della Galleria Subalpina a Torino
Information
News

Da fornitore a food retailer, Compagnia dei Caraibi amplia la Dispensa

Information
- Compagnia dei Caraibi Dispensa - Costardi Bros Dispensa Torino - Compagnia dei Caribi spirits

Dall'importazione e distribuzione di alcolici alla somministrazione con la collaborazione di Costardi Bros, Compagnia dei Caraibi amplia il format Dispensa. Un progetto omnicanale on e offline che offre al consumatore una piattaforma eCommerce e, contemporaneamente, un spazio fisico di degustazione che unisce gastronomia, fine dining e wine&cocktail bar. 

 

Il rinnovo della Dispensa: 220 mq di gusto con Costardi Bros.

Aperto dal 2021 a Torino, il flagship ora si ricolloca sempre all'interno della Galleria Subalpina in uno spazio più grande la cui gestione è affidata a Costardi Bros, realtà conosciuta nel fine dining sabaudo (grazie a locali come Caffè San Carlo, il ristorante Scatto alle Gallerie d'Italia e Christian & Manuel Ristorante a Vercelli). Con un investimento di 500mila euro, il nuovo Dispensa raccoglie, in un'area di 220 mq distribuiti su due piani, 40 posti a sedere, un dehors, enoteca, gastronomia, cocktail bar e cucina che eleva ulteriormente il posizionamento del locale. A livello beverage, il catalogo di etichette premium e super premium di Compagnia dei Caraibi. 

compagnia dei caraibi dispensa 2

Compagnia dei Caraibi rafforza la sua strategia omnicanale. 

Gestito e guidato da We R-eticsoul Srl, la società del gruppo dedicata allo sviluppo del B2C omnicanale, il progetto Dispensa coinvolge più di 20 dipendenti e offre un’esperienza di acquisto e degustazione a 360° dando inoltre la possibilità di ritirare direttamente in store gli acquisti fatti online su sito. L'insegna "si integra in modo sinergico e coerente con la strategia definita dal gruppo Compagnia dei Caraibi e l’approccio omnicanale trova piena espressione sia nella distribuzione online, sostenuta da una piattaforma eCommerce con un catalogo di oltre 1.000 etichette, sia nello sviluppo dello spazio fisico presso la Galleria Subalpina. La collaborazione con Costardi Bros. e l’inserimento dell’esperienza gastronomica offrirà l’opportunità di rafforzare il contatto diretto con i consumatori, consolidando il nostro posizionamento nel segmento premium", ha spiegato Edelberto Baracco, ceo di Compagnia dei Caraibi. 

ALTRI ARTICOLI

Il

Il "panis quadratus" rivive da Fattorie Garofalo

Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Uno dei tovagliati per l'Horeca di Naturall

Naturall, restyling e rilancio nell'Horeca col tovagliato sostenibile

Evoluzione nel segno della continuità per il restyling di Naturall, brand di tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile per l'Horeca. L'azienda rafforza la propria identità e il suo posizionamento nel settore della ristorazione professionale senza tradire la sua storia iniziata nel 1971 con Sanitars, realtà italiana a conduzione…
Il punto vendita KFC all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio

KFC sempre più a misura di travel retail apre a Firenze e Bergamo

Con due aperture in altrettanti snodi strategici del turismo tricolore, KFC Italia rafforza la sua presenza nel canale travel retail aeroportuale e ferroviario. A Firenze Santa Maria Novella e a Bergamo Orio al Serio, l'insegna fast food raggiunge i 126 ristoranti attivi in Italia per un fatturato di circa 179 milioni di euro. Al centro…
TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna