Dall'importazione e distribuzione di alcolici alla somministrazione con la collaborazione di Costardi Bros, Compagnia dei Caraibi amplia il format Dispensa. Un progetto omnicanale on e offline che offre al consumatore una piattaforma eCommerce e, contemporaneamente, un spazio fisico di degustazione che unisce gastronomia, fine dining e wine&cocktail bar.
Aperto dal 2021 a Torino, il flagship ora si ricolloca sempre all'interno della Galleria Subalpina in uno spazio più grande la cui gestione è affidata a Costardi Bros, realtà conosciuta nel fine dining sabaudo (grazie a locali come Caffè San Carlo, il ristorante Scatto alle Gallerie d'Italia e Christian & Manuel Ristorante a Vercelli). Con un investimento di 500mila euro, il nuovo Dispensa raccoglie, in un'area di 220 mq distribuiti su due piani, 40 posti a sedere, un dehors, enoteca, gastronomia, cocktail bar e cucina che eleva ulteriormente il posizionamento del locale. A livello beverage, il catalogo di etichette premium e super premium di Compagnia dei Caraibi.
Gestito e guidato da We R-eticsoul Srl, la società del gruppo dedicata allo sviluppo del B2C omnicanale, il progetto Dispensa coinvolge più di 20 dipendenti e offre un’esperienza di acquisto e degustazione a 360° dando inoltre la possibilità di ritirare direttamente in store gli acquisti fatti online su sito. L'insegna "si integra in modo sinergico e coerente con la strategia definita dal gruppo Compagnia dei Caraibi e l’approccio omnicanale trova piena espressione sia nella distribuzione online, sostenuta da una piattaforma eCommerce con un catalogo di oltre 1.000 etichette, sia nello sviluppo dello spazio fisico presso la Galleria Subalpina. La collaborazione con Costardi Bros. e l’inserimento dell’esperienza gastronomica offrirà l’opportunità di rafforzare il contatto diretto con i consumatori, consolidando il nostro posizionamento nel segmento premium", ha spiegato Edelberto Baracco, ceo di Compagnia dei Caraibi.
Dopo il debutto del 2023 e l'espansione a Como, Meat Crew ritorno protagonista a Milano dove apre il quarto locale della rete ideata dallo youtuber Mocho. La location è quella dello spazio PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi dedicato al mondo del gaming e del podcasting in via Rastelli, quartiere Isola, a pochi passi dalla Stazione…
Dopo aver raggiunto il traguardo di 500 ristoranti, La Piadineria cambia i vertici aziendali con Roberto Longo come nuovo ceo al posto di Andrea Valota. Quest'ultimo rimane in azienda con il ruolo di general manager. Un avvicendamento che sottolinea la volontà di consolidare e accelerare ulteriormente il percorso di crescita intrapreso finora…
L'esperienza romagnola dello street food diventa più glamour e urbana con Tondarella, nuova insegna dedicata alla piadina tonda. A Torino, il primo punto vendita ha aperto il 12 settembre in via Giovanni Amendola 8, a pochi metri da piazza San Carlo. A firmare il layout è stato l'interior designer Cristina Zanni di Odeon Design Studio. Per le…
Si chiama "Il Frutto Incantato" la collezione di Rinaldini Pastry pensata per il Natale 2025 che trasforma il panettone in un'esperienza sensoriale e narrativa. Un'offerta completamente rinnovata che prende il nome da una fiaba originale, filo conduttore di un racconto fatto di gusto, estetica e immaginazione.
A poco più di un anno dalla prima apertura italiana, Mason's Famous Lobster Roll è pronto a conquistare altre piazze tricolori con il suo menu a base di astice. Le prime tappe sono già tracciate: prima Firenze e poi Venezia. Successivamente toccherà a Roma. Infine, molto probabilmente all'inizio del 2026, lo sbarco a Londra. Un percorso che…