Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno dei più recenti locali La Piadineria, quello di Merlata Bloom a Milano
Uno dei più recenti locali La Piadineria, quello di Merlata Bloom a Milano
Information
News

Cvc Capital Partners si assicura il 100% de La Piadineria

Information
- La Piadineria Cvc Capital Partners - La Piadineria menu - La Piadineria private equity

Dopo aver raggiunto il traguardo dei 400 punti vendita totali, La Piadineria passa nuovamente di mano e viene acquisita al 100% dal fondo Cvc Capital Partners. A darne notizia è stato Il Sole 24 Ore che, citando fonti finanziarie, stima un valore dell'operazione pari a 300 milioni di euro. Per il brand nato nel 1994 si tratta del terzo investimento da parte di un fondo di investimento dopo Idea Taste of Italy (Dea Capital) e Permira. 

La Piadineria verso la creazione di un polo del fast casual. 

Nato nel 1994, il brand specializzato nella preparazione e somministrazione espressa di piadine romagnole nel tempo è diventata una fra le più importanti catena fast casual food del mercato italiano con 5 affacci anche all'estero, in territorio francese. Solo nell'ultimo anno, il network ha visto l'apertura di 60 nuovi punti vendita. Numero destinato a salire ancora nel corso del 2024. L'obiettivo di Cvc Capital Partners, infatti, è quello di continuare l'espansione della rete sia per via organica sia tramite acquisizioni, anche all’estero, per creare un polo della ristorazione veloce che superi l'attuale situazione di fragmentazione della ristorazione commerciale tricolore. 

Le precedenti operazioni con i fondi di investimento.

Prima di Cvc Capital, a credere nelle potenzialità di sviluppo de La Piadineria era stato il fondo Permira che, successivamente all'acquisizione del 2018, ha portato il brand a triplicare il giro d'affari chiuso lo scorso anno intorno ai 200 milioni di euro. E questo nonostante il periodo pandemico e le chiusure obbligate dal lockdown che non hanno scalfito l'appeal del brand verso i consumatori. Anzi, proprio sotto il controllo di Permira, La Piadineria è riuscita a confermarsi in tutti i canali di sviluppo e differenziare la propria offerta con il format Tasty & Free dedicato ai consumatori alla ricerca di soluzioni free from. Ma a dare il via allo sviluppo accelerato di La Piadineria è stato, nel 2015 il fondo Idea Taste of Italy (di Dea Capital, del Gruppo DeAgostini) che aveva portato il brand a una valutazione di circa 250 milioni di euro prima della cessione a Permira. 

Chi è Cvc Capital Partners.

Ora tocca a Cvc Capital Partners prendere il testimone. Nato nel 1981 come spin-off europeo di Citicorp Venture Fund, è uno dei maggiori fondi di private equity attivi a livello internazionale con una gestione di oltre 52 miliardi di dollari di attività tra Europa e Asia. In Italia sono diversi gli investimenti effettuati da Cvc: nel gruppo delle scommesse e del gioco Sisal, nel big della fornitura di business information Cerved, nel produttore di pelli per il settore auto Pasubio, nella società farmaceutica Recordati, nella società dedicata alla trasformazione digitale delle reti elettriche Gridspertise, nel big italiano nel mercato dell’e-learning e della formazione Multiversity e nella società di consulenza Bip.

Alessandro Baccarin (CVC): "Espansione e diversificazione nel futuro de La Piadineria". 

“Siamo entusiasti di supportare un'azienda solida come La Piadineria, che ha posto la qualità del prodotto e la soddisfazione del cliente al centro della sua offerta al consumatore, diventando leader del settore grazie ad eccellenza operativa e un formato unico e distintivo. CVC è pronta a sostenere l’azienda nel suo prossimo percorso di crescita, tramite l’ulteriore espansione del business in Italia, la diversificazione in altri formati fast casual, e l’internazionalizzazione. Non vediamo l'ora di lavorare con Andrea Valota e il management team per guidare il prossimo capitolo di successo de La Piadineria”, ha affermato Alessandro Baccarin, director di CVC. Donato Romano, presidente del Gruppo La Piadineria, ha aggiunto: “Ringrazio il team di Permira per la partnership e per il percorso di successo intrapreso insieme, e sono fiducioso che La Piadineria continuerà la sua espansione sotto la guida di Andrea Valota (attuale ceo, ndr) e con il supporto di CVC”*.

*Articolo aggiornato il 15 gennaio. 

ALTRI ARTICOLI

Il bar-caffetteria Italico popola la nuova Padua Food Hall con McDonald's e Alice Pizza

Chef Express, tre brand per la nuova food hall ferroviaria di Padova

Italico, McDonald's e Alice Pizza sono le tre insegne ristorative che caratterizzano la nuova food hall targata Chef Express nella stazione di Padova. Inaugurati il 20 marzo, i nuovi locali all'interno dello scalo ferroviario del Nord-Est, gestito a livello commerciale da Altarea Italia, hanno previsto un investimento di circa 2 milioni di euro da…
La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco

The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista

Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare…
Crazy Pizza è un brand specializzato nel luxury dining del Gruppo Majestas

Crazy Pizza raggiunge le 20 location con l'apertura di Ibiza

E sono 20 per Crazy Pizza, il brand di pizzerie del Gruppo Majestas fondato da Flavio Briatore e Francesco Costa che ha aperto l'ultimo punto vendita a Ibiza. Più nel dettaglio, il punto vendita si trova a Puerto Deportivo Marina e rappresenta un passaggio importante per l'insegna che così porta la sua esclusiva di luxury dining in una delle…
Il bancone di Pausa presso la cittadella dello sport di Tortona

Pausa porta il "break all'italiana" nei luoghi dello sport

Dopo il successo di Milano, nella centralissima via Cesare Correnti, il format Pausa raddoppia a Tortona, nei pressi della neonata cittadella dello sport. Caratterizzato da un servizio veloce, innovativo e accessibile, il concept fast casual e take away nato a Hong Kong nel 2013 e trasferitori nel capoluogo lombardo nel 2018, unisce qualità,…
Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa

Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli)…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna