Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Piadineria ha lanciato la campagna C'è Piada per te dedicata alla GenZ
La Piadineria ha lanciato la campagna C'è Piada per te dedicata alla GenZ
Information
News

La Piadineria racconta la GenZ grazie al van Ivano e la campagna C'è Piada per Te

Information
- La Piadineria punti vendita - La Piadineria menu - La Piadineria C'è Piada per Te

Fondata nel 1994, La Piadineria è a tutti gli effetti una catena di ristorazione da Generazione Z. Per questo il brand attivo nel segmento del fast casual food ha deciso di coinvolgere i giovanissimi con l'iniziativa C’è Piada per Te dando spazio alle loro storie, parlando direttamente con loro di quelli che sono i temi comuni e fondamentali per la GenZ: genere e parità, body positivity, social, scuola e socialità. 

GenZ a spasso con Ivano, il van brandizzato La Piadineria.

Protagonista di questa iniziativa è stato Ivano, il van brandizzato La Piadineria che ha reso veloci gli spostamenti dei ragazzi tra le varie città limitrofe di Milano, sede operativa del format. Racconti di storie, di tanti perché, di amicizia e di amore sono stati consacrati con una piadina che è andata a sugellare la condivisione ritrovata. Il tutto accompagnato da una campagna social che ha lasciato il segno: 19.3 milioni di visualizzazioni e 60mila di utenti che nelle ultime settimane si sono appassionati a queste storie itineranti e dal lieto fine grazie all'aiuto di alcuni giovani content creator provenienti dal mondo social (Tik tok e Instagram),mediatori di un rapporto, di un sentimento o di una semplice situazione quotidiana.

LaPiadineria piadina

Da La Piadineria, una piada per tutti i gusti.

Temi e target che La Piadineria ha da sempre posto al centro del proprio business model. Non solo in Italia, ma anche all'estero (principalmente in Francia) dove sono presenti 8 dei 328 punti vendita totali. La formula proposta nei punti vendita a marchio La Piadineria si basa sull’offerta di oltre 30 tipologie di piadina, preparate con un impasto interamente prodotto nello stabilimento di Montirone (BS). Le piadine sono cotte e farcite al momento secondo la richiesta del cliente, con ingredienti sempre freschi acquistati da fornitori italiani per garantire la massima qualità del prodotto.

ALTRI ARTICOLI

Beefeater 0,0% punta a conquistare il segmento degli spirits no alcol

Beefeater lancia il suo primo gin analcolico

Per rispondere al crescente trend del consumo consapevole, Beefeater lancia il suo primo gin analcolico: una valida alternativa ispirata dell'iconico spirits. Pensata per chi sceglie di non bere ma non vuole privarsi dell'esperienza di un ottimo cocktail, questa referenza preserva il profilo aromatico dell'originale e sposa i toni dell'azzurro in…
Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini, i nuovi ingressi in Pizzium

Pizzium rinnova il team con Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini

Due nuovi volti entrano nel leading team del gruppo Pizzium, si tratta di Marianna Martinelli (HR director) e Gabriele Pellegrini (marketing executive advisor). Nomine strategiche che segnano un ulteriore passo nel percorso di consolidamento e sviluppo dell'insegna che oggi conta 65 punti vendita diretti in Italia e un portfolio che include anche…
Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna