Con un operazione dal valore di 7,3 milioni di euro, IVS Group si assicura il controllo di Time Vending Srl acquisendo il 50% in possesso di Chef Express. L'annuncio, avvenuto negli ultimi giorni del 2023, rappresenta l'evoluzione della joint venture avviata nel 2009 con la società del Gruppo Cremonini che si occupa del servizio di ristorazione multilocalizzata, soprattutto in contesti soggetti a concessione pubblica.
Più precisamente, l'esborso della società specializzata nel settore vending, inclusivo della posizione finanziaria netta positiva di Time Vending (anch'essa attiva nella realizzazione ed implementazione di postazioni per la ristorazione automatica in contesti sia pubblici sia privati), è pari a 7,385 milioni di euro. Contestualmente al bayout, Chef Express ha deciso di reinvestire i proventi della cessione acquistanto 1.309.397 azione proprie di IVS Group (corrispondenti all'1,4% del capitale totale dell'azienda attiva in Italia, Spagna, Francia, Germania, Polonia, Portogallo e Svizzera) a un prezzo di 5,64 euro per azione. Passaggi che confermano la partnership fra le due realtà che ora punta a sviluppare nuove collaborazione nel settore della distribuzione automatica food&beverage e della ristorazione in Italia e in Europa.
L'acquisizione di Time Vending conferma anche il ruolo di leadership di IVS Group nel proprio mercato. Con circa 286mila distributori automatici e semiautomatici installati, l'azienda è leader a livello nazionale (dove realizza circa l'83% del suo fatturato) e secondo player a livello europeo. Il gruppo vanta una rete di 129 filiali e oltre 4.150 collaboratori che forniscono il proprio servizio a più di 15mila aziende private ed enti pubblici. Il tutto per un totale di oltre 825 milioni di erogazioni registrate nel 2022.
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…