Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Time Vending è il frutto della joint venture fra IVS Group e Chef Express avviata nel 2009
Time Vending è il frutto della joint venture fra IVS Group e Chef Express avviata nel 2009
Information
News

IVS Group completa l'acquisizione di Time Vending

Information
- IVS Group vending - IVS Group distributori automatici - IVS Group Time Vending

Con un operazione dal valore di 7,3 milioni di euro, IVS Group si assicura il controllo di Time Vending Srl acquisendo il 50% in possesso di Chef Express. L'annuncio, avvenuto negli ultimi giorni del 2023, rappresenta l'evoluzione della joint venture avviata nel 2009 con la società del Gruppo Cremonini che si occupa del servizio di ristorazione multilocalizzata, soprattutto in contesti soggetti a concessione pubblica. 

Dopo la joint venture Time Vending, pronte nuove operazioni con Chef Express. 

Più precisamente, l'esborso della società specializzata nel settore vending, inclusivo della posizione finanziaria netta positiva di Time Vending (anch'essa attiva nella realizzazione ed implementazione di postazioni per la ristorazione automatica in contesti sia pubblici sia privati), è pari a 7,385 milioni di euro. Contestualmente al bayout, Chef Express ha deciso di reinvestire i proventi della cessione acquistanto 1.309.397 azione proprie di IVS Group (corrispondenti all'1,4% del capitale totale dell'azienda attiva in Italia, Spagna, Francia,  Germania, Polonia, Portogallo e Svizzera) a un prezzo di 5,64 euro per azione. Passaggi che confermano la partnership fra le due realtà che ora punta a sviluppare nuove collaborazione nel settore della distribuzione automatica food&beverage e della ristorazione in Italia e in Europa. 

I numeri di IVS Group in Italia e in Europa. 

L'acquisizione di Time Vending conferma anche il ruolo di leadership di IVS Group nel proprio mercato. Con circa 286mila distributori automatici e semiautomatici installati, l'azienda è leader a livello nazionale (dove realizza circa l'83% del suo fatturato) e secondo player a livello europeo. Il gruppo vanta una rete di 129 filiali e oltre 4.150 collaboratori che forniscono il proprio servizio a più di 15mila aziende private ed enti pubblici. Il tutto per un totale di oltre 825 milioni di erogazioni registrate nel 2022. 

 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna