Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Information
News

World Pasta Day, cresce la consegna a domicilio con Deliveroo

Information
- Deliveroo pasta - World Pasta Day 2022

Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day. Una ricorrenza che sarà festeggiata con 75 milioni di porzioni di pasta italiana. Questo il quantitivo consumato nelle case e nei ristoranti di 200 Paesi al mondo. Gli italiani, nello specifico, ne consumano 23 kg pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E alcune di queste arrivano attraverso il food delivery: tagliatelle al ragù, carbonara e lasagne alla bolognese le ricette più gettonate su Deliveroo. 

Consumo globale di pasta raddoppiato in 10 anni.

Secondo Unione Italiana Food, i consumi globali di pasta sono raddoppiati in 10 anni arrivando a quasi 17 miilioni di tonnellate. E molto spesso, si tratta di pasta Made in Italy, che registra un export di 2,2 milioni di tonnellate (+9% nei primi sei mesi del 2022) con Germania, UK, Francia, Usa e Giappone le destinazioni più battute. Mentre la crescita più alta arriva da Colombia, Paesi Bassi e Arabia Saudita. Questo grazie al boom del fuoricasa: al ristorante la crescita di consumi di pasta è salito del +82%. 

I numeri di Deliveroo: +130% delle consegne di pasta.

Per quanto riguarda il canale digitale, su Deliveroo (dove si possono ordinare 500 referenze da 2.000 supermercati partner) il trend della pasta è cresciuto del +130% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Tra le scelte più gettonate in termine di menu, invece, dai circa 4.000 ristoranti partner di Deliveroo che offrono pasta, oltre alle ricettazioni più tradizionale si fanno strada anche abbinamenti a base di pesce come linguine allo scoglio e spaghetti con le vongole. A livello geografico, le città che più amano ordinare pasta a domicilio via aggregatore vedono Alghero (SS) in prima posizione, seguita da Merano (BZ) seconda, e Cecina (LI) terza. In quarta posizione Verbania davanti a Rovereto (TN). Seguono Casalpusterlengo (LO), Nuoro, Imperia, Cesena e Montecatini Terme a chiudere la Top 10.

La pasta è buona anche il giorno dopo.

Visti i volumi, cosa fare della pasta non consumata? Per sensibilizzare i consumatori sulla lotta allo spreco alimentare, la piattaforma online rilancia la pasta ... del giorno dopo! Una giornata (quella del 26 ottobre) dedicata alla capacità di reinventare e reinterpretare la pasta che, da avanzo, può rivivere in nuovi e gustosi piatti. Attraverso alcuni giusti accorgimenti, infatti, la pasta si presta ai riutilizzi. 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna