Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day, anche su Deliveroo
Information
News

World Pasta Day, cresce la consegna a domicilio con Deliveroo

Information
- Deliveroo pasta - World Pasta Day 2022

Il 25 ottobre si festeggia il World Pasta Day. Una ricorrenza che sarà festeggiata con 75 milioni di porzioni di pasta italiana. Questo il quantitivo consumato nelle case e nei ristoranti di 200 Paesi al mondo. Gli italiani, nello specifico, ne consumano 23 kg pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E alcune di queste arrivano attraverso il food delivery: tagliatelle al ragù, carbonara e lasagne alla bolognese le ricette più gettonate su Deliveroo. 

Consumo globale di pasta raddoppiato in 10 anni.

Secondo Unione Italiana Food, i consumi globali di pasta sono raddoppiati in 10 anni arrivando a quasi 17 miilioni di tonnellate. E molto spesso, si tratta di pasta Made in Italy, che registra un export di 2,2 milioni di tonnellate (+9% nei primi sei mesi del 2022) con Germania, UK, Francia, Usa e Giappone le destinazioni più battute. Mentre la crescita più alta arriva da Colombia, Paesi Bassi e Arabia Saudita. Questo grazie al boom del fuoricasa: al ristorante la crescita di consumi di pasta è salito del +82%. 

I numeri di Deliveroo: +130% delle consegne di pasta.

Per quanto riguarda il canale digitale, su Deliveroo (dove si possono ordinare 500 referenze da 2.000 supermercati partner) il trend della pasta è cresciuto del +130% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Tra le scelte più gettonate in termine di menu, invece, dai circa 4.000 ristoranti partner di Deliveroo che offrono pasta, oltre alle ricettazioni più tradizionale si fanno strada anche abbinamenti a base di pesce come linguine allo scoglio e spaghetti con le vongole. A livello geografico, le città che più amano ordinare pasta a domicilio via aggregatore vedono Alghero (SS) in prima posizione, seguita da Merano (BZ) seconda, e Cecina (LI) terza. In quarta posizione Verbania davanti a Rovereto (TN). Seguono Casalpusterlengo (LO), Nuoro, Imperia, Cesena e Montecatini Terme a chiudere la Top 10.

La pasta è buona anche il giorno dopo.

Visti i volumi, cosa fare della pasta non consumata? Per sensibilizzare i consumatori sulla lotta allo spreco alimentare, la piattaforma online rilancia la pasta ... del giorno dopo! Una giornata (quella del 26 ottobre) dedicata alla capacità di reinventare e reinterpretare la pasta che, da avanzo, può rivivere in nuovi e gustosi piatti. Attraverso alcuni giusti accorgimenti, infatti, la pasta si presta ai riutilizzi. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna