Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Il brand di pizzerie Crocca entra a far parte dell'universo Pizzium
Information
News

Pizzium acquisisce il 100% di Crocca, nasce un nuovo polo della pizza

Information
- Pizzium pizzerie - Crocca menu - Crocca aperture

Crocca e Pizzium stringono un'alleanza grazie all'acquisizione del 100% della prima da parte della seconda. Si tratta, in entrambi i casi, di avventure imprenditoriali food retail che hanno gli stessi protagonisti: Stefano Saturnino e Nanni Arbellini (oltre che Ilaria Puddu). Nasce così un gruppo dedicato agli amanti della pizza: sottile, croccante, con ingredienti freschi e ricercati per palati esigenti quella di Crocca, inconfondibile invece la proposta di Pizzium con le sue apprezzate pizze napoletane con ingredienti regionali Dop e Igp, con cornicione alto e morbido.

Crocca e Pizzium, strategia comune identità distinte.

In base all’accordo, che rafforzerà e ottimizzerà sinergie, economie di scala e investimenti, i due brand continueranno a mantenere un’identità distinta basata su format riconoscibili, pur facendo parte di uno stesso gruppo che ha come obiettivo continuare a crescere e posizionarsi tra i più importanti player nel settore. Crocca propone un viaggio nel mondo della pizza croccante, forma tonda e generosa con i sapori forti e semplici dei mitici anni 70 e 80. Una pizza sottile e goduriosa, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani, con l’aggiunta di un tocco creativo. L’utilizzo di materie prime eccellenti e procedure di lavorazione accuratissime contemplano un menu che richiama gli evergreen della tradizione nostrana. Il locale si presenta con sale interne ampie, con arredi in legno, per un mood dal sapore vintage e contemporaneo allo stesso tempo. Crocca, presente al momento solo in Via Fiamma 4 a Milano, il 20 ottobre 2022 ha raddoppiato in Via Madama Cristina 69, nel cuore di Torino, e un piano di prossime aperture per il 2023 concentrate principalmente nel Nord Italia.

crocca 2

Anche Pizzium continua a crescere: 28 milioni di fatturato nel 2022.

Parallelamente, continuerà l’espansione di Pizzium che stima un fatturato di 28 milioni di euro per il 2022 con una crescita del 90% rispetto al 2021. “Grazie all’acquisizione strategica di Crocca, il gruppo, che oggi ha all'attivo 35 pizzerie Pizzium, si rafforza ulteriormente con un posizionamento distintivo in un mercato caratterizzato dalla presenza di numerosi competitor ma che ha ancora ampie prospettive di crescita”, dichiara Stefano Saturnino, ceo di Pizzium. Nell’operazione di acquisizione la catena si è avvalsa della collaborazione dello Studio Villa Roveda & Associati per la parte fiscale e Dentons Europe Studio per quella legale.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna