Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
Information
News

Fiordafood, ecco la nuova food court del centro commerciale Fiordaliso

Information
- Centro commerciale Fiordaliso negozi - Centro commerciale Fiordaliso ristoranti - Fiordafood food court

Giorno di inaugurazioni, il 30 giugno, al centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI) dove apre le porte Fiordafood. La nuova food court all'interno della struttura, gestita dalla joint-venture fra Gruppo Finiper ed Eurocommercial Properties, rappresenta l'ultima fase del processo di refurbishment iniziato due anni fa che ha visto una trasformazione complessiva del centro commerciale che ha reso il Fiordaliso un moderno shopping mall con 150 negozi, l’ipermercato Iper ed il retail park esterno.

Il restyling del centro commerciale Fiordaliso.

La riorganizzazione del centro commerciale Fiordaliso ha visto la delocalizzazione dell'ipermercato Iper La Grande i, la conversione dell’area da esso precedentemente occupata in una serie di medie superfici di vendita che hanno accolto importanti brand nazionali ed internazionali, la creazione di un nuovo ingresso e di nuovo parcheggio multipiano, oltre alla completa rivisitazione dell’ingresso in piazza centrale finalizzata alla creazione di nuove aree comuni e una nuova offerta ristorativa che ruota attorno alla food court (per un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro). La riorganizzazione complessiva ha riguardato anche il retail park adiacente, con l'inserimento del brand food retail Johnny Rockets. ”Questo progetto, rappresenta la fase finale nel più ampio percorso di rilancio del centro commerciale iniziato nel 2018, che ha coinvolto la riorganizzazione complessiva della galleria con aperture, restyling e riposizionamento di circa 50 unità grazie all’ingresso di nuovi prestigiosi marchi nei settori fashion, lifestyle, sportswear, beauty e servizi", ha spiegato Valeria Di Nisio, group leasing director di Eurocommercial. 

I protagonisti di Fiordafood, la nuova food court del Fiordaliso.

Fiordafood annovera brand leader del panorama ristorativo nazionale e internazionale quali: Wagamama, Calavera, Giustospirito, Kebhouze, Kfc, Bar Coppitello, La Piadineria, Almaki e Signorvino, che si aggiungono ai ristoranti esistenti Rana, Smokery&Billy Tacos, Old Wild West e I love Poke. L’intervento, ultimato in appena 7 mesi, ha comportato la ristrutturazione completa di circa 2.000 mq di superfici interne e la riqualificazione di circa 3.000 mq di aree esterne. Lo spazio interno è stato rimodulato ed ampliato, consentendo di trasformare le tre attività precedentemente esistenti in sette nuove attività. Esternamente sono stati realizzati nuovi dehors a supporto delle attività ristorative in apertura che hanno potuto allestire gli spazi coerentemente con il concept proposto, ma anche spazi comuni open air, allestiti per la clientela che preferisce sostare o, semplicemente, consumare all’aperto. “Questa apertura rappresenta un’evoluzione qualitativa dell’offerta Fiordaliso, non solo di carattere commerciale, ma anche di esperienze che si potranno vivere nella nuova piazza ristorativa", ha affermato Ilic Ravagnani, direttore del centro commerciale Fiordaliso.

Occhio attento alla sostenibilità.

Il progetto di restyling ha risposto anche alle esigenze di sostenibilità ed efficientamento energetico della proprietà. Dall'utilizzo del 25% minimo di materiali riciclati alla sostituzione degli impianti di condizionamnto esistenti, passando per l'installazione di apparecchi illuminanti con lampade a Led l'approccio eco-friendly è stato seguito anche dai nuovi tenant. I brand, infatti, hanno contribuito al processo di rinnovamento strutturale ed
impiantistico, grazie alla completa sostituzione di impianti obsoleti con impianti evoluti (luci Led, impianti Cdz) e nuovi impianti di purificazione delle acque legati alla salubrità delle cucine.

Inaugurazione da ... Guiness World Record.

Per "bagnare" l'inaugurazione della nuova food court, il centro commerciale Fiordaliso ospiterà i delegati dell'organizzazione inglese del Guiness World Record a cui verrà chiesto di certificare il tentativo di battere il record dello spritz più grande del mondo. Il precedente da superare, datato 2017, è di 1.000,25 litri di aperitivo. Un evento nell’evento, dato che al termine della celebrazione e dell’ottenimento del tanto atteso certificato del guinness, lo spritz verrà offerto ai presenti, mentre le ristorazioni della nuova Fiordafood provvederanno a deliziare i palati dei clienti con delle degustazioni gratuite dei loro prodotti. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna