Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
Information
News

Fiordafood, ecco la nuova food court del centro commerciale Fiordaliso

Information
- Centro commerciale Fiordaliso negozi - Centro commerciale Fiordaliso ristoranti - Fiordafood food court

Giorno di inaugurazioni, il 30 giugno, al centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI) dove apre le porte Fiordafood. La nuova food court all'interno della struttura, gestita dalla joint-venture fra Gruppo Finiper ed Eurocommercial Properties, rappresenta l'ultima fase del processo di refurbishment iniziato due anni fa che ha visto una trasformazione complessiva del centro commerciale che ha reso il Fiordaliso un moderno shopping mall con 150 negozi, l’ipermercato Iper ed il retail park esterno.

Il restyling del centro commerciale Fiordaliso.

La riorganizzazione del centro commerciale Fiordaliso ha visto la delocalizzazione dell'ipermercato Iper La Grande i, la conversione dell’area da esso precedentemente occupata in una serie di medie superfici di vendita che hanno accolto importanti brand nazionali ed internazionali, la creazione di un nuovo ingresso e di nuovo parcheggio multipiano, oltre alla completa rivisitazione dell’ingresso in piazza centrale finalizzata alla creazione di nuove aree comuni e una nuova offerta ristorativa che ruota attorno alla food court (per un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro). La riorganizzazione complessiva ha riguardato anche il retail park adiacente, con l'inserimento del brand food retail Johnny Rockets. ”Questo progetto, rappresenta la fase finale nel più ampio percorso di rilancio del centro commerciale iniziato nel 2018, che ha coinvolto la riorganizzazione complessiva della galleria con aperture, restyling e riposizionamento di circa 50 unità grazie all’ingresso di nuovi prestigiosi marchi nei settori fashion, lifestyle, sportswear, beauty e servizi", ha spiegato Valeria Di Nisio, group leasing director di Eurocommercial. 

I protagonisti di Fiordafood, la nuova food court del Fiordaliso.

Fiordafood annovera brand leader del panorama ristorativo nazionale e internazionale quali: Wagamama, Calavera, Giustospirito, Kebhouze, Kfc, Bar Coppitello, La Piadineria, Almaki e Signorvino, che si aggiungono ai ristoranti esistenti Rana, Smokery&Billy Tacos, Old Wild West e I love Poke. L’intervento, ultimato in appena 7 mesi, ha comportato la ristrutturazione completa di circa 2.000 mq di superfici interne e la riqualificazione di circa 3.000 mq di aree esterne. Lo spazio interno è stato rimodulato ed ampliato, consentendo di trasformare le tre attività precedentemente esistenti in sette nuove attività. Esternamente sono stati realizzati nuovi dehors a supporto delle attività ristorative in apertura che hanno potuto allestire gli spazi coerentemente con il concept proposto, ma anche spazi comuni open air, allestiti per la clientela che preferisce sostare o, semplicemente, consumare all’aperto. “Questa apertura rappresenta un’evoluzione qualitativa dell’offerta Fiordaliso, non solo di carattere commerciale, ma anche di esperienze che si potranno vivere nella nuova piazza ristorativa", ha affermato Ilic Ravagnani, direttore del centro commerciale Fiordaliso.

Occhio attento alla sostenibilità.

Il progetto di restyling ha risposto anche alle esigenze di sostenibilità ed efficientamento energetico della proprietà. Dall'utilizzo del 25% minimo di materiali riciclati alla sostituzione degli impianti di condizionamnto esistenti, passando per l'installazione di apparecchi illuminanti con lampade a Led l'approccio eco-friendly è stato seguito anche dai nuovi tenant. I brand, infatti, hanno contribuito al processo di rinnovamento strutturale ed
impiantistico, grazie alla completa sostituzione di impianti obsoleti con impianti evoluti (luci Led, impianti Cdz) e nuovi impianti di purificazione delle acque legati alla salubrità delle cucine.

Inaugurazione da ... Guiness World Record.

Per "bagnare" l'inaugurazione della nuova food court, il centro commerciale Fiordaliso ospiterà i delegati dell'organizzazione inglese del Guiness World Record a cui verrà chiesto di certificare il tentativo di battere il record dello spritz più grande del mondo. Il precedente da superare, datato 2017, è di 1.000,25 litri di aperitivo. Un evento nell’evento, dato che al termine della celebrazione e dell’ottenimento del tanto atteso certificato del guinness, lo spritz verrà offerto ai presenti, mentre le ristorazioni della nuova Fiordafood provvederanno a deliziare i palati dei clienti con delle degustazioni gratuite dei loro prodotti. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna