Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Dall'1 gennaio sarà più semplice organizzare concerti nei locali con l'accordo Fipe-Siae
Dall'1 gennaio sarà più semplice organizzare concerti nei locali con l'accordo Fipe-Siae
Information
News

Dall'1 gennaio, più musica nei locali con l'accordo tra Fipe e Siae

Information
- Fipe Siae accordo - Fipe musica locali - Siae autorizzazione

Note allegre dall'ultimo incontro tra Fipe e Siae che insieme hanno firmato l'intesa per portare più musica nei locali e facilitare il calcolo dei compensi. In vigore dal primo gennaio 2024, questo accordo permette ai gestori e agli interpreti di trovare una base organizzativa più semplice per l'organizzazione di intrattenimenti musicali dal vivo. 

Tariffario base e nuovo portale per il permesso Siae. 

Più nello specifico, l'accordo sottoscritto dalla Federazione italana dei pubblici esercizi e dalla Società italiana degli autori e degli editori introduce un sistema di tariffazione forfettaria degli intrattenimenti organizzati nei pubblici esercizi, basato su parametri oggettivi e di semplice applicazione. Gli esercenti potranno autodeterminare il compenso dovuto in base alle loro dichiarazioni di volume d’affari e alle dimensioni del locale. Siae avrà il compito di effettuare successivamente le verifiche opportune. Inoltre, una grande novità nel segno della semplificazione: sempre dal 1° gennaio sarà attivo il nuovo portale Music&Go che permetterà agli utenti di ottenere in pochi click il permesso Siae.

Fipe e Siae, un accordo contro l'abusivismo. 

Le regole introdotte rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma che Fipe e Siae insieme intendono diffondere il più possibile, con la consapevolezza che una maggiore responsabilizzazione dei pubblici esercizi e la semplificazione dei criteri di calcolo dei compensi rappresentino un vantaggio tanto per il settore, quanto per i titolari dei diritti d'autore. Entrambe le parti hanno inoltre condiviso l'impegno di mettere in atto tutte le necessarie azioni per contrastare e sconfiggere gli eventi musicali abusivi, una pratica dannosa non solo per gli autori che detengono i diritti, ma anche per le migliaia di imprese che da sempre rispettano in modo rigoroso la normativa del settore.

ALTRI ARTICOLI

Una delle sei versioni di Classy Cocktail firmata da Patrick Pistolesi e in formato ready-to-drink

Classy Cocktails, Patrick Pistolesi si lancia nel ready-to-drink

Dall'esperienza di Patrick Pistolesi arriva una novità ready-to-drink, nasce Classy Cocktails: una linea di sei ricette iconiche per un consumo contemporaneo. A fianco di Pistolesi per dare forma a una visione imprenditoriale ambiziosa e solida ci sono i co-founder Marcello Camellini e Giovanni Gozzi. L'obiettivo è accompagnare l'evoluzione del…
Alcune eccellenze del food&beverage Made in Italy al centro del club deal Compagnia del Gusto

Compagnia del Gusto, nasce un nuovo polo del F&B Made in Italy

Dall'iniziativa della famiglia Cosulich, nasce Compagnia del Gusto Holding Spa, nuova realtà dedicata alla valorizzazione delle eccellenze food&beverage. L'obiettivo della società è quello di aggregare imprese di qualità superiore, sostenerne la crescita e accompagnarle nei mercati internazionali, coniugando solidità finanziaria, visione…
Con 5 punti vendita e altri in apertura, Trivè punta a standardizzare il canale bar

Trivè, piano food retail per rispondere alla crisi dei bar

Grazie al suo modello di business innovativo, Trivè sta riscrivendo il destino dei bar italiani: 5 punti vendita per un fatturato di 1,2-1,8 milioni ciascuno. Operativo dalle 8 del mattino alle 2 di notte, il concept fondato nel 2017 da Ivan Daniele copre tutte le fasce orarie (colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena) con un'offerta…
La collezione OCS di Lavazza Tales of Italy

Lavazza Tales of Italy, 5 novità per il canale vending e OCS

La collezione di miscele Tales of Italy di Lavazza che omaggia la passione degli italiani per l’espresso arriva anche nei comparti vending e OCS. Una reinterpretazio in chiave contemporanea che apre alla varietà del gusto, come già testato nel canale Horeca. Ora l'obiettivo è conquistare uffici e luoghi di lavoro portando nella distribuzione…
QSR e locali con alti flussi sono il luogo ideale dove installare iHexagon di Rational

Rational, con iHexagon avvia la nuova era della cottura professionale

Velocità, qualità e flessibilità: queste sono le premesse di iHexagon, il nuovo sistema di cottura intelligente firmato Rational arrivato sul mercato italiano. Disponibile da ottobre, in mostra all'ultimo HostMilano, questa soluzione si caratterizza per la combinazione di vapore, aria calda e microonde. L'obiettivo è quello di garantire risultati…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna