Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno
Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno
Information
News

Giornata internazionale del Poke, ecco i numeri di Just Eat: oltre 388mila kg ordinati

Information
- Just Eat poke bowl - Giornata internazionale del poke bowl

Dalle Hawaii a Firenze, Genova e Cagliari - solo per citare le città con il tasso di crescita più alto - il poke non smette di conquistare i clienti italiani. Almeno stando ai numeri diffusio dall'osservatorio di Just Eat. Secondo la piattaforma di food delivery, l’andamento degli ordini di poke bowl ha superato quota 388mila kg consegnati a domicilio nel 2021, con una crescita del +195% rispetto all’anno precedente. Nei primi mesi del 2022, ne sono già stati ordinati oltre 298mila kg, mostrando un trend in crescita anche per quest’anno. Numeri incoraggianti per celebrare la Giornata internazionale del poke bowl il 28 settembre.

Poke pigliatutto, su Just Eat vince la bowl personalizzata.

A guidare la crescita del poke come uno dei piatti prediletti dagli italiani è in primis la possibilità di personalizzare e comporre la propria bowl secondo i propri gusti, dalla dimensione, agli ingredienti fino al topping. È la versione personalizzata, infatti, quella più ordinata, con oltre 279mila kg e un incremento del +250% rispetto all’anno scorso. Se guardiamo invece alle dimensioni, più del 75% predilige quella normale o regular, il 13% quella large e il 6% quella small.

Versione vegetariana o vegana sempre più gettonata, ma in testa rimane il salmone.

Tra le nuove tendenze, spicca la crescita delle poke bowl in versione vegana o vegetariana, con oltre 2.600 kg ordinati nell’ultimo anno e una crescita del +151%, sintomo di una sempre maggiore attenzione non solo a uno stile di vita sano, ma che faccia anche bene all’ambiente. Segue il pollo, che registra invece oltre 3.000 kg. Tra gli ingredienti maggiormente scelti, il salmone si conferma in testa, con oltre 32.000 kg e una crescita del +119%, simbolo della natura fresca e leggera del poke. Altri tipi di pesce particolarmente apprezzati sono invece il tonno (5.100 kg) e il gambero (870 kg). Non manca poi la ricerca di sapori esotici e dal gusto intenso o che richiamano il sole caldo delle Hawaii, come avocado, cetriolo, carote, mango.

Piatto fresco ma che funziona anche d'inverno.

E per quanto riguarda i mesi e i giorni in cui si è ordinato di più? Nonostante sia naturale associ le poke bowl a una scelta fresca per contrastare il caldo estivo, a sorpresa è il periodo invernale quello che ha registrato più ordini, con i mesi di novembre, ottobre e dicembre sul podio! Tra i giorni preferiti della settimana per ordinare spicca invece il venerdì nella maggior parte delle città italiane, tranne a Bari, Palermo, Catania e Napoli dove si preferisce il sabato e Trieste, dove invece a sorpresa è la domenica il giorno in cui si ordina maggiormente poke.

Poke mania da Nord a Sud.

In tutto il bel Paese, l’amore per il poke viene soddisfatto anche da un aumento nell’offerta: nell’ultimo anno, Just Eat ha registrato una crescita del +37% di poke sui menù dei ristoranti partner, mentre i ristoranti specializzati in cucina poke sono aumentati del +72%. Se si guarda alle città che hanno registrato una maggiore crescita di questa cucina, troviamo Firenze (+235%), Genova (+177%) e Cagliari (+108%), che hanno visto anche un’impennata di ristoranti che hanno implementato il poke all’interno dei propri menù. Firenze ha visto un aumento del +77%, Genova del +75% e Cagliari del +48%, che insieme a Catania (+57%) e Napoli (+56%), raccontano di come la “poke mania” si stia spostando lungo tutto lo stivale, oltre a consolidarsi nelle città dove ormai è un vero e proprio must have, come Milano, Roma, Torino e Bologna.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna