Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno
Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno
Information
News

Giornata internazionale del Poke, ecco i numeri di Just Eat: oltre 388mila kg ordinati

Information
- Just Eat poke bowl - Giornata internazionale del poke bowl

Dalle Hawaii a Firenze, Genova e Cagliari - solo per citare le città con il tasso di crescita più alto - il poke non smette di conquistare i clienti italiani. Almeno stando ai numeri diffusio dall'osservatorio di Just Eat. Secondo la piattaforma di food delivery, l’andamento degli ordini di poke bowl ha superato quota 388mila kg consegnati a domicilio nel 2021, con una crescita del +195% rispetto all’anno precedente. Nei primi mesi del 2022, ne sono già stati ordinati oltre 298mila kg, mostrando un trend in crescita anche per quest’anno. Numeri incoraggianti per celebrare la Giornata internazionale del poke bowl il 28 settembre.

Poke pigliatutto, su Just Eat vince la bowl personalizzata.

A guidare la crescita del poke come uno dei piatti prediletti dagli italiani è in primis la possibilità di personalizzare e comporre la propria bowl secondo i propri gusti, dalla dimensione, agli ingredienti fino al topping. È la versione personalizzata, infatti, quella più ordinata, con oltre 279mila kg e un incremento del +250% rispetto all’anno scorso. Se guardiamo invece alle dimensioni, più del 75% predilige quella normale o regular, il 13% quella large e il 6% quella small.

Versione vegetariana o vegana sempre più gettonata, ma in testa rimane il salmone.

Tra le nuove tendenze, spicca la crescita delle poke bowl in versione vegana o vegetariana, con oltre 2.600 kg ordinati nell’ultimo anno e una crescita del +151%, sintomo di una sempre maggiore attenzione non solo a uno stile di vita sano, ma che faccia anche bene all’ambiente. Segue il pollo, che registra invece oltre 3.000 kg. Tra gli ingredienti maggiormente scelti, il salmone si conferma in testa, con oltre 32.000 kg e una crescita del +119%, simbolo della natura fresca e leggera del poke. Altri tipi di pesce particolarmente apprezzati sono invece il tonno (5.100 kg) e il gambero (870 kg). Non manca poi la ricerca di sapori esotici e dal gusto intenso o che richiamano il sole caldo delle Hawaii, come avocado, cetriolo, carote, mango.

Piatto fresco ma che funziona anche d'inverno.

E per quanto riguarda i mesi e i giorni in cui si è ordinato di più? Nonostante sia naturale associ le poke bowl a una scelta fresca per contrastare il caldo estivo, a sorpresa è il periodo invernale quello che ha registrato più ordini, con i mesi di novembre, ottobre e dicembre sul podio! Tra i giorni preferiti della settimana per ordinare spicca invece il venerdì nella maggior parte delle città italiane, tranne a Bari, Palermo, Catania e Napoli dove si preferisce il sabato e Trieste, dove invece a sorpresa è la domenica il giorno in cui si ordina maggiormente poke.

Poke mania da Nord a Sud.

In tutto il bel Paese, l’amore per il poke viene soddisfatto anche da un aumento nell’offerta: nell’ultimo anno, Just Eat ha registrato una crescita del +37% di poke sui menù dei ristoranti partner, mentre i ristoranti specializzati in cucina poke sono aumentati del +72%. Se si guarda alle città che hanno registrato una maggiore crescita di questa cucina, troviamo Firenze (+235%), Genova (+177%) e Cagliari (+108%), che hanno visto anche un’impennata di ristoranti che hanno implementato il poke all’interno dei propri menù. Firenze ha visto un aumento del +77%, Genova del +75% e Cagliari del +48%, che insieme a Catania (+57%) e Napoli (+56%), raccontano di come la “poke mania” si stia spostando lungo tutto lo stivale, oltre a consolidarsi nelle città dove ormai è un vero e proprio must have, come Milano, Roma, Torino e Bologna.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna