Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express
Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express
Information
News

American Express, ristorazione in crescita (+35%) soprattutto il lunedì a cena

Information
- American Express carta di credito - American Express pagamenti - carta di credito ristorante

Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo il dato fotografato dall'analisi di American Express sui dati di spesa dei titolari di carta tra gennaio e giugno 2022 nel raffronto dello stesso periodo del 2019. Agli italiani, insomma, piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi con amici e parenti.

A cena di lunedì, il nuovo trend della ristorazione. 

Se da sempre il buon cibo è anche sinonimo di convivialità e benessere, cosa c’è di meglio che iniziare la settimana con una piacevole esperienza di gusto? Ebbene, inaspettatamente i dati di spesa di American Express hanno rivelato che, tra i titolari di carta, lunedì è il giorno più gettonato per cenare fuori, seguito, non a caso, da domenica e sabato. Inoltre, tra le categorie di ristorazione che hanno beneficiato della crescita, gli italiani hanno privilegiato le realtà con modalità di consumo veloce (+85%) e il fine dining (+47%). Parlando di cucina, anche se i titolari di carta italiani continuano ad apprezzare quella nostrana, American Express ha osservato che la cucina asiatica e francese guidano i maggiori trend di sapore del 2022. Nella top five delle specialità culinarie più amate rientrano anche posti che propongono piatti europei, seguiti dalla cucina tipica del Nord America.

Milano e Roma capitali della ristorazione secondo American Express.

Dando uno sguardo alla geografia della ristorazione secondo i titolari di carta, Milano e Roma restano in cima al ranking di spesa. Anche le città del Sud Italia sono tra le prime cinque della classifica con Napoli e Palermo rispettivamente al terzo e quinto posto, mentre Firenze si piazza al quarto. “Abbiamo osservato con piacere che i nostri clienti sono tornati a cenare fuori con la famiglia e gli amici anche più di tre anni fa. Questo è un segnale incoraggiante per l'industria della ristorazione", ha affermato Tabitha Lens, vice president, head of marketing, products & partnerships, American Express. Fuori dall’Italia, la classifica internazionale delle 5 città dove gli italiani spendono di più per mangiare fuori è guidata da Amsterdam, seguita da Londra e Parigi. L’unica città non europea in classifica è San Francisco, polo commerciale e culturale della California del Nord che si piazza al quarto posto, mentre Madrid è al quinto posto.

Che cos'è Global Dining di American Express.

Fra le novità per i possessori di carta platino, c'è il beneficio Global Dining. Un'offerta rivolta a chi ha "una passione per i ristorati, e crediamo che questa iniziativa possa fornire a tutti un modo semplice per sostenere il settore della ristorazione scoprendo allo stesso tempo nuovi ristoranti favoriti”, ha aggiunto Lens. Il nuovo beneficio di Carta Platino permette di godere di uno sconto fino a 300 euro presso oltre 1.400 ristoranti in Italia e nel mondo. I titolari di carta di credito possono ricevere fino a150 euro in crediti in estratto conto presso i ristoranti italiani e altri 150 presso i ristoranti internazionali ogni anno solare. Un plus non indifferente per chi possiede la versione Platino. Una soluzione al centro di un rilanco grazie alla campagna "A Taste of Platino" che ha visto protagonista lo chef Andrea Berton. Il cuoco ha firmato una box esclusiva contenente un finger food di conchiglie di pasta croccante alla pizzaiola distribuite dalla tasting machine (distributore automatico di finger food) in piazza Gae Aulenti a Milano.  

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna