Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Passione hamburger su Deliveroo che il 28 festeggia la giornata internazionale del panino all'americana
Passione hamburger su Deliveroo che il 28 festeggia la giornata internazionale del panino all'americana
Information
News

Hamburger senza orari, su Deliveroo il 28 maggio si festeggia il panino all'americana

Information
- Migliori hamburger Deliveroo - Deliveroo app - Deliveroo hamburger

Che sia di manzo o pollo, arricchito con formaggio o bacon, ma pure vegano e dolce, l'hamburger piace sempre di più. A dirlo sono i dati della piattaforma di food delivery Deliveroo diffusi in vista dell'hamburger day di sabato 28 maggio. Un'occasione unica per lanciare una vera e propria "burger routine" per tutti gli amanti del panino all'americana. 

Hamburger, un piatto senza più orari

"Ormai l’hamburger soddisfa qualsiasi esigenza, al di là del suo nome, è una formula che si adatta a tutte le ore, a tutti regimi alimentari e in qualsiasi momento della giornata. Sempre più spesso si ​ consuma fuori dagli orari canonici. I giovani, in particolare, lo ordinano come merenda a metà pomeriggio”, afferma Stefano Cerliani, founder e ceo di Sweetburger a Milano, l'insegna partner di Deliveroo per i festeggiamente del 28 maggio. Celebrazioni che inizieranno all'alba e continueranno per tutto il giorno assecondando le abitudini di acquisto dei consumatori per cui il burger è sempre più uno sfizio da consumare senza vincoli di orario. Tanto che nella giornata di sabato 28 maggio sarà possibile ordinare, in esclusiva sulla app,​ una special edition dello speciale panino quadrato di Sweetburger composta da tre hamburger pensati per pranzo leggero, una merenda dolce e cena succulenta.

Roma, Cagliari e Busto Arsizio: tre piazze per tre consumi diversi

Secondo i dati raccolti da Deliveroo, infatti, gli ordini di hamburger travalicano i momenti dedicati ai tre canonici pasti della giornata. A Roma, per esempio, c’è chi non vuole rinunciare al suo burger preferito già dalle prime ore dell’alba, tanto che il 36% degli ordini tra le 5 e le 6 del mattino sono proprio ordini di hamburger. A Cagliari è il pomeriggio intorno alle 15.00 ad essere il burger moment preferito, con un ordine di hamburger ogni 5 ordini ricevuti. A Busto ​Arsizio, invece, la voglia si fa sentire soprattutto nel momento pre-cena, intorno alle 18.00,  con il 25% degli ordini in ​ fascia destinati proprio a questa specialità.

La Top 10 delle città che ordinano più hamburger, guida Teramo

Osservando la geografia dell'hamburger su Deliveroo, invece, nella speciale classifica per città, il food delivery di hamburger vede in test Teramo, seguita da Ostia e Acilia. Fuori dal podio, Binasco  Puegnano sul Garda. Seguono Lentate sul Seveso, Guidonia, Reggio Calabria, Catanzaro e Mesagne a chiudere la Top 10. Per quanto riguarda le tipologie di hamburger, rispetto ai 10mila ristoranti da cui poterlo ordinare su Deliveroo, le varianti più gettonate restano i grandi classici: il bacon cheese burger, il chicken burger o il burger tradizionale. A questi si affiancano nuove e insolite ricettazioni con pesce spada, salmone affumicato o polpo. Campioni di queste proposte fra tradizione e innovazione su Deliveroo sono Five Guys, Hamerica's, Bun Burger, Avo Brothers e Burgez. 

Hamburger vegano, un trend in crescita

Fra i trend emergenti c'è senza dubbio quello del burger vegetariano. Si va dai plant-based meat burger, a base di proteine vegetali che riproducono il sapore della carne, come quello proposto da Burger King, ai veg-burger con legumi e cereali ​ di Flower Burger o Avo Brothers. Tra le città che più amano ordinare burger vegani, Thiene è al primo posto davanti a Viterbo e Bari. Piombino e Rimini si collocano rispettivamente al quarto e quinto posto. A seguire Rovereto, Forlì, Montecatini Terme, Bologna e Milano.  

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna