Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fra la forza lavoro del terziario, il 12% è a casa per Covid secondo Confcommercio Milano
Fra la forza lavoro del terziario, il 12% è a casa per Covid secondo Confcommercio Milano
Information
News

L'influenza frena il Natale, Confcommercio: 98mila lavoratori a letto

Information
- Confcommercio lavoro - Confcommercio Ufficio studi - Natale 2022

La corsa al Natale deve fare i conti con l'influenza, che a Milano tiene a letto 98mila lavoratori del terziario; il 5,8% del totale. Il risultato di queste assenze sul comparto pesa, per l'Ufficio studi Confcommercio di Milano, 50,7 milioni di euro di perdita di produttività. Negozi non alimentari, ristorazione/pubblici esercizi, hotel, automotive i settori monitorati. Su cui si fa sentire ancora il Covid.

Allarme Confcommercio Milano: a letto oltre 98mila lavoratori.

In totale, le assenze superano la soglia media della stagione, pari al 10%. In particolare, nel corso dell’intero 2022 gli assenti dal lavoro per Covid, hanno risposto le aziende interpellate dalla rete associativa dei Confcommercio Milano, sono stati il 12%. E solo in parte (62%) le imprese hanno potuto sopperire alle assenze con personale aggiuntivo o in sostituzione. A Milano nei settori del terziario ci sono 1,70 milioni di lavoratori che pesano per il 75,2% sulla forza lavoro totale. Gli occupati nel settore del terziario a Milano assenti per influenza o Covid sono 98.036 che rappresentano il 5,8% della forza lavoro totale, e rappresentano 490,3 mila giornate di lavoro perse.

Marco Barbieri: "Dicembre mese cruciale, le assenze pesano".

Il tutto in un mese cruciale per le vendite: “Dicembre è il mese più importante per le attività commerciali - commenta Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano – e le assenze per influenza e Covid, soprattutto quest’anno, incidono inevitabilmente, con importanti ricadute economiche, su una situazione già stabilmente complicata, a causa della cronica difficoltà nella ricerca di personale. Una sempre più efficace prevenzione sanitaria è certamente d’aiuto anche per il mondo del lavoro e delle imprese”.

L'impatto dell'influenza sul terziario.
  • La stima complessiva per Milano è di 143mila lavoratori assenti nelle 7 settimane analizzate per una perdita di 715mila giornate lavorative che si è tradotto in una mancata produttività per le aziende di 73 milioni di euro. Per il terziario l’impatto è stato di 107,5 mila lavoratori assenti a causa di influenza o Covid, che si sono tradotti in una perdita di produttività per le imprese di 55 milioni di euro.
  • Gli occupati nel settore del terziario a Milano assenti per influenza o Covid sono 98.036 che rappresentano il 5,8% della forza lavoro totale, e rappresentano 490,3 mila giornate di lavoro perse.
  • 2.314.000 lavoratori ammalati in Italia 456.000 in Lombardia e 143.000 a Milano.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna