Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La limited edition del panettone Deliveroo
La limited edition del panettone Deliveroo
Information
News

Il regalo anti-riciclo? Per Deliveroo è il buon cibo, come il panettone

Information
- Deliveroo ricerca - Deliveroo panettone limited edition - Deliveroo Natale 2022

Dopo il ponte dell'Immacolata, scatta il countdown per il Natale 2022 e parte la corsa ai regali. Cosa mettere sotto l'albero? Per non scontentare nessuno, meglio puntare sul cibo. A dirlo è una ricerca condotta da Swg per Deliveroo: più di nove intervistati su dieci (91%) concordano nell’affermare che ricevere “qualcosa di buono da mangiare o fare un’esperienza gastronomica” sia ​ il regalo giusto per andare sul sicuro.

I regali a più alto rischio di riciclo.

Come ogni Natale, infatti, il rischio di ricevere o fare un regalo indesiderato è dietro l'angolo. Secondo la ricerca Swg per la piattaforma di food delivery, circa un italiano su tre (30%) si dice insoddisfatto di quanto solitamente riceve in dono. Una percentuale che sale al 43% tra i Millennial, la fascia d'età tra i 35 e i 44 anni. In questo caso, la soluzione è il riciclo del regalo alla prima occasione utile: vi ricorre il 24% degli italiani, con punte del 41% tra i più giovani della Generazione Z, la fascia d'età compresa tra i 18 e i 24 anni. Tra i regali a maggior “rischio riciclo” ci sono:

  • i profumi (15%),
  • gli accessori invernali come sciarpe e guanti (13%),
  • le candele e profumatori d’ambiente (11%),
  • gli accessori femminili come foulard o bigiotteria (9%),
  • cravatte e portafogli da uomo (8%),
  • il classico ​maglione di Natale, in fondo alla classifica (4%). 
Per Swg-Deliveroo con un regalo gastronomico si va sul sicuro.

Per non sbagliare, ed evitare così il rischio di vedere bollato il proprio pensiero come “da riciclare”, gli italiani hanno una soluzione: il buon cibo. Una scelta, questa, che mette d’accordo tutti e unisce intere generazioni: si orientano verso il buon cibo l’85% dei giovanissimi, tra i 18 e i 24 anni, fino agli over 64 dove la percentuale arriva fino al 94%. Le opzioni preferite? Il ​ cesto di prodotti ​ gastronomici guida la classifica con il 44% delle preferenze, seguito da:

  • una bottiglia di buon vino (33%),
  • i tradizionali panettone, pandoro e ​altri dolci tipici natalizi (28%),
  • una selezione di ​alimenti gourmet (21%),
  • una gift card esperienziale (23%).

In ogni caso, per il 93% degli intervistati il regalo perfetto deve essere innanzitutto fatto con il cuore. Meglio ancora se anche condivisibile (71%) e divertente (70%).

Il panettone di Deliveroo: la limited edition realizzata con Forno Pietro Roscioli

Alla luce di queste evidenze, non poteva che essere all’insegna del buon cibo il Natale firmato ​Deliveroo. Anche per quest’anno la piattaforma rende omaggio al periodo natalizio con il suo speciale panettone: una limited edition, disponibile in 2 versioni da un chilo (rispettivamente con ​ albicocca sciroppata e cioccolato belga e con uvetta sultanina e cappello mandorlato), realizzata in collaborazione con Forno Pietro Roscioli e ordinabile in esclusiva a Roma via app. Un’idea gustosa, perfetta da regalare e condividere, all’interno di un coloratissima confezione che ricorda, in modo ironico e divertente, che “il regalo più bello” non è un cappello, né un paio di guanti o, tantomeno, un orologio a cucù. Ma il buon cibo e i piatti che più amiamo.

ALTRI ARTICOLI

Il quinto store di Tramezzino.it a Milano, all'interno della Stazione Centrale

Tramezzino.it porta il ready to eat tradizionale nel food retail

Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a…
La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna