Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 2022 di Signorvino oltre le aspettative, con un fatturato in crescita del +57% e boom per l'eCommerce
Il 2022 di Signorvino oltre le aspettative, con un fatturato in crescita del +57% e boom per l'eCommerce
Information
News

Signorvino, 55 milioni di fatturato nel 2022 e Parigi nel mirino

Information
- Signorvino enoteca con cucina - Signorvino etichette - Signorvino eCommerce

Bilancio oltre le aspettative per Signorvino che chiude l'anno a 55 milioni di euro di fatturato: +5 milioni rispetto a quanto pronosticato e +57% rispetto al 2021. A rivelarlo sono stati Luca Pizzighella e Federico Veronesi, i due general manager dietro al successo della catena di enoteche con cucina che fa parte del Gruppo Calzedonia. Dati estremamente positivi che arrivano nel decennale di attività del brand che conta 28 punti vendita in Italia con un piano di sviluppo che ne prevede altre 10 nel 2023 e punta, a tendere, alle 50 complessive. Compresa la prima all'estero a Parigi. 

Le performance di Signorvino: 1,8 milioni di bottiglie vendute e boom per l'eCommerce.

In totale, sono state 1,8 milioni le bottiglie vendute da Signorvino nel 2022 (considerando tutti i canali) con l'eCommerce che si è messo in luce con una crescita di circa il +50% rispetto allo scorso anno (per uno scontrino medio pari a 97 euro). Bene anche la ristorazione (con una spesa pro-capite di circa 57 euro e un peso del 65% sul totale del giro d'affari) e il tradizionale servizio enoteca (dove gli acquisti salgono ai 59 euro di media ma la quota di fatturato si abbassa al 35%). Dati di performance che spingono verso l'espansione del network. Prima tappa, il Mezzogiorno seguito da un potenziamento su Roma (dopo la recente apertura in piazza Barberini) e lo sbarco all'estero. A settembre 2023, infatti, aprirà i battenti il locale di Parigi a Place Saint Michel. Poi Praga e forse Varsavia (destinazioni che confermano l'interesse per le piazze dell'Est Europa).

signorvino 2

Il cliente tipo? 40enne esperto di vino, ma crescono donne e under 30.

Ai dati sulle performance si aggiungono a quelli dell'Osservatorio annuale relativo ai trend di consumo. L'indagine condotta nei 28 punti vendita del network veronese, rivela l'identikit del cliente tipo: uomo (per il 58%), sui 40 anni, esperto di vino e con una propensione all'acquisto online. Da non sottovalutare il crescente interesse della clientela femminile per il buon vino e, soprattutto, il food pairing (45% del campione) e quello degli under 30, che oggi rappresentano circa un terzo del bacino di utenza di Signorvino. "Questi dati sono una ricchezza inestimabile per l’azienda - ha spiegato Pizzighella -e li raccogliamo grazie al programma loyalty, un programma fedeltà che quest’anno ha raddoppiato le sottoscrizioni. La mole di informazioni che ci fornisce consente di applicare strategie di marketing e comunicazione dedicate. Ad esempio, abbiamo scoperto che negli ultimi dodici mesi l’età media dei nostri clienti è passata dai 44 ai 40 anni e che l’avventore fidelizzato torna una media di sei volte l’anno, che diventano 7,5 se parliamo di wine expert”.

I vini più gettonati dai clienti di Signorvino.

Ma quali sono i vini di pregio più acquistati nei punti vendita Signorvino? Per quanto riguarda il servizio enoteca sono:

  • Toscana Tignanello Marchesi Antinori
  • Amarone della Valpolicella Classico Bertani
  • Bolgheri Rosso Guardo al Tasso
  • Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Ferrari
  • Bolgheri Sassicaia Tenuta San Guido

Passando alle etichette più richieste ai tavoli qualche nome cambia:

  • Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Ferrari
  • Valpolicella Classico Superiore Quintarelli Giuseppe
  • Bolgheri Rosso Le Serre Nuove dell’ Ornellaia Tenuta dell’ Ornellaia
  • Toscana Tignanello Marchesi Antinori
  • Franciacorta Brut Cabochon Monte Rossa

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna