Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
Information
News

Ordini su MyMenu, aiuti a Dynamo Camp per la terapia ricreativa

Information
- MyMenu food delivery - MyMenu donazione Dynamo Camp

Per le prossime feste natalizie MyMenu, primo operatore di food delivery a capitale interamente italiano, ha deciso di supportare Dynamo Camp, fondazione che offre gratuitamente programmi di "terapia ricreativa" a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, con un’iniziativa che unisce l’acquisto di regali enogastronomici di qualità al sostegno di una realtà che ha l’obiettivo di portare svago, divertimento e stimoli alle capacità dei bambini, facendo ritrovare loro fiducia e speranza.

Fino al 6 gennaio, per ogni prodotto acquistato donati 5 euro.

Fino al 6 gennaio 2023 sull’app e sul sito di MyMenu saranno disponibili per l’acquisto panettoni, pandori, vini e spumanti, ma anche molti altri prodotti enogastronomici tipici delle feste, che i ristoranti e le pasticcerie della piattaforma metteranno a disposizione per l’iniziativa. I consumatori, oltre al consueto servizio di delivery, potranno ordinare anche questi prodotti natalizi, facendoli recapitare direttamente al proprio domicilio o ad altro indirizzo. Per ogni prodotto consegnato, MyMenu devolverà a Dynamo Camp l’importo di 5 euro.

Food delivery, nel 2022 è anche un regalo di Natale.

Ma non è tutto: le consegne possono essere fatte anche a distanza, chiedendo di recapitare gli acquisti in una città diversa dalla propria, così da rendere il Natale dei propri famigliari ancora più sorprendente con i sapori di casa e metodi di pagamento up to date. I proventi raccolti da questa iniziativa ("La prima per Dynamo da parte di un operatore di food delivery a livello nazionale", hanno dichiarato i vertici della fondazione) saranno devoluti per sostenere le attività che si svolgono presso Dynamo Camp, a Limestre in provincia di Pistoia, luogo meraviglioso, in un ambiente naturalistico unico, e strutturato ad hoc, e coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case-famiglia e nei Dynamo City Camp, nelle maggiori città italiane.

Donazioni attive anche senza delivery su MyMenu.

"Quando si pensa al Natale viene naturale immaginare i bambini, il loro entusiasmo e la gioia per l’attesa - afferma Edoardo Tribuzio, fondatore e ceo di MyMenu - Ma è necessario che la loro serenità e il loro benessere siano considerati prioritari anche negli altri mesi dell’anno, soprattutto per i più fragili, aiutandoli a rafforzare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. L’approccio di Dynamo Camp di focalizzarsi sulle potenzialità dei bambini malati e aiutarli nella loro crescita va proprio in questa direzione e siamo felici di poter collaborare con chi come noi crede nel valore dell’inclusività ed è attivo nel trovare percorsi e soluzioni di benessere per l’intera collettività”. Sul sito e l'app si può fare una donazione anche senza usufruire del servizio delivery.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna