Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
La campagna di donazioni per Dynamo Camp di MyMenu
Information
News

Ordini su MyMenu, aiuti a Dynamo Camp per la terapia ricreativa

Information
- MyMenu food delivery - MyMenu donazione Dynamo Camp

Per le prossime feste natalizie MyMenu, primo operatore di food delivery a capitale interamente italiano, ha deciso di supportare Dynamo Camp, fondazione che offre gratuitamente programmi di "terapia ricreativa" a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, con un’iniziativa che unisce l’acquisto di regali enogastronomici di qualità al sostegno di una realtà che ha l’obiettivo di portare svago, divertimento e stimoli alle capacità dei bambini, facendo ritrovare loro fiducia e speranza.

Fino al 6 gennaio, per ogni prodotto acquistato donati 5 euro.

Fino al 6 gennaio 2023 sull’app e sul sito di MyMenu saranno disponibili per l’acquisto panettoni, pandori, vini e spumanti, ma anche molti altri prodotti enogastronomici tipici delle feste, che i ristoranti e le pasticcerie della piattaforma metteranno a disposizione per l’iniziativa. I consumatori, oltre al consueto servizio di delivery, potranno ordinare anche questi prodotti natalizi, facendoli recapitare direttamente al proprio domicilio o ad altro indirizzo. Per ogni prodotto consegnato, MyMenu devolverà a Dynamo Camp l’importo di 5 euro.

Food delivery, nel 2022 è anche un regalo di Natale.

Ma non è tutto: le consegne possono essere fatte anche a distanza, chiedendo di recapitare gli acquisti in una città diversa dalla propria, così da rendere il Natale dei propri famigliari ancora più sorprendente con i sapori di casa e metodi di pagamento up to date. I proventi raccolti da questa iniziativa ("La prima per Dynamo da parte di un operatore di food delivery a livello nazionale", hanno dichiarato i vertici della fondazione) saranno devoluti per sostenere le attività che si svolgono presso Dynamo Camp, a Limestre in provincia di Pistoia, luogo meraviglioso, in un ambiente naturalistico unico, e strutturato ad hoc, e coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case-famiglia e nei Dynamo City Camp, nelle maggiori città italiane.

Donazioni attive anche senza delivery su MyMenu.

"Quando si pensa al Natale viene naturale immaginare i bambini, il loro entusiasmo e la gioia per l’attesa - afferma Edoardo Tribuzio, fondatore e ceo di MyMenu - Ma è necessario che la loro serenità e il loro benessere siano considerati prioritari anche negli altri mesi dell’anno, soprattutto per i più fragili, aiutandoli a rafforzare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. L’approccio di Dynamo Camp di focalizzarsi sulle potenzialità dei bambini malati e aiutarli nella loro crescita va proprio in questa direzione e siamo felici di poter collaborare con chi come noi crede nel valore dell’inclusività ed è attivo nel trovare percorsi e soluzioni di benessere per l’intera collettività”. Sul sito e l'app si può fare una donazione anche senza usufruire del servizio delivery.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna