Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Per ogni euro di fatturato, McDonald's ne genra 3,3 per territorio, famiglie e Stato
Per ogni euro di fatturato, McDonald's ne genra 3,3 per territorio, famiglie e Stato
Information
News

McDonald's e l'Italia, un valore condiviso di 1,939 miliardi

Information
- McDonald's Italia bilancio - McDonald's Italia prodotti - McDonald's Italia filiera

Il fast food e la filiera agroalimentare italiana hanno trovato ormai casa da McDonald's che, come ogni anno, ha pubblicato il nuovo studio Condividere valore. Si tratta del report che fotografa l'impatto della catena Made in Usa sul tessuto produttivo tricolore. In numeri, parliamo di 1,939 miliardi di euro di valore condiviso (pari allo 0,1% del Pil), di cui 623 milioni di euro di contribuzione fiscale. Si tratta di una crescita del +35% rispetto al 2019.

L'impegno di McDonald's in Italia, fra occupati e fornitori locali.

Il report pubblicato dall'insegna, che oggi conta oltre 680 ristoranti in tutto il Paese (gestiti per il 90% secondo la formula del franchising), insieme all'Istituto Athesys ha fatto emergere come, per ogni euro di fatturato generato in Italia, McDonald's ne redistribuisce 3,3 tra famiglie, Stato e altre imprese. Un impegno verso il sistema Italia confermato, da un lato, dall'incremento nella spesa da fornitori locali: nel 2022, gli acquisti da imprese italiane corrispondono a 960 milioni di euro, di cui quelli per agroalimentare, packaging e logistica hanno raggiunto i 436 milioni. Dall'altro lato, dal numero degli occupati che ora tocca i 32mila dipendenti, con un aumento delle assunzioni del 29% rispetto ai livelli pre-pandemia (netta la prevalenza degli under 30, circa l'83% dei nuovi assunti 2022). Numeri che sono stati al centro della presentazione a Roma in occasione dell'evento "McDonald's crea valore per l'Italia". 

Dario Baroni (McDonald's): "Investiti 370 milioni nella filiera agroalimentare".

“L’analisi di Althesys evidenzia come il nostro sostegno al sistema Paese sia non solo costante, nel tempo, ma anche in continua crescita, anno dopo anno. Nonostante lo sfidante scenario economico e geopolitico abbiamo continuato a supportare in modo significativo la filiera agroalimentare locale con un investimento di circa 370 milioni di euro in prodotti italiani e 140mila tonnellate di prodotti acquistati da fornitori per l’85% italiani. E con ricadute positive anche dal punto di vista occupazionale”, ha commentato Dario Baroni, amministrato delegato McDonald’s Italia. A funzionare è stato un modello capace di generare benefici non solo economici ma anche sociali e ambientali, con un attenzione ai territori. Per questo "il valore condiviso è cresciuto; facendo leva sulle peculiarità italiane di un’impresa globale. Tutta la filiera e gli stakeholder ne beneficiano, dallo Stato, che riceve un consistente gettito fiscale, ai lavoratori, con un'occupazione in costante crescita, fino ai consumatori e alle comunità locali, grazie a una molteplicità di iniziative per l’ambiente e il benessere dei cittadini”, ha dichiarato Alessandro Marangoni, ceo di Althesys.

Dai Consorzi Dop al terzo settore, McDonald's guarda al sociale.

Dare un contributo all’Italia si traduce anche in un impegno concreto al fianco dei Consorzi, con il supporto di Fondazione Qualivita, per l’utilizzo di prodotti Dop e Igp nel menu McDonald’s. Anche la sostenibilità ambientale ha un ruolo fondamentale per l’azienda. Un esempio di successo è il programma per l’eliminazione della plastica monouso dal packaging, in favore della carta riciclabile e certificata che ha consentito un risparmio di 1.120 tonnellate di plastica ogni anno. Ad oggi, oltre il 95% degli imballaggi è in carta certificata e riciclabile. L’impegno di McDonald’s a favore dell’ambiente si riverbera anche sulle infrastrutture del territorio, sul risparmio energetico e sulla mobilità sostenibile: basti pensare che il 100% delle nuove aperture è certificata CasaClima e che, entro il 2025, saranno 400 i punti di ricarica per veicoli elettrici in 200 ristoranti. Essere presenti sul territorio e fare parte di una comunità, significa anche ascoltarne i bisogni e agire di conseguenza, attraverso iniziative nazionali e locali sviluppate con istituzioni, enti o associazioni del terzo settore. Per citare un esempio: dal 2020 è attivo il progetto Sempre aperti a donare, in collaborazione con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio, che ha consentito in tre anni di distribuire mezzo milione di pasti alle persone più fragili su tutto il territorio. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna